RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Imac 2011 e difetti della scheda grafica: l'inaffidabilità Apple


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Imac 2011 e difetti della scheda grafica: l'inaffidabilità Apple





avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 20:00

Io un iMac di quel annata e va benissimo.
Un 21 con hardware maggiorato. Mai e dico mai un problema.
Anche spuntasse ora, dopo quasi 5 anni, il mio giudizio, ottimo, non cambierebbe.
E se lo vendo prendo ancora 600€.

Che volere di più?MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 10:00

Un Mac nasce tutto insieme, hardware e software: ha quell'hardware ben specifico e un sistema operativo con driver ottimizzati per quel ben determinato hardware. Problemi di incompatibilità tra hardware w software è molto difficile che avvengano. Lo stesso discorso generalmente vale anche per pc di marca con Windows, dove normalmente si cerca di garantire un binomio hardware e software abbastanza stabile.
Di contro, visto che né Apple né altri fabbricanti di computer sono enti caritatevoli, tenderanno ad usare un hardware, sì buono, ma ben distante dalle ultime tecnologie.
Un PC assemblato costa ancora meno di quello di marca,ed è possibile avere l'ultimo modello di tutto, il top delle prestazioni, ma la vastità di scelta tra motherboard, processori, schede grafiche, memorie fa in maniera che si debba riuscire ad imbroccare la giusta combinazione tra i vari pezzi con quella versione di Windows per non dover combattere contro conflitti, riavvii improvvisi, schermate blu o comportamenti anomali.
Quello che fa davvero la differenza nella scelta è il cosa stiamo cercando:
se volessi un computer da accendere ed usare senza troppi grattacapi andrò sicuramente su un pc di marca o un mac, sia per la stabilità che per l'assistenza post-vendita.
Se volessi un'assistenza migliore e un valore dell'usato più alto pagherei lo scotto iniziale di un prezzo più alto e prenderei un mac.
Se non mi importasse di perderci del tempo a capire cosa non va ed avere la possibilità di migliorare le prestazioni con upgrade periodici, punterei sicuramente su un pc assemblato.


Piccole note:
-L'hardware dei mac è identico a quello montato su qualunque altro portatile/pc windows. Non c'è NULLA di diverso o speciale, a aprte forse qualche firmware proprietario che limita la compatibilità con cose "non approvate".

-I "pc di marca con windows" sono null'altro che dei pre assemblati. A meno di prenderli di alta gamma (dell o simili di serie top), solitamente ti rifilano schede madri orrende e alimentatori dimensionati al limite.

- Il fatto che si "debba imbroccare la giusta combinazione" è una falsità. Non è che montare un assemblato sia un lavoro da indiana jones. Magari lo era ai tempi dei 486, ma oggi non più.
Basta accertarsi della compatibilità mobo - cpu, prendere le ram del tipo giusto (ddr3 piuttosto che ddr4 o viceversa) e un alimentatore correttamente dimensionato e problemi di compatibilità, schermate blu o altre robe che hai scritto non esistono.

- Tutte le versioni di windows 10 sono compatibili con tutto l'hardware in circolazione. Unica eccezione la versione a 64bit nel caso sia montata su processori 32 bit (ma te ne accorgi, dato che ti avvisa e si rifuita di installarsi), ma dato che gli ultimi processori 32bit-only erano i pentium 4, è un problema che oggi non si pone.

- Parti dal presupposto che qualcosa non vada? A prescindere?
Ho assemblato decine e decine di pc con componenti ad hoc... i casi in cui "qualcosa non va" si contano sulle dita di una mano monca, ed erano tutti dovuti a hardware fallato, cosa che può capitare anche con un mac o con un preassemblato.

- Un valore dell'usato più alto? Sicuramente... ma sarei proprio curioso di vedere la differenza.
Ovvero, in altre parole, la perdita di valore. Secondo me ci sarebbero delle belle sorprese. ;-)

A me il tuo intervento sembra a dir poco ricolmo di luoghi comuni e di "sentito dire" da amici e cuggini che probabilmente non distinguono una scheda madre da una cpu.

Tra l'altro, questo:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1826618&show=last#8690348
Dimostra che non è tutto oro ciò che ha la mela stampata sopra.
E tra l'altro parliamo di oggetti recenti (2012). Cavolo ho un pc più vecchio di un paio d'anni, con hdd meccanico e non ho di quei problemi.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 20:55

Ho un iMac 2011 21.5 pollici con ssd della casa e va che è una meraviglia... Nessun problema, acceso h24... si spegne sono quando vado in vacanza...
Ho un MBP 2011 13" idem come iMac...
Ho un MacMini del 2006 idem come sopra (ora fa solo da media station)
Ho un MBA del 2009 che va ancora alla grande (lo usa il piccolo di casa di 6 anni)

poi ci possono essere oggetti difettosi in tutti i settori...

Parlando di costi costano il giusto se confronti un toshiba top di gamma o un Sony non li paghi molto meno...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 21:06

Il mio MacBook ha superato i 1100 cicli di ricarica,dura ancora 6/7 ore con una salute del 89% girando su internet,ovvio che se spremo al 100% la cpu arrivo ad un paio di ore.
In 6 anni mai inizializzato,mai avuto bisogno di mettere antivirus,mai presi virus pur andando in siti a rischio,le foto che edito me le ritrovo pari pari su stampe minimo 30x40.

C' é di meglio...forse si,ma a me un computer non deve rompere i maroni,e questo non me li ha mai,e ripeto mai,rotti.

Se adesso lo rivendo,avendolo pagato 900 euro ne prendo 450/500...insomma dite quel che volete ma io non tornerei mai a un altro computer.

Mia personale esperienza.

user92930
avatar
inviato il 07 Maggio 2016 ore 21:09

La APPLE....
viva COMMODORE, altro che...;-)
Ma daii, non si può decidere che la APPLE non va più bene solo per qualcosa di così limitato. Cool
Il perchè non si prendano virus usandoli non l'ho mai capito...

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 21:24

tralasciando la solita diatriba Win vs Mac, che ormai puzza di fossile marcio, vorrei solo dire all'autore del post che il titolo è davvero poco elegante e che non è giusto, soprattutto per casi come questo, dire che X è inaffidabile. Chiunque sia X.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 0:43

In 6 anni mai inizializzato,mai avuto bisogno di mettere antivirus,mai presi virus pur andando in siti a rischio


Bravo, magari hai decine di trojan che ti rubano le password e non te ne sei mai accorto MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 1:29

Si come no.
Buonanotte.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 19:19

prova a mandare un banco di ram, o un alimentatore che si è guastato a far riparare in garanzia. Primo nessuno ripara nulla, al massimo sostituiscono, secondo ti dovrai armare di pazienza alle varie risposte, è stato un fulmine, un calo di tensione, l'umidità, le cavallette, faremo i nostri test e le faremo sapere se il guasto è coperto da garanzia... 99su100 inchiappettata.


scusa ma questa proprio è una cantonata clamorosa... ma quali riparazioni pensi che possano fare in Apple? riparano appunto saldature che in computer NON all in one o non Apple non ci sono.
Hai mai aperto un imac??
ma ti pare che le memorie o gli hd o le schede video siano componenti costruiti da loro e riparabili?
se unbanco di memoria è fallato, qualsiasi sia il computer, lo sostituisci, non lo ripari. fine.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 20:27

se unbanco di memoria è fallato, qualsiasi sia il computer, lo sostituisci, non lo ripari. fine.
non mi pare di aver detto il contrario, ho solo detto
Primo nessuno ripara nulla, al massimo sostituiscono
che significa che i pezzi li sostituiscono, ma in apple te li smontano loro e rimontano, su un assemblato lo fai da te, il problema dell'assemblato è farsi riconoscere il guasto in garanzia, non dico che non te lo cambieranno mai, ma di sicuro cominciano a rimbalzarti di qua e di la, tanto da farti passare la voglia per il tempo perso.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 12:37

ahahah e gia finita qua la discussione??

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 18:54

" se unbanco di memoria è fallato, qualsiasi sia il computer, lo sostituisci, non lo ripari. fine." non mi pare di aver detto il contrario, ho solo detto " Primo nessuno ripara nulla, al massimo sostituiscono" che significa che i pezzi li sostituiscono, ma in apple te li smontano loro e rimontano, su un assemblato lo fai da te, il problema dell'assemblato è farsi riconoscere il guasto in garanzia, non dico che non te lo cambieranno mai, ma di sicuro cominciano a rimbalzarti di qua e di la, tanto da farti passare la voglia per il tempo perso.


si è vero. ma bisogna capire che cosa si sta paragonando: il computer che ti assembli tu è fatto in modo molto più semplice per cui metterci le mani è facilissimo. un computer all in one - non solo Apple - è qualcosa di costruito ad hoc per risparmiare spazio. E' logico che ci mettano le mani loro. Tuttavia dai video dei Dell all in one si vede quanto è più facile metterci le mani rispetto ad un Apple. Gli assemblati non hanno alcuna difficoltà.

Il discorso di essere rimbalzati per problemi al singolo componente dipende molto dal rivenditore, non è la prassi.
Più il negozio è specializzato più capiscono il problema e sono veloci nel sostituire il pezzo se è veramente difettoso.
Se poi il computer lo fai assemblare al negozio, è il negozio che si fa carico della garanzia complessiva.
Se ti assembli tu il pc e un alimentatore che hai scelto e montato ti brucia una scheda madre, il negozio ti dà un alimentatore nuovo ma non la scheda madre. Se lo assemblano loro devono garantirti tutto insieme.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 23:08

Bravo, magari hai decine di trojan che ti rubano le password e non te ne sei mai accorto


non glielo dire, sono davvero convinti di non aver mai preso un virus senza aver fatto mai girare un antivirus.....

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 23:10

ciao torgino;-)

ehehehe,ho smesso di prendermela...cmq almeno apple non fa i palliniMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me