RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualche domanda su Omd-em5ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Qualche domanda su Omd-em5ii





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 17:26

Naian, dipende dallo scatto.

Anch'io in generale preferisco il 3/2, ma in molte occasioni mi sono accorto che il taglio migliore è il 4/3.


avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 17:27

scatto sempre in 4/3,poi in pp,vedo se cambiare o no.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 17:30

L'af a contrasto bisogna capirlo, non è immediato il passaggio dal sistema a fase delle reflex al sistema a rilevazione del contrasto delle ml.
Bisogna tener presente che non si ha a che fare con punti af ma aree e su un area può rientrare sia ciò che vogliamo mettere a fuoco che altro... e se la parte del soggetto che vogliamo mettere a fuoco ha poco contrasto il sistema tende a focheggiare altrove, principalmente dietro a soggetto.
La em5II dovrebbe avere la possibilità di ridurre la dimensione dell'area ad un piccolo quadratino, ne puoi impostare solo uno ma con quello difficilmente sbaglia.

Riguardo al formato preferisco di gran lunga il 4/3, prima principalmente in verticale dove il 2/3 è inguardabile, ora lo preferisco anche in orizzontale, lo trovo molto più equilibrato, probabilmente perchè è il formato che più si avvicina alla visione umana.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 19:10

grazie delle risposte, sono in parte d'accordo con chi preferisce il 4/3 in tutto, io nei paesaggi non ci riesco proprio, nello street già meglio, nel ritratto sicuramente ma credo che scatterò comunque in 4/3 per sfruttare tutto il sensorio.
Fatto impostata su 4/3.

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2016 ore 19:27

Riguardo al formato preferisco di gran lunga il 4/3, prima principalmente in verticale dove il 2/3 è inguardabile, ora lo preferisco anche in orizzontale, lo trovo molto più equilibrato, probabilmente perchè è il formato che più si avvicina alla visione umana.


Anche io :-)
Scatto solo in 4/3 e molto di rado ritaglio.
In passato ero prevenuto e non mi piaceva tanto, ora lo reputo davvero bilanciato, valido in qualsiasi genere. Proprio nella paesaggistica mi aiuta molto, nel mio modo di fotografare.


avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 19:40

Chissà la nuova Pen-F...

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 19:41

Avevo anche io lo stesso dubbio venendo da reflex ma ora il 4:3 lo uso quasi sempre (cioe' non croppo quasi piu' manco alcuni paesaggi perche' compongo in 4:3 e quindi...)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 19:47

A mè piace il 4/3 in verticale
e il 3/2 in orrizzontale
sarebbe bello se su oly si potesse cambiare questo in automatico
cioè se scatto in vert. si setta su 4/3
ed in orriz. su 3/2

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 23:10

Ghess lenta ? be guarda comparare non va bene e forse ti ci vuole un pò di pratica te lo dice uno che hà posseduto 5dmkii,e 5dmkiii belle macchine ma lasciamo perdere qui è un 'altro mondo. lentezza alti iso? tutti con sta mania degli ati iso: mi piacerebbe sapere a quanti iso scattate! mah cmq tienle qualche giorno poi mi diraiMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 17:22

seguo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me