RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri a lastra che ne pensate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtri a lastra che ne pensate?





user93277
avatar
inviato il 13 Aprile 2016 ore 15:07

Ninni Barbera


Assurda è:
La tua domandaaaaa ! MrGreen

Dando per assurdo quello che dico hai il coraggio di farmi una domanda ? Allora sei tu il mio primo seguace ! ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 15:45

Personalmente mi trovo benissimo con i filtri Haida sia a vite (eccellente il sistema di trasporto con i due tappi metallici forniti nel tris ND) che a lastra, compreso holder, per questi ultimi non mi andava proprio di spendere sui Lee che saranno migliori ma presumo di poco mentre col prezzo siamo al doppio se non erro. Quindi stra-consiglio Haida su tutta la linea.


Dove li hai acquistati?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 15:50

amazon.it quelli a vite (NDs, polarizzatore però Hoya)
amazon.de quelli a lastra (incluso holder), filtri ND, GND, polarizzatore.

Se prendi i filtri a lastra ti consiglio caldamente la custodia NiSi in cuoio da 6 slot (ebay). Piccola, robusta, elegante, pratica. E cestini le custodie a corredo, peraltro molto ben fatte ma moooolto ingombranti (ma questo vale per tutti i filtri).

Per i filtri a vite, niente custodia, va bene il sistema dei tappi (tra l'altro sono impilabili e quindi senza esagerare ne puoi aggiungere un paio in più, che so un polarizzatore o un filtro IR (se vuoi sperimentare l'infrarosso) ad esempio. Però se vuoi una custodia filtri morbida costa pochi euro ma ha una protezione agli urti bassa. Vedi tu cosa è meglio per te.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 15:54

amazon.it quelli a vite
amazon.de quelli a lastra (incluso holder)

Se prendi i filtri a lastra ti consiglio caldamente la custodia NiSi in cuoio da 6 slot (ebay). Piccola, robusta, elegante, pratica. E cestini le custodie a corredo, peraltro molto ben fatte ma moooolto ingombranti (ma questo vale per tutti i filtri).

Per i filtri a vite, niente custodia, va bene il sistema dei tappi (tra l'altro sono impilabili e quindi senza esagerare ne puoi aggiungere un paio in più, che so un polarizzatore ad esempio. Però se vuoi una custodia filtri morbida costa pochi euro ma ha una protezione agli bassa. Vedi tu cosa è meglio per te.


Ma hai anche i gnd? o solo gli nd a lastra?....perché ho visto che non sono tanto economici Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 15:58

Ciumbia.... Continui a dimostrare di non capire nemmeno di cosa si sta parlando in questo topic, diciamo che sei in OT continuo... oddio sei OT in generale sul forum, ma servono anche quelli come te. Almeno si ride un pò.
La domanda aveva il solo scopo di farti riflettere su quello che dici, ma è stato un vano tentativo purtroppo...

@ilcentauro, grazie per la testimonianza sugli haida, son sempre più tentato di provarli e mettere i Lee in attesa ancora un pò.


avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 16:01

Filtri a lastra GND 0.6 / 0.9 soft, ND ND 0.9 (8x) / 1.8 (64x) / 3.0 (1000x), polarizzatore.

perché ho visto che non sono tanto economici !!!
Eeeek!!!
Questo perché non hai visto i Lee ... MrGreen



avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 16:07

Eh guarda sto vedendo adesso un set gnd costa uguale ai lee Triste

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 16:12

E allora vai di Lee, pare (dicono) sia il top. Attenzione però, non conosco il prodotto Lee, non vorrei che facesse diverse linee di prodotto... prima c'erano anche quelli in resina... insomma confronta mele con mele e pere con ... Questi Haida sono in vetro e non in resina come i Cokin & C. (delicati)... Guarda bene...

Vedi che ora amazon vende anche la custodia Nisi che presi su ebay; questa è quella per i 150x150/150x170mm:
www.amazon.de/NiSi-SSB150-Case-for-Filter/dp/B00RRN1QV0/ref=sr_1_2?ie=

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 16:16

Ho visto sono in resina set da 3 - 260 euro ..... haida 299 euro ovviamente, usando già i filtri a vite, volevo chiedere per un set di questi a lastra ma a come vedo se non vai di usato ci vogliono sugli 800 euro un kit completo tra holder gnd nd e polarizzatore.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 16:21

Ora mi torna, con Lee ci vuole, se non il doppio, almeno un 50-60% in più di spesa.

P.S. da una rapida ricerca, vedo che i filtri a lastra sono di quattro tipi:
1. gelatina
2. poliestere
3. resina
4. vetro appunto
Le "gelatine", molto usate anche in campo cinematografico (soprattutto per altri scopi), sono le migliori ma vanno trattate con estrema cura e hanno comunque vita limitata (si deteriorano naturalmente con l'esposizione). I resina si rigano abbastanza facilmente, per i poliestere non ho approfondito ma siamo comunque nel campo delle materie plastiche e quindi i contro penso siano i medesimi dei resina (rischio graffi / opacizzazione).

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 16:32

amazon.it quelli a vite
amazon.de quelli a lastra (incluso holder)

Se prendi i filtri a lastra ti consiglio caldamente la custodia NiSi in cuoio da 6 slot (ebay). Piccola, robusta, elegante, pratica. E cestini le custodie a corredo, peraltro molto ben fatte ma moooolto ingombranti (ma questo vale per tutti i filtri).

Per i filtri a vite, niente custodia, va bene il sistema dei tappi (tra l'altro sono impilabili e quindi senza esagerare ne puoi aggiungere un paio in più, che so un polarizzatore ad esempio. Però se vuoi una custodia filtri morbida costa pochi euro ma ha una protezione agli bassa. Vedi tu cosa è meglio per te.


Oh tu mi salvi ogni volta se non fosse per te sai quanti soldi butterei MrGreenMrGreenMrGreen

user93277
avatar
inviato il 13 Aprile 2016 ore 16:48

Io ne penso male preferisco quelli a vite
Ne penso male perchè se scatti dove c'è umidità esempio al mattino vicino ad un lago si inumidiscono da entrambi le parti ti tocca toglierli per asciugarli...ed è un pasticcio !

Di solito utilizzo questo la marca per me non fa molta differenza

www.ebay.it/itm/Universale-filtro-colore-graduato-rotante-77mm-grigio-

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 10:00

Non è la marca a fare la differenza, né si può giudicare dal prezzo ma chi ha provato roba low cost per i filtri ha poi speso nuovamente.

Personalmente, diffido del low cost per i filtri (buoni e ahimè costosi o niente). Al limite azzarderei l'acquisto di parti meccaniche tipo l'holder. Leggevo tempo fa di roba cinese della Andoer che sembrava fatta bene, però coi filtri a lastra il grosso della spesa è sulle lastre per cui risicare poi sull'holder non è che cambi molto le cose, come spesa intendo. E poi dovesse scivolare un filtro... Eeeek!!! Il gioco non vale la candela.
Ah, dimenticavo, Haida fornisce insieme all'holder anche due supporti di ricambio qualora si dovessero consumare (e per ogni filtro anche delle guarnizioni che però servono con holder di altre marche dato che il suo garantisce già la corretta chiusura).

Riguardo ai filtri a vite graduati (GND) li trovo troppo limitanti anche se soft, dovendo cercare un compromesso con l'inquadratura (non puoi farli scorrere su o giù come per i lastra ma sono inclinarli per quel poco che eventualmente serva).

P.S. Di quella marca, vhbw, ho dei ring di step-down e vanno bene, si avvitano e svitano facilmente senza impuntature.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 13:08

Non è la marca a fare la differenza, né si può giudicare dal prezzo ma chi ha provato roba low cost per i filtri ha poi speso nuovamente.


Già e chi non si accorge della differenza, potrebbe pure evitare di spendere in obiettivi buoni... gli basterebbe qualsiasi pezzo di vetro per avere risultati che apprezzerebbe allo stesso modo Cool

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 14:53

Ho dato un occhiata ai ray master npn sembrano male onestamente.....mentre ho visto un kit haida da 100 con hobder anello 77 tre nd da 3-6-10 stop e un polarizzatore con astuccio e anelli aggiuntivi da 67-72-77-82 a 359 euro è secondo me la soluzione piu economica con rapporto qualità prezzo....ma ammetto di essere in profano in materia posso dire che il miei nd e polarizzatore b+w a vite funzionano le perfettamente ma non sono a lastra

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me