RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax k1 o Nikon d750 o d500


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax k1 o Nikon d750 o d500





user44306
avatar
inviato il 02 Maggio 2016 ore 22:53

Siamo come i leicisti... Ma poveracci!!!MrGreenMrGreenMrGreen

user58495
avatar
inviato il 02 Maggio 2016 ore 23:31

Pentax è rispettabilissima e ben funzionante.
Da qui a dire che le suona a Nikon,beh ragazzi è proprio fantascienza!
In niente,ma proprio in niente Pentax ha superato in passato o supera oggi Nikon.Sensazione di robustezza?Sensazione,appunto...
Sensazione di ergonomia?Sensazione, appunto...
Poi in Alaska o in situazioni limite o proibitive ci trovi le Nikon (e Canon) e non le Pentax se non molto raramente.Allora,tutti sono liberi di usare il brand che meglio credono,ma dire che chi usa Canon o Nikon è un asservito è da pazzi:chi le usa professionalmente sarebbe davvero così scemo da rischiare il lavoro,solo per asservimento,portandosi appresso corpi in plastichetta da ticchettare con le unghie?
Evidentemente quella plastichetta tanto brutta al tocco dell'unghia garantisce a schiavi masochisti Canon e Nikon di portare a casa il risultato.
Pentax fa altro,lo farà anche bene,ma il divario con Nikon e Canon è abissale e,mia profezia personale,la nuova FF di Pentax avrá ben pochi riscontri di vendita:sarà affidabile e robusta,magari con qualche buona idea,ma nasce vecchia e non sará solo il prezzo di vendita piuttosto vantaggioso a farne un best seller.A che serve una FF pur ben fatta senza parco ottiche sia di brand che di terze parti?Oltretutto è enorme e davvero bruttina...MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 23:41

La k1 é la piú piccola reflex full frame, per quanto riguarda la costruzione anche un bambino si accorgerebbe che le nikon d610/750 sono plasticose e le pentax k5/3/1 in lega di magnesio e tropicalizzate in maniera eccelsa con numerose guarnizioni, sull' af sicuramente la d750 é superiore, ma la d610 in quanto ad af é scandalosa.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 23:44

Infatti nessuno parla della D610 ;-) E soprattutto la robustezza è un elemento che non dipende solo dal peso o dal suono che fa un oggetto quando si tocca con le unghie.

Comunque volevo far notare a chi ritiene che la D500 abbia lo stesso rumore cromatico o addirittura meno, ad alti ISO rispetto alla D750, il comparativo di DPReview (da cui si possono anche scaricare i raw).

Questo a 25600 ISO:
www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=nik

Ora a 12800 ISO (cambiando volto):
www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=nik

E restando su questo volto, anche a 6400 ISO:
www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=nik

Mi sembra che la differenza sia netta e mai di mezzo stop, nonostante la D500 sia la APS-C con il miglior sensore sul mercato attuale, non solo come resa ad alti ISO.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 23:51

Appunto dire nikon é meglio di pentax non ha senso, dipende dalla fotocamera, per quanto riguarda la costruzione non c'é paragone. Quando passai da k5 ad a7 e Nikon d610 rimasi abbastanza deluso dalla costruzione di enteambe, non c'è assolutamente storia.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 0:06

Vincenzo difatti bisognerebbe paragonare i corpi macchina della stessa fascia, la K-1 andrebbe paragonata alla D810 più che alla D750, e non alla D610 che è il corpo low cost (contro quello TOP della Pentax).

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 0:13

Sono d'accordo

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 0:37

intanto dall'altra parte dell'oceano stanno facendo delle prove con la carne sotto mano :
I am sure the K-1 AF is good enough for 99% of use cases.

However, being curious myself, I did a quick and dirty side by side test. AF-S from out of focus into focus in normal store light:
1. K-1 + Pentax 70-200/2.8 at 200mm
2. D500 + Nikkor 70-200/2.8 at 200mm

Where, of course the D500 AF is that of the $7000 D5. I.e., this is an apples to oranges test. OTOH, I did not test AF-C where the D500 should excel.

Both combinations focussed with a noticeable lag, with the lag being 2 or 3 times larger for the K-1. I cannot say if this is from the AF or the lens focus motor. Don't get me wrong: the lag for the K-1 was still ok for most shooting situations. But it is not in the same class as D5/D500.

BTW, in live view, the D500 AF was ridiculously slow


Read more at:
">www.pentaxforums.com/forums/190-pentax-k-1/319924-can-anyone-k-1-give-

Se fosse così il divario dell'af sarebbe veramente elevato in termini assoluti... poi bisogna vedere in pratica

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 7:57

qualunque macchina fotografica si sceglie, la d750 deve essere presente in un corredo fotografico, perché ha delle caratteristiche a sé, come compattezza e leggerezza e autofocus professionale, e ottima qualità agli alti ISO, il tutto dentro una full frame. Poi se si hanno i soldi e la passione, si puo' pensare a scegliere qualcos'altro da affiancare.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 11:58

Sinceramente io comprerei nikon d810, Canon 5d mkiii, nikon d500, valutando prima i potenziali difetti, Canon 7dmkii, e le ammiraglie di canikon, se mi servisse un af performante. La d750 la lasferei sullo scaffale per gli ornai arcinoti problemi

user58495
avatar
inviato il 04 Maggio 2016 ore 0:26

Ancora:plauso a qualunque brand curi particolarmente gli assemblaggi e plauso maggiore ai brand che tropicalizzano i corpi o gli obiettivi.
Resta un FATTO:in condizioni limite o proibitive l'affidabilità dei corpi PRO di Canon e Nikon ha fatto la storia e continua a farla,Pentax ahimè no e d'altronde ciò che si continua a sentire sono frasi tipo"da una sensazione di robustezza","al tocco si sente la qualitá dei materiali"...e poi?Tecnologia arretrata,qualche buona intuizione tecnologica,risultati sul campo sempre modesti,parchi ottiche inesistenti o costosi.Personalmente penso anche che Pentax fornisca forse i colori migliori del mercato,ma NON basta!La fotografia é una somma di vari elementi e varie necessità spesso specialistiche:Pentax non è ancora pronta,punto e basta.Il sistema sterminato e diffusissimo che gira intorno a Canon e Nikon (quindi facilmente fruibile anche sul mercato dell'usato),al momento non ha eguali,nè è facilmente imitabile o improvvisa bile da un giorno all'altro.Questi brand NON sono diventati dei giganti,lo sono sempre stati,da sempre.Questo non è asservimento,è logica:se un sistema esiste da anni,ha dimostrato affidabilità e bontà nel tempo,mica dall'oggi al domani lo si eguaglia con un prodotto che nasce vecchio tecnologicamente,povero di accessori,per giunta nuovo e non ancora testato a livello di affidabilità.Ci vuole ben altro che un prezzo basso e la sensazione al tocco!;-)

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 0:33

ancora opinioni sull'af della k1... in controtendenza almeno in parte a quelle postate ieri.
Digress.... the K1 has more cross type than the D610 and the focus spread is wider. Focus speed for me is equivalent to the D810 / 5d mark iii in point to point (using SEL point center). It's faster with the 24-70 in good light. It's also quite a bit more sensitive/accurate in lower light than I have experienced with the D810 or A7rii.

The bad news on AF is that I have found in lower light and pushing the af system e.g. -1.5 -> -2EV and wide area focus, ISO3200-6400, the K1 with 24-70 2.8 the camera hesitates as if it is looking for something to lock on to. It actually hesitates for longer than my A7ii (not a7rii) using firmware 3.1 or the D810.
This 'lag' for a few moment is a little frustrating but does eventually lock focus very accurately. The k3ii did not exhibit this behavior and was actually much quicker in this scenario leading me to think it's a bug or firmware update. With center single point af it's much better but can still exhibit the same behaviour to a lesser extent.


Read more at:
">www.pentaxforums.com/forums/190-pentax-k-1/319924-can-anyone-k-1-give-

user44306
avatar
inviato il 04 Maggio 2016 ore 0:47

Fabrizio la dobbiamo provare di persona!!! Non facciamoci illusioni, sti ca@@i di americani sembra che l'AF sia l'ultima cosa per importanza, io sarei la prima cosa che andrei a testare!!!

user44306
avatar
inviato il 04 Maggio 2016 ore 0:53

PS: ragazzi sono ca@@ate il fatto dei marchi che sono sempre stati grandi!! fino agli anni 70 pentax vendeva più di nikon e canon messi insieme e fino agli anni 90 il parco ottiche di pentax era al pari di quello di canon e nikon (tolto il mancato utilizzo di motori af decenti), ma come Nokia nessuno domina per sempre.
Il problema è che pentax è arrivata tardi solo sull'af, ma questo è stato importantissimo sul digitale! E così è rimasta indietro e con le gestioni tragiche di Hoya e delle altre società prima di Ricoh la cosa non è migliorata!
Quello che fa pentax con il sensore (pixel shift, SR a 5 assi e 5 stop, correzione automatica orizzonte, simulatore filtro AA) è anni luce avanti ad altri marchi!!!
Ma senza andare lontano oggi i produttori di reflex sono MOLTO indietro rispetto alle marche minori che producono sostanzialmente mirrorless!!! Le innovazioni che troviamo su corpi Olympus, Sony e simili sono straordinarie!
L'unica che però ha la forza economica di scardinare il predominio di dei big è solo Sony, ma deve appunto fare quel passo definitivo su AF ed ergonomia che ancora manca!

PS io di Pentax morte sotto una pioggia non ne ho mai sentite, invece di 5d3 morte nella stessa condizione ne ho viste svariate (ricordo un video di Tony Northrup in cui gliene erano morte 2 sotto la stessa pioggia).

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 0:56

Scusate, volevo solo chiudere il tag del corsivo.

EDIT. NON SI CHIUDEEEEE AIUTOOOOOOOOOOOO

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me