RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x i possessori di 5d mk3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » x i possessori di 5d mk3





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 20:06

@ absolute
questo che dici tu è a roma?


Claro che sì. ;-)
www.cameraservice.it/
Non conosci Camera Service Roma? Eeeek!!!

cmq il tpo che mi ha risposto non è uno del call center ma a quanto mi hanno detto uno dei piani alti di canon ( me l ha detto uno dell call center che ho chiamato prima super incacchiato)


Piani alti?
Mejo me sento... allora t'ha risposto sulla base della guida prodotto, probabilmente non ha mai manco fatto una foto in vita sua con quella reflex...MrGreen




avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2012 ore 20:10

Quoto Absolute. Senti pure Osso e chiedigli se nota differenze con la 1Dx

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 20:35

si che so che ce camera service a roma ma da quanto so i piu efficenti in italia sono quelli di peschiera borromeo...quindi sono sempre andato li.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 20:37

@cos78
ma anche no serve e come... fanno reflex con millemila iso per fotografare con pochissima luce ..ma l af ha bisogno di un illuminatore per agganciare.

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2012 ore 20:54

Jackdaniel posso dirti che quando a Peschiera mi hanno deluso sono andato al camera service di Roma e ho trovato un servizio ineccepibile. Soprattutto li parli direttamente con na persona competente e non con delle signorine che per quanto molto gentili probabilmente non hanno mai preso una macchina fotografica in mano.

Solo per curiosita' ti dispiace descrivere l'ambiente o il tipo di foto in cui la luce nell'ambiente non ti permette di agganciare con la 5DIII? Poi per carita' fai bene a lamentarti se il prodotto che ti hanno venduto non funziona come promesso, ma mi sa che se prendi un avvocato paghi pure quello con al massimo la restituzione del costo d'acquisto del bene.

user1856
avatar
inviato il 06 Luglio 2012 ore 21:23

ma anche no serve e come... fanno reflex con millemila iso per fotografare con pochissima luce ..ma l af ha bisogno di un illuminatore per agganciare.


verissimo ma quello che si può vedere è che ci sono reflex con illuminatore che agganciano molto peggio di reflex senza illuminatore.

insomma, ogni corpo fa storia e storia a se fa l'ottica montata.

per dire giovedì scorso, io con la 1dsIII e il 50L1 agganciavo laddove un amico con 5dIII e 70-200LII aveva alcuni problemi.

eppure eppure non doveva essere così, anzi!

... e allora?
allora la risposta è semplice... e non scontata! ;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2012 ore 21:32

E infatti Cos, la luminosita' della lente gioca anche lei un ruolo fondamentale.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 21:32

Cos é stato un caso o il 70-200 non andava...o l'AF impostato in modo non adatto

5dmkIII e 1dmk4..lente 85L....la prima agganciava con i laterali a differenza della seconda, Fpl può confermare.

Chiedi anche a Marinaio che ha usato 1dsmk3, 1dmk4 e 5dmk3......

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2012 ore 22:30

Confermo. Ed è stato uno dei motivi per la quale l'ho comprata. Solo che i sistemi AF devono in entrambe i casi essere settati a dovere. Quello della serie 1 oramai uno lo conosce, questo nuovo bisogna un po' studiarlo.
Adesso cerchiamo di non dire fregnacce, non è che Canon si mette a fare un AF meno performante di uno creato 6 anni fà. Le avranno anche in Giappone le varie 1Ds ecc ecc per fare le prove no? Uno non si può elevare a guru con una prova fatta a pinis segugium.
Dai ragà, e non è che io non abbia una serie 1. La Mark IV è una bellissima macchina, infatti la sto tenendo per varie ragioni, ma in luce scarsa quello della 5D3 aggancia meglio.

user1856
avatar
inviato il 06 Luglio 2012 ore 22:34

Le ho usate anch'io tutte quante... un caso dici?
no, direi semplicemente che in bassa luce 3 stop sono un abisso... e sebbene i moduli af non siano ottimizzati per ottiche ultraluminose al sensore AF arriva moltissima più luce e quindi più contrasto! ;)

in ogni caso il succo rimane... certe combinazioni in certe condizioni, lavorano meglio di altre.... illuminatore o no! ;)
se non si tiene conto del concetto camera+lente ma si parla solo del modulo af di un corpo... campa cavallo...

un esempio semplice semplice?
anni fa avevo un doppio corredo canon e nikon.
in nikon per la finale italiana di beach rugby ho usato una d300 e un 70-200VR.
avevo anche una 5dII col bianchino liscio.

beh la seconda combinazione semplicemente era molto più reattiva e consentiva, pur con raffica minore, pur con tutto il resto, migliori risultati.
qual'era il "viz"?
beh che non era l'af della 5dII ad essere globalmente migliore.
erano le condizioni al contorno a renderla una combinazione migliore.

tutto qui.


PS
il primo test sulla 5dIII che ho fatto (appena uscita) è stato proprio sull'uso dei laterali con l'85LII vs 1d IV.... quindi so come va la 5dIII... veramente bene!
di fatti vorrei riprovarla presto in condizioni limite in ai servo, luci a scarica, ottiche ultraluminose and so on...


PPS
mi domando come mai invece nessuno parli del tipo di luce dove si prova un af ma si generalizza sempre... io ho riscontrato a parità di corpo/lente performance diverse per dire tra luci a scarica e luci al tungsteno per dirne una...

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2012 ore 22:46

Su questo sono d'accordo. Alcune combinazioni lenti-corpo sono molto reattive che con altre lenti.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 22:58

ragazzi, la soluzione si chiama YONGNUO.
altro che flash canondel×

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2012 ore 23:34

agazzi, la soluzione si chiama YONGNUO.
altro che flash canondel×



conosco...link?

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2012 ore 0:05

domani e domenica ho 2 matrimoni.
proverò molto i laterali con il 50L e ai servo

yongnuo? dacci qualche dettaglio in più su modelli etc... pls

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2012 ore 15:03

yongnuo? dacci qualche dettaglio in più su modelli etc... pls facci sapere e capire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me