RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D Mark IV , Release Date in October


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » 5D Mark IV , Release Date in October





avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 13:48

Priol, c'hai messo 3 mesi per capire che risposta dare?

Azz.... riflessi lenti ragazzo mio! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 13:49

Eh Priol, però la previsione delle nuove lenti serie L a marzo mi sembra non tu l'abbia azzeccata... ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 13:50

Antonio onestamente mi sembra che il sensore della 1dx2 sia di gamma dinamica pari alle varie serie A7. È Nikon che ha reso stratosferici quei sensori con le opportune modifiche. Per il resto son d'accordo

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 14:07

Per quanto mi riguarda il problema dei sensori Canon era principalmente il banding nelle ombre ed il forte rumore. I primi miglioramenti sono stati apportati principalmente con la 6d e successivamente con la 5dsr. Adesso con la 1DxII la svolta sembra finalmente decisa da questo punto di vista.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 15:02

Vero. Anto sotto quel punto di vista la 1D4 come si comporta?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 15:04

In pratica non serve più esporre bene? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 15:08

Lenny avere più GD NON significa non esporre bene, anzi significa appunto avere più margine senza dover ricorrere a filtri e doppie esposizioni, mantenendo delle ombre più pulite. Chi recupera 5 stop di gamma dinamica espone a ca..o

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 15:09

Ecco Antonio!!!! Hai fatto bene a dirlo. Molti equivocano in effetti!

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 15:26

;-)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 15:32

Come detto sopra.
Chi ha piacere nel fare fotografia continua allegramente a portarsi dietro filtri,cavalletti ecc...e non scatta un panorama senza una luce che ne enfatizzi i contorni e la scena stessa.

Non credo tanto a questa favola delle ombre pulite,credo molto di più a chi ama l' ultima tecnologia.

Chi parla male o si sente privato di qualcosa con macchine odierne,insomma io ho espresso una mia opinione.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 16:59

Vero. Anto sotto quel punto di vista la 1D4 come si comporta


Farò se posso un confronto diretto con la 5d MarkIII ma a naso mi pare che la MarkIV alle basse sensibilità vada meglio e non soffra di banding che ancora in certe occasioni spunta fuori sulla 5d MarkIII. Diciamo che mi ricorda molto la 6d e per avere i suoi anni alle spalle in casa Canon è veramente tanto.
Per me la svolta in termini di gamma sarà confermata con la 5d MarkIV e con la nuova 6d quando le faranno ovviamente. Il percorso è stato tracciato dall'ammiraglia.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 17:07

Antonio, la 1D4 è una di quelle macchine che se avessi un lavoro continuativo in ambito sportivo, prenderei Al volo. Invece ad alti ISO rispetto alla Mark3 come va?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 17:18

Non credo tanto a questa favola delle ombre pulite,credo molto di più a chi ama l' ultima tecnologia.

Chi parla male o si sente privato di qualcosa con macchine odierne,insomma io ho espresso una mia opinione.


Quoto al 100%.
Stiamo parlando di consumismo, altro che gamma dinamica.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 17:24

Anche qui cercherò di fare u fianco a fianco ma a senzazione non siamo lontani. Meglio la 5d markIII ma non in modo netto. Però preferisco fare foto sul campo fianco a fianco e magari te le mando se vuoi

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 18:30

Perfetto grazie :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me