RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Sony a6300 su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Recensione Sony a6300 su Dpreview





avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 13:45

disposizione di altri comandi spartani e poco intuitivi


Veramente i comandi sono TUTTI personalizzabili, quindi li puoi rendere intuitivi quanto vuoi...

la proporzione dell'ottica kit e sproporzionata in modo eccessivo, siamo al livello di toccare prima l'obiettivo che la fotocamera, se montiamo un obiettivo più importante diventa veramente una scena disgustosa.


Sinceramente non ho ben capito cosa intendi. C'è chi la usa con ottiche EF senza troppi problemi:

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 15:22

Io della 6000 sono contento come ergonomia.
Il mirino è laterale, è corta in altezza ma ma presa la trovo buona con la pancia, con indica e pollice liberi trovo i tasti, l'unico scomodo il tasto video.
Ho provato una xe1, più bella, più grande, menù fatto meglio ma come impugnatura meno confortevole.
Devo dire peró che l'obiettivo più grande usato è un 135 konica.

Prima avevo una d7000, presa più salda, ghiere comode, ma non mi sono mai trovato con il mirino sul prisma, ma una cosa personale.
La peggiore come ergonomia che ho usato fu la G1.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 16:30

Ho una a6000 da oltre un anno, sto seguendo la a6300 da un po....vorrei fare l'upgrade ma ho letto e sento parlare molto molto bene della xpro2.....af finalmente molto buono, macchina reattiva e qualità di immagine al top tra le apsc....
Uso con soddisfazione il 50 1.8 ed il 55-210..
Ho avuto in prova il 16-70 ma non mia ha convinto, in primis per la luminosità.... Fuji ha zoom ottimi in quel range....
che dite a riguardo?

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 17:31

X-Pro2 costa notevolmente in più per via del mirino ibrido e ha il monitor fisso, per quanto riguarda poi gli zoom luminosi tipo il 16-55mm f2.8 li trovo alquanto sproporzionati con questa.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 18:56

Thinner il prezzo della xpro2 è alto, ma questa A6300 ha un prezzo di listino di 1250 euro. Ma questi stanno fuori. Poi te la presentano con le lenti x FF. 1450 € con il 16-50. Che nessuno se la prenda ma è ridicolo. La A6000 costava a listino meno della nex6 quando uscì e c'era un bel salto tecnologico. Questa è una macchina da 700 euro altro che 1000-1100 se costerà così. Per me si intende.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 19:20

Cap91, chiunque si può adattare alla fotocamera che ha scelto, c'è chi invece vuole che la fotocamera si adatti al fotografo.
Per me viste le dimensioni del corpo fare una ghiera selezione modi più grande non era molto difficile.
Per le ottiche solo guardandola così col 16 50 non è il massimo, se ci metti un obiettivo importante la usi si la usi ma ...
Ad ogni modo ha un buon af migliore di molte reflex, ma vuoi provare a fotografare per 1 -2 ore una partita.... Calcio

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 21:54

qualche scatto da iso 800 a iso 51200 con 24 70 f4
nella mia galleria....

se qualcuno mi dice come fare a mettere il link qui...le metterei Eeeek!!!

Ripeto che a me piace.

Ciao

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 22:00

Dados scusami, sicuramente è colpa mia se ancora non capisco cosa vuoi dire, per te il corpo di questa A6300 è troppo piccolo o troppo grande? E il 16-50? Se parliamo della qualità ottica non all'altezza della macchina ok ma per le dimensioni è difficile fare di meglio...


avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 22:02

Magomagnani carica l'immagine su postimage.org e copia il link diretto tra i tag [IMG] ... [/IMG]

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 22:19

un modo per linkarle dalla mia galleria non c`é?

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 22:21

Non è difficile guardare la tua galleria tanto. ottima tenuta agli altri Iso ;-);-)

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 22:24

OK...grazie...ciao

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 1:01

Come ogni prodotto nuovo non costa poco all'uscita e comunque bisogna considerare anche le ottime capacità video, più che altro gradirei che Sony la proponesse in Kit anche con uno zoom o un fisso di qualità più elevata, il 16-50mm pancake non è poi cosi inutile, ma non soddisfa certo tutti gli utenti.

avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2016 ore 1:52

Comunque la differenza di prezzo tra l'A6000 e l'A6300 è tale da lasciar presagire che i due modelli rimarranno affiancati per bel po'.
A meno che non lancino un modello intermedio, A6100 o A6200, che potrebbe avere lo stesso sensore dell'A6300 ma funzioni video (che non a tutti interessano) meno sofisticate.
Ovviamente sono solo congetture...

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 2:12

Roberto ho letto da qualche parte (non ricordo dove) che sarà proprio così, la A6000 rimarrà a listino...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me