JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io non mi sentirei ancora così sicuro di un hdd ssd. preferisco ancora un hdd meccanico 1Tb 2.5 " di marca (Toshiba e nessun altro). Se ti cade mentre gira è un problema ma se ti cade da spento dentro a un normale busta imbottita non rischi nulla. La meccanica è molto affidabile se ben utilizzata.
Stefano, sono anni che macino dati con SSD ed a oggi mai avuto un guasto. Perché non ti senti sicuro con gli SSD? Inoltre io faccio viaggi abbastanza stressanti per l'attrezzatura e di hd meccanici ne ho bruciati parecchi in giro per il mondo.
Gli ssd non sono affidabili perchè nel momento esatto in cui hanno un problema smettono di funzionare e il recupero dati è spesso impossibile. Gli hdd classici si rompono "piano piano" nel senso che quando ti accorgi che non funziona più bene o male un azienda di recupero dati riesce a tirarci fuori quasi tutto. q8 Stefanopc Toshiba da 2,5 davvero affidabili al pari degli hitachi hgst. State alla larga dai Seagate (tanti hanno i piatti in vetro) o Wd. Gli ssd sono il top per lavorare, mai mi sognerei di fare un backup su ssd.
“ Gli ssd non sono affidabili perchè nel momento esatto in cui hanno un problema smettono di funzionare e il recupero dati è spesso impossibile. Gli hdd classici si rompono "piano piano" nel senso che quando ti accorgi che non funziona più bene o male un azienda di recupero dati riesce a tirarci fuori quasi tutto. q8 Stefanopc Toshiba da 2,5 davvero affidabili al pari degli hitachi hgst. State alla larga dai Seagate (tanti hanno i piatti in vetro) o Wd. Gli ssd sono il top per lavorare, mai mi sognerei di fare un backup su ssd. „
Dipende se stai parlando di lavoro/home, oppure in viaggio. OK i meccanici per un backup aziendale/domestico, ma per copie multiple di sicurezza in viaggio, io continuo a preferire gli ssd. HD meccanici ne ho rotti tanti causa sollecitazioni, HD SSD per ora sono a zero guasti. Tra l'altro in viaggio faccio sempre una doppia copia e poi recuperare un hd non è che costi proprio un'inezia.
Tutto quello che non c'é non puó rompersi, é innegabile che gli ssd siano meno soggetti a rotture per l'assenza di meccanica. Detto questo la rottura di un hd é comunque un evento (fortunatamente) raro, io mi sono portato in Africa l'hd meccanico della WD con batteria e spesso me lo portavo dietro in macchina per ricaricarlo durante il giorno, ha subito quindi parecchi giorni di grandi sollecitazioni senza fare una piega, lo uso ancora con profitto. Se posso lascio le foto sulle schede di memoria senza sovrascriverle, cosí torno a casa con due copie.
Perche la meccanica ben fatta e usata nei limiti di progetto è molto piu affidabile dell'elettronica. Ma non sono io a dirlo lo dicono tutti. Poi magari tra qualche anno quando la tecnologia sara decisamente piu matura se ne puo riparlare ma attualmente è cosi. Certo sul piano della velocita l'elettronica non ha paragoni ma qui stiamo parlando di affidabilità che nel caso degli ssd non hanno ancora abbastanza storia alle spalle. I dati mtbf di molti ssd non sono neanche dichiarati dai costruttori perchè non li sanno neanche loro. Sono dati desunti da modelli statistici. Quindi gli ssd sono ottimi da tanti punti di vista ma per ora come affidabilità nessuno sa bene come comportarsi. Vi ricordate i cd tutti facevano i bakup sui cd e poi dopo 8-10 anni alcuni sono diventati illeggibili. Le chiavette usb ad esempio non vi hanno mai dato problemi?A me un sacco...... Nel dubbio io scelgo la via piu sicura e sperimentata tra l'altro anche la piu economica per conservare le mie foto.
Chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quello che perde ma non sa quello che trova.....
Te lo dice un perito elettronico con diversi anni di esperienza.
@StefanoPC secondo me ti stai sbagliando e sei OT.
Comunque io consiglio un tablet con HD esterno. Con il tablet è possibile utilizzarre app per il controllo remoto della macchina, svago, informazioni presenti sul web e di controllare un HD o un SSD esterno.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.