JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ok mi sarei orientata verso il mondo m43 mi sembra un buon compromesso tra pesi prezzo ingombro lenti e completezza del sistema e complementarità tra il mio corredo FX fatto da d700 con 35 f2 85 F1.8 e 28-70 cosa mi consigliate ? Mi intriga la EM5 old è ancora valida?
@Petulo, Guardati bene anche le Oly OMD 10 Mark I e mark II. Più recenti della 5 old (e più aggiornate a livello software, che sulle Oly non è un dato da sottovalutare).
Sono eccellenti per uscite (leggere e non) e senza rinunciare alla qualità (anche perché in casa Olympus il grosso in termini appunto di qualità lo fanno le ottiche, regola che nel mondo m4/3 assume una importanza fondamentale, più che in altri sistemi).
p.s. a tal proposito, io ho la 5 mark II (quindi la nuova) e la OMD 10 mark I (old). Intercambiando le ottiche i file che ne escono sono praticamente indistinguibili (mi riferisco alla resa finale, poi ovvio le macchine hanno caratteristiche diverse).
Io ho la Olympus e-m10 mk1, lo Zuiko 12-50 (il tuttofare se si ha buona luce, compreso la macro), il Leica 25 (il normale luminoso), lo Zuiko 45 (il medio tele luminoso), lo Zuiko 75-300 mk2 (il supertele utilizzabile se c'è buona luce). Il tutto sta dentro insieme a batterie di ricambio, mini cavalletto e lenti acromatiche ad una borsa Tamrac Velocità 6x che riesce a sollevare tranquillamente mi figlia di 14 mesi.
Io ho avuto la EM10 e la EM1. La EM1 è veramente una gran macchina la migliore ML che abbia mai provato! Ma la EM10 non è male l'unica pecca è il troppo rumore già a 800 iso ma è proprio un sistema interessante a me ha convinto più del fuji
Secondo me il titolo del topic si traduce in fujifilm x100t+wcl+tcl e hai un 28, un 35 e un 50mm f2 equiv.
Oltretutto non puoi comprarci altro, il che è un bene sia per il portafogli sia per restare leggeri nel tempo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.