| inviato il 11 Aprile 2016 ore 13:12
Complimenti e grazie. |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 13:13
Mostruoso Raamiel, lavoro ammirevole e davvero potente! Una svolta! Complimenti! |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 13:17
Complimenti per i risultati e la passione che ci metti |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 15:29
Io ho provato il nuovo Raamiel Std per D810. ..............Che te devo dì? BRAVO, ottimo, a me pare molto equilibrato! Stai facendo un lavoro di livello del tutto inaspettato, i profili che fai non solo son fatti bene, tirano fuori dal sensore gamma cromatica e gamma dinamica elevate, ma, almeno a gusto mio, alcuni sono più gradevoli degli Adobe. Per pura informazione ti faccio sapere che trovare in rete, anche a pagamento, dei profili fatti bene come i tuoi è praticamente impossibile, io li avevo cercati per mesi, vanamente, per la D 300s, che avevo comprato a suo tempo e che rivendetti irritato dopo 7 mesi, era nuova, e la rivendetti proprio perché aveva una immagine, a parer mio, orripilante, non c'era un profilo fatto bene nemmeno in Capture NX2, tutti i profili tiravano fuori immagini slavate e smorte, asfittiche, senza colore, e recuperare in fotoritocco è possibile, ma è un'avventura e non viene mai un lavoro fatto a regola d'arte. Grazie di nuovo. |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 15:42
Grazie Alessandro, troppo buono davvero. Fra poco renderò disponibili altri profili, tra cui 5D3 e D4. Ogni feedback che mi dai è molto prezioso, specialmente per valutare l'impatto estetico dei profili. Grazie |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 15:45
Puoi anche comunicare l Iban e farli personalizzati su richiesta, scherzo ovvio, anche perché qualcuno ha macchine non diffuse e resterà a secco, Io x esempio, comunque complimenti x la passione con cui fai le cose. Un saluto |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 15:50
Raamiel mitico! Ho visto che hai lavorato sulla Nikon D750, puoi fare la stessa cosa per la Nikon D610! |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 15:54
".... troppo buono davvero" Io NON esprimo giudizi positivi solo per ringraziarti, cosa che comunque faccio estremamente volentieri: il mio giudizio sul tuo lavoro lo esprimo in modo oggettivo, è da Ingegnere ed è da uno che fotografa da altre 40 anni, dal 2008 in digitale. Quei profili tuoi lì sono fatti benissimo, a parer mio alcuni meglio di quelli di Adobe, non strinano i bianchi praticamente mai, comunque, mediamente, meno di quelli Adobe in simulazione Nikon, pur usando tutta la dinamica del sensore, non tappano le ombre praticamente mai, non hanno contrasto basso o alto, è quello giusto, ed il cromatismo è molto naturale, e se fai le prove con PP con l'allerta dei fuori gamma, non ci vanno praticamente mai di nativo: con una immagine ben equilibrata, la foto viene meglio e ci lavori meno. In una parola, ottimo lavoro, serio e professionale, fatto veramente bene. Grazie veramente di nuovo per tutto quello che fai e che metti a disposizione di tutti! |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 16:09
Grazie di cuore per il tuo lavoro vorrei chiederti: ho scaricato il profilo per la Canon 6d è a dir poco eccezionale. cambiando dei parametri con blocco notes lo posso adattare alla 1ds mark III? un saluto e Buon Lavoro Giuseppe |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 16:16
Raamiel, hai fatto anche la D800E? sono curioso di provare, si può usare quello della D810 che vedo disponibile? |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 16:16
“ E ora un esempio pratico, gentilmente permesso dal buon Otto che mi ha reso disponibili i due RAW: 5Dsr A7rII Entrambe sviluppate con Raamiel Standard e stesso WB. Che ne pensate? „ “ Sì.. darò precedenza a quelle più diffuse ovviamente. P.S. avete dato un occhio alle immagini di esempio scattate da Otto? „ Cosa penso io? Cosa pensi tu! Pensi che se Otto passa al m43, certe macchinette Olympus avranno un occhio di riguardo? P.S. Complimenti !!! |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 16:23
Spiegatimi,come faccio a caricare il profilo Raamiel in camera raw per la canon 6d scarico il profilo e poi? |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 16:24
Un sentito ringraziamento anche da parte mia :) Non sono molto ferrato in materia, facendo macro limito la postproduzione a nulla o quasi...eventualmente sono applicabili anche a foto di tale genere? Semmai dovessi rilasciare anche il profilo per Sony A7 II lo proverò sicuramente! Anto |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 16:29
Raamiel ha detto “ 3-questi profili sono fatti per Lightroom e CameraRaw. Solo in futuro ci sarà il porting per CaptureOne. „ Oooohh.. Così anchè noi poveri utilizzatori di CaptureOne ti potremmo ringraziare per il bel lavoro che stai condividendo no profit |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 17:26
Ottimo lavoro complimenti! Se ti scappa anche la 7DII domanda: ma di per sé la matrice non dovrebbe variare (anche leggermente) tra esemplari diversi dello stesso modello di camera? ciao e grazie, Francesco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |