RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus EM1 o Canon 6d??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus EM1 o Canon 6d??





avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:06

Il sensore della mia D3100, più grande, grosso, sfarzoso del micrometrico francobollo 4/3 che montate sulle vostre Olympus, non credo mi renda una persona migliore.... NE SONO ASSOLUTAMENTE CERTO!
....e mi fa anche più virile, e maschio!

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:06

In Canon se si vogliono due fissi "tanta resa, poca spesa" consiglio 35IS e 100 f/2, ben utilizzabili anche a tutta apertura.
Comunque io questa guerra tra formati diversi proprio non la capisco...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:07

....e che non ho ancora il FF Nikon.....sennò invece che star qua a perdere tempo con voi sarei fuori a mostrarlo alle ragazze!...il sensore FF!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:09

Su tuttifotografi leggevo (a scrocca...nel supermercato dove era esposta la rivista :-) ) della "netta superiorità" (giuro! ...c'era scritto così!) del sensore della nuova Pentax digitale MEDIO FORMATO (non ricordo il nome purtroppo) rispetto ai FF 35mm Nikon e Canon! .... :-) :-) ....vogliamo parlarne?!?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:09

No, scusa, leggete prima di rispondere: se parlo è perché, come ho scritto, ce l'ho e la uso la Mini Pen della Olympus!!!...


parli della epm1, cioè di una delle prime mirrorless (non in senso temporale ma di quando le mirrorless non erano minimamente paragonabili con nulla)... quando è uscita anche io dicevo che era una merda, testuali parole, giuro.
intendevo chiederti quand è che hai scattato con una em-1 em-5 II o em-10 II, perchè ad occhio (poco esperto il mio) qualcosa è cambiato

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:12

Comunque io questa guerra tra formati diversi proprio non la capisco...Eeeek!!!


infatti, a me non me ne torna niente e le ottiche le pago lo stesso Confuso

volevo prenderlo anche io il 100 f2, ma in confronto al 100 f2,8 qualitivamente parlando è meglio?
il 2,8 (non L) l'ho avuto in prestito e mi era piaciuto un sacco

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:14

....confermo che è una merdaccia...intanto! .. non volevo denigrarla così, ma in effetti...
Ho usato ma soprattutto visto molte foto scattata da una più recente EM non so se 5 o 10 .... cosa devo dirti? Nel complesso non mi piacciono (come resa complessiva proprio!)
Cioè: belle foto, ma a parità di condizioni preferisco sempre quelle della Nikon, Dx tra l'altro....

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:15

Anche io ho recensito la Mini Pen.... la trovi su Juza...

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:16

possiamo dire a juza di toglierci dalle scatole sto tizio?
segnalo io?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:17

eh sì questo che mi ha dato le foto con la sua OMD ha uno zoom 2.8... (il 12 - 40, credo, o roba del genere)..."carine" le foto....ma..non so...po' mi sembrano anche molto "fosforescenti" come colori...

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:18

ok tzeol, il fatto è che la resa complessiva è data da tanti di quei fattori che il sensore è l'ultimo, quindi, se le foto che hai visto sono del tuo amico potrebbe essere lui a non sfruttarla come si deve. resa complessiva è anche un termine difficile da identificare a parole, quindi mi piacerebbe sapere, e spero che tu non prenda quello che scrivo per sarcasmo, cosa nel dettaglio non ti è piaciuto.
è un forum di fotografia, cerchiamo di renderlo un minimo professionale (anche se io in primis non sono un professionista)


avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:19

Scusa, Filtro46, se disturbo la discussione da "salotto bene" che ti vede membro...

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:20

Non sono d'accordo, seriamente, sul fatto che il sensore sia l'ultimo dei fattori!
Non il primo, d'accordo, ma neppure l'ultimo!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:21

segnalo.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:21

va bene, supponiamo allora che il sensore è l'unico fattore indiscusso della resa di una bella fotografia... cos è che ti fa tanto ribrezzo in un sensore piccolo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me