RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Mirrorless Sigma Quattro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Mirrorless Sigma Quattro





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:52

Poi scusate tanto ma fare un discorso di parco "ottiche" quando i 3/4 delle ottiche usate nelle Canikon sono schemi del 1994 rivisati che non portano nessun beneficio, alla già precaria qualità d'immagine del Bayer, è ridicolo.


E dopo questa perla possiamo anche chiudere grazie MrGreen

user53464
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:02

@Lorenz71
You got me MrGreen

@Macusque
MrGreen Difficile da ammettere vero?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:08

Già che mi tagliano fuori le lenti vintage non mi interessa

user53464
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:11

@Stefano67
Puoi usare m42 oppure Leica R oppure Hasselblad.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:12

Esteticamente è originale. L'unica cosa non mi piace davvero è la posizione del mirino, che apprezzo di più a sinistra, avreo capito fosse snodato tipo panasonic.
Il monitor fisso...tanto per essere comodi ci manca l'attacco del flash spostato rispetto al centro dell'ottica.
Comunque le ottiche native sono quelle, per me scelta giusta per salvaguardare chi già ha investito su corpi Sigma.
Adatta adatta ma il tubo fisso risolve tanti problemi di luci parassite che si hanno con adattatori ed ottiche pesanti, un domani probabilmente sarà la scelta di molti big brand.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:18

Non vedo la drammaticità della cosa, dato che Sigma ha il parco ottiche migliore al mondo attualmente

Ah ok, questa notizia me l'ero persa. L'hai presa da "il lercio"?

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:22

Qui ci si stà lamentando del fatto che la nuova monoposto Lotus abbia poco bagagliaio...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:27

Se invece mettiamo in gioco il sensore Aps-H , allora ok ,mancano tutte le lenti, che non siamo gia' FF

Probabilmente qualche ottica per APS-C copre già l'APS-H.
Il 30 f1.4 ad esempio dovrebbe andare bene.

user53464
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:28

@Mac86
Quindi attualmente Sigma non ha le ottiche migliori al mondo seconde solo alle Zeiss (che costano il triplo) sul mercato? Su lercio misà che ci vai a vedere i test per le fotocamere della chicco che evidentemente usi.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:30

Se è come penso per la serie DP, questa fotocamera è pensata per chi deve fare Street, dove la PP non è mai o poco utilizzata.
Ho conoisciuto dei professionisti che utilizzavano la DP2-4, che tra l'altro ho avuto il piacere di tenere in mano, una stranissima forma, lenta ..insomma una compatta, però quando ho visto i file sche sfornava senza il minimo intervento di post produzione mi sono ricreduto mi sembrava una foto da pellicola con grana simile "non ruomore".

Insomma se è come penso questa non è una fotocamera indicata a Canonisti Nickonisti etc, non permette grandi recuperi di ombre dettagli etc.
Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:30

Incredibile.... Hanno appena annunciato l'adattatore da Sony a sigma /canon. Si vede che chi progettava sta macchina non ha parlato con quello dell'adattatore..

Una macchina a tiraggio corto sigma con adattatori di sigma per Canon. Sony, nikon Pentax e chi più ne ha più ne metta... Ed ecco che sigma vendeva due volte: prima la macchina e poi l'adattatore.

Invece così non vende neanche la macchina

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:36

Il prezzo dovrebbe essere esorbitante secondo me andrà oltre i 2000€, se guardiamo la serie DP ci possiamo rendere conto più o meno di cosa parliamo.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:38

Di sicuro le tropicalizzate e i grand'angoli non non aps! Questo, considerando l'acquisto di un aps-h, è già un buon modo per non essere considerati dai paesaggisti che sono tra i più interessati da un Foveon.
Mancano anche i 70-200 f/4 dato che il pilastro di cemento (il 2.8) non la ritengo una valida alternativa. Inoltre mancano tutte le lenti di qualità ma leggere e un 24-70 2.8 di qualità almeno simile al tamron.


La tropicalizzazione la ritengo un non-problema a meno di ambienti davvero estremi, anche se oggi viene fatta passare come fondamentale anche per fare le foto al gatto sul divano.
Per i grandangoli, sigma si sarà fatta due conti. L'aps-h di questa è 1,9mm più alto e 2,6mm più lungo dell'aps di nikon/sony/pentax. Molto probabile che le lenti aps coprano comunque, o al massimo si avrà vignettatura agli angoli estremi.

Riguardo e altre lenti, sigma ha un 17-50 f/2.8 e un 17-70 contemporary, ha tutta la serie art, ha il nuovissimo 50-100 1.8 e un 18-35 1.8, che da soli potrebbero fare un eccellente corredo per (quasi) tutti i gusti.
Le ottiche sono l'ultima cosa che le mancano.

L'adattare "il mondo" è solo una fregola/moda del momento, il "giochino nuovo" del bimbo.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:38

Quindi attualmente Sigma non ha le ottiche migliori al mondo seconde solo alle Zeiss (che costano il triplo) sul mercato?

I supetele fissi Sigma ad esempio non mi risultato essere migliori delle controparti Canon/Nikon, gli zoom ultra-wide idem. Il 70-200 pure e mettiamoci anche i tilt/shift che non esistono.
Quindi sì, Sigma ha alcune delle lenti più risolventi (e non necessariamente migliori) presenti sul mercato, ma da qui a dire che è il corredo migliore del mondo ce ne vuole.

Il resto non lo commento perchè il troll è stato già abbastanza sfamato.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:43

Purtroppo solo sigma investe sulle ottiche, gli altri brand, sembra che sia ovvio per qualcuno, non hanno interesse o soldi per fare ricerca e tutti i modelli nuovi sono solo banali aggiornamenti.
Scherzi a parte. Questa macchinetta, quando uscirà, la proverò,sperando che sia una piacevole sorpresa.
Ma conoscendo sigma, facilmente sarà una delusione, a partire dal sensore, il Quattro, che non mi sta ancora convincendo, rispetto al Merrill.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me