RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il micro quattro terzi è adatto ai professionisti?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il micro quattro terzi è adatto ai professionisti?





avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:37

Tra un po' si dirà che le ml vanno alla grande per avifauna...


Io non mi trovo male www.juzaphoto.com/me.php?pg=156922&l=it MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:37

io di matrimoni ne ho fatti due con em 1 ed ep-5
sono rimasto soddisfatto e pure gli sposi dopo le stampe.. quindi...
addirittura la piccolina messa su gorillapod nascosta tra i fiori e comandata in wifi, mi ha permesso inquadrature insolite

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:38

Quanti matrimoni con m 4/3 hai fatto Nando?


fortunatamente nessuno, e conoscendo comunque come funzionano, finchè non risolvono i lag non rischierò di essere inseguito dai parenti ....


Sto ancora aspettando una risposta da te


ti ricordo che ti trovi in un forum libero non ad uno sportello telematico eh ....


avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:39

Mettiamola così:
Si può fare tutto? Si e anche bene.
Ci sono soluzioni migliori che permettono una qualità migliore intesa anche come utilizzo? Si

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:41

Stavo guardando qualche foto di giornalisti


Grandissimo Luca MrGreen MrGreen MrGreen

ah ma anche agli Oscar erano tutte reflex .....

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1730008

che strana coincidenza ... MrGreen


avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:43

fortunatamente nessuno, e conoscendo comunque come funzionano, finchè non risolvono i lag non rischierò di essere inseguito dai parenti ....

Quindi conoscendo come funzionano sicgnifica che hai usato ml per un tot tempo.. o sbaglio? Ho come l'impressione che sbaglio però;-)

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:43

Si può fare tutto? Si e anche bene.
Ci sono soluzioni migliori che permettono una qualità migliore intesa anche come utilizzo? Si


quoto in pieno.

una cosa fastidiosissima è che il mirino diventa nero quando fai una serie di foto. Li o sai come muoverti, o sei fritto.

Altra cosa le batterie: durano poco. Quindi devi sempre girare con minimo una di scorta o il BG.

Per il resto, come detto, mi ha sorpreso.


avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:43

ti ricordo che ti trovi in un forum libero non ad uno sportello telematico eh ....


Infatti, in un forum libero uno può chiedere, cortesemente, e gli utenti altrettanto cortesi rispondono ;-)

Comunque non ti preoccupare, lo hai già fatto al meglio Cool

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:43

Ci sono soluzioni migliori che permettono una qualità migliore intesa anche come utilizzo? Si


Chiaramente è così ! ... io con l'avifauna scherzavo ... era solo un test, quelle fatte con la FF sono un'altra cosa

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:44

Mi chiedo dove troviate tutta questa energia nel rispondere ad utenti che non hanno palesemente idea di come siano gli attuali AF delle ML o che lo scopo di base è punzecchiare con affermazioni abbastanza estreme.

La domanda mi pare di una semplicità disarmante da comprendere: si può lavorare con un sistema m4/3? Ad oggi direi di si, a patto di conoscere il mezzo che state utilizzando.
Se poi la maggior parte dei fotografi professionisti predilige un sistema reflex, direi un buon 95%, non trovo motivi per denigrare un sistema differente.

Queste battaglie campali sono storia vecchia, io per primo vi ho partecipato: saranno passati 3 anni e il mondo ML è evoluto. Più di quanto i detrattori di questo sistema vogliano paventare, sicuramente meno di quanto alcuni utilizzatori invece vanno ad affermare.

Nel 2016 credere che sia ancora l'attrezzatura a fare il fotografo professionista lo trovo anacronistico, pensiero strettamente personale.

Se dovessi fare un matrimonio prenderei probabilmente una reflex a noleggio, possibilmente Full Frame, perché ritengo che in ritrattistica e ad altissimi iso restino la scelta migliore, non certo per questioni di AF. Se dovessi fare un catalogo fotografando oggetti in studio, penso che una m4/3 sarebbe sufficiente ad assolvere il compito, e sono professionisti anche chi pratica questa tipologia di foto.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:44

Vabbé su un po' di impegno!!!
Nessuno che dice che le foto agli sposi in esterno non si possono fare perché il cielo viene a pallettoni oppure che la formula uno non si può fare perché le 4/3 non reggono i 125000000 di ISO?
Oppure che se non hai un corpo quadrato non ti danno neanche l'acredito stampa?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:45

@cosmosub avanza qualcosa anche per me!!!!!

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:45

Mi chiedo dove troviate tutta questa energia nel rispondere ad utenti che non hanno palesemente idea di come siano gli attuali AF delle ML o che lo scopo di base è punzecchiare con affermazioni abbastanza estreme.

Infatti hai ragione, per quanto mi riguarda la chiudo quiSorriso

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:46

Miei cari reflexari della domenica quanti complessi da coso PICCOLO (sensore) vi fate?
Non è che se uno riesce a fare foto e a guadagnare il m43, la vostra reflexona perde di valore, eh?
Potrete continuare ad atteggiarvi con la tipa dicendo che l'avete grosso, il sensore. Purtroppo questa conoscerà qualcuno che l'avrà ancora più grosso (hasselblad) e vi lascerà.
L'importante non sono le dimensioni, ma l'importante è saperlo usare (sempre il sensore).
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:46

Per quel che può valere...
io ho fatto diversi matrimoni col m4/3
e soprattutto ci ho fotografato l'intero catalogo della Clementoni
(immagini destinate ai cataloghi, ad Amazon e alle filiali estere)...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me