RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex da discoteca: Canon 80d o Canon 6D?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex da discoteca: Canon 80d o Canon 6D?





avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 11:27

Canon 6D e flash obbligatoriamente esterno, considerato che manca quello pop up, da tenere a 45 gradi con diffusore Fresnel oppure con un mini softbox...
Abbinato ad un bel 40 fisso se devi fare ritratti oppure il classico 24-105 tuttofare (meglio avere entrambi)

Se non hai limiti di prezzo (restando in un range semi-pro e in casa Canon) credo siano la scelta migliore!
Spendi una volta e spendi bene, così non hai rimorsi...

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 19:53

Dopo qualche giorno di valutazione sono ancora indeciso. Non so davvero cosa scegliere fra 80D (APSC nuova nuova) e 6D (FF un po' più vecchiotta). I corpi macchina hanno praticamente lo stesso prezzo 1100€ l'80D e 1200€ la 6D. Alla 6D finirei per abbinarci un Tamron 24-70 f/2.8 VC mentre all'80D un 18-135MM IS USM. Alla fine il conto non sarebbe tanto diverso 1939 circa per la 6D e 1739 per l'80D. E nulla, io non so che cavolo scegliere ahahah. Non so se prendere la 6D nell'ottica del "se fai una spesa, falla bene!" o se prendere l'80D che potrebbe bastare e per di più non essendo FF avrebbe costi nettamente inferiori per le ottiche! MBOH!Eeeek!!!Eeeek!!!Triste

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 20:57

attualmente cosa usi?

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 21:06

Io penso che in discoteca o le foto le scattiamo in luce ambiente, senza flash e a sensibilità elevate oppure le scattiamo col flash a 200 ISO.
Ma scattare a 1.600 ISO con 1/30" a f/1.8 e pure il flash mi sembra una boiata pazzesca
;-);-);-);-);-);-);-);-);-);-)

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 21:25

@Murphy una entryentryentrylevel la 450D. Non ci vuole molto a rendersi conto che non è più in grado di farcela :( . Detto cio' vorrei un parere fra le due opzioni, non sulla macchina attuale.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 21:25

Noi nei locali di salsa utilizziamo 6d, con 24-105 e adesso 28 is f2.8 e flash rigorosamente al soffitto con diffusore. iso alti da 2500 a 5000, perche cosi catturi la luce ambiente (quando c'è per via dei proiettori) e usi il flash in fill in , ne piu e ne meno come faresti all'esterno. la 6d fino ad ora è una delle macchine con la maggiore sensibilita af (vedi test) paragonabile a nikon 4d, che è la cosa che serve se, oltre ai ritratti statici, vuoi cimentarti anche nelle foto mentre le persone ballano. scattare a 200 iso con il flash ti darebbe solo fondali neri, e ti assicuro che alle persone piace invece che si veda tutto quello che c'è attorno. devi fare attenzione invece, e qui ci vuole pratica, che la macchina in ttl cambia gran× l'esposizione (da sovraesposto a sottoesposto) a seconda della focale che imposti, per cui devi compensare sul flash continuamente. oppure devi recuperare in post produzione (falla perche migliori di molto) e la 6d ti permette di fare qualche errore.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 21:31

@Print MMMConfusoancora però non sono sicuro se valga la pena di investire sulla 6D, forse l'80D basta e avanza...
In ogni caso grazie per la risposta precisa!MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 21:50

un pò vecchiotta, anche l'af non so se ci sta dietro(come sensibilità con poca luce).

cmq nei locali dove sono stato i fotografi usano flash o illuminatore per illuminare il soggetto e iso alti per far vedere l'ambiente(con iso bassi dietro resta buio). F 1.8 mi sembra impossibile altrimenti nelle foto di gruppo uno viene a fuoco e l'altro sfocato e ti dicono che il suo cellulare le fa meglio mettendo tutto a fuoco.MrGreen
l'apertura dipende dal soggetto delle foto.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 22:09

perchè maurode ti sembra una boiata?

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 22:53

Vedrò cosa prendere... Non mi sembrate interessati al post ma a questioni più tecniche ahahahhaha

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 22:58

Io penso che in discoteca o le foto le scattiamo in luce ambiente, senza flash e a sensibilità elevate oppure le scattiamo col flash a 200 ISO.
Ma scattare a 1.600 ISO con 1/30" a f/1.8 e pure il flash mi sembra una boiata pazzesca
;-);-);-);-);-);-);-);-);-);-)

Nessuna modalità di scatto è una boiata; tutte le impostazioni possibili sono scelte che fa il fotografo per ottenere il risultato voluto. Alcune in situazioni "limite" funzionano meglio.. altre meno.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 23:01

Prenderei quella con sincro flash più veloce e l'af più reattivo, quindi escluderei a priori la 6d

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 23:07

Scusa Vito, secondo me, i migliori consigli te li ha dati l'utente Masterlight, prova a rileggerli
Io di mio ti posso dire, se le finanze lo permettono vai di 6d; il suo punto autofocus centrale è molto sensibile (credo che i soggetti che fotografi siano sempre al centro più o meno) e la qualità immagine non è messa in discussione. Però sono d'accordo con masterlight che una FF per foto in discoteca è sicuramente meglio ma non necessaria.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 23:11

Prenderei quella con sincro flash più veloce e l'af più reattivo, quindi escluderei a priori la 6d

Il punto centrale è veloce e reattivo, credi che in discoteca si facciano molte foto con soggetti decentrati? 1/180 di sincro flash è ampiamente sufficiente per il 99%delle foto che si fanno in una discoteca.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 23:35

prendi la 6d e te la ritrovi per tutto il resto! :-) Come dice Fabrizio con il centrale ci fai tutto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me