RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come fare ritratti alla Di Cicco e Dani Diamond


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come fare ritratti alla Di Cicco e Dani Diamond





user15476
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:19

come si chiama la verisone italiana...non la trovo su Amazon


Si può iniziare a farsi una cultura su Jeff Schewe e sulle sue tecniche di sharpening iniziando da questo pdf.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:22

Sarebbe interessante poter vedere le maschere dove viene disegnato.
io per esempio non uso maschere, disegno sopra direttamente, ci sono molti modi, molte strade su photoshop per fare la stessa cosa, bisogna solo fare pratica.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:18

Il problema è che prima di un corso di ritratto e post produzione, ho bisogno di un corso di inglese!!

user15476
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:47

ho bisogno di un corso di inglese


Ci vorrà del tempo per padroneggiare tutte queste materie, direi almeno 10 anni.

Come si dice in questi casi: Dimidium facti, qui coepit, habet MrGreen (o come direbbero in Inglese: do something now that your future self will thank you for )

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 16:02

@Marameo... E in italiano come direbbero? MrGreen

user15476
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 16:26

E in italiano come direbbero?


Ho bisogno anch'io di un corso Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 17:26

un buon libro per imparare tecniche per la post produzione per questo tipo di foto? quindi che mi insegni ad usare photoshop, non mi va tanto l'idea di fare un corso, preferirei leggere e sperimentare con calma, che 10 lezioni in cui ti spiegano tutto e poi non ricordo niente..Confuso

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:35

per chi fosse interessato:
jinkyart.com.au/product/post-production-videos/

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:52

Spettacolare questa tecnica. Come si chiama? Cerco qualcosa su Youtube.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 19:30

Ciao e grazie del Link , ogni tanto qualcosa di utile, oramai nei vari post non trovo pù cose interessantio, solo gente che si scanna sul recuperoSorriso delle ombre della fotocamera migliore di chi c'è la lungo etc...

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 19:37

@Jacopo:
gira e rigira funzionano tutte più o meno allo stesso modo... Ti faccio un esempio passo passo giusto per farti capire.. tu fai questo_
-apri la foto,
- crea un livello gray 50% (livello/nuovo livello.. nella finestra che compare cambi il metodo di fusione in luci soffuse e metti la spunta su riempi colore neutro 50% gray), consiglio di creare un'azione e chiamarla BURN/DODGE
-prendi un pennello morbido con opacità 10% e flusso 50%... il colore va scelto in base al risultato che vuoi ottenere prova con un arancione tenue tenue...
- dipingi direttamente sul livello burn/dodge con un pennello bello grande e vedrai che per incanto tutto si scalda...

Ora l'ho fatta breve... puoi aggiungere quanti livelli B/D ti pare e poi unirli in un unico gruppo per correggerne l'opacità.. puoi inserire maschere di luminosità o normali per ogni livello in modo da attenuare l'effetto, puoi usare colori diversi, puoi usare il bianco per schiarire un ombra e un nero per accentuarla... insomma sperimenta! MrGreen

ti allego due schermate a cavolo solo per farti capire il flusso (una cosa fatta a caso con la prima foto che mi è venuta in mano sul portatile ma almeno per capire le potenzialità... non prenderla per partito preso ma almeno puoi fare qualche prova):








avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 19:40

PS: se poi vuoi aggiungere stelline e coniglietti il discorso cambia! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 19:44

Sto un po sulle palle a questo Lucius :) , mi dispiace che non ci siamo scommessi un milione di euro, ma non applicchiamo nessuna azione per sfocare ancora di piu, cosa vuoi sfuocare a 1.2 a 1.8 ??? ....da come parli si vede che non hai mai scattato con attrezzature di questo genere, inoltre grazie per avermi dato del ''carente'' e del ''seguire la moda'', e tutto ciò che hai detto sulla luce ecc ecc è totalmente errato, e anche io scatto sottoesposto..con una canon, e ci riesco :) ....non sapevo che chi avesse uno stile proprio era una moda, bhe...ognuno per la sua strada...vediamo chi ne farà di piu ;) ...per quanto riguarda la domanda di Jacopo, non è questione solo di dodge & burn, quella è la cosa minima, anzi la piu piccola cosa, qui si tratta di leggere la foto iniziale, leggere i colori, partire da un progetto, quando si va a scattare si deve avere un 'idea chiara della foto finale che si vuole...poi ci vuole ''l'occhio'' l'occhio è una cosa fondamentale , ognuno di noi hai un modo di vedere le foto diverso, sta a noi capire come arrivarci e lo stile che abbiamo, fortunatamente sono stato sempre un tipo molto creativo, ma l'unico consiglio che vi posso dare a tutti è di scattare sempre e di stare le ore vicino al pc!!!

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 19:57

Aledicicco: non ti inca....re anche con me MrGreenMrGreen
qui si tratta di leggere la foto iniziale, leggere i colori, partire da un progetto, quando si va a scattare si deve avere un 'idea chiara della foto finale che si vuole...poi ci vuole ''l'occhio'' l'occhio è una cosa fondamentale , ognuno di noi hai un modo di vedere le foto diverso


Questo lo do per scontato anche per fare la foto al compleanno della nonna... Sbaglio a darlo per scontato?
Jacopo credo abbia bisogno di cominciare a sperimentare e a prendere i suo PALI lungo la strada... li prendiamo continuamente tutti. Facciamolo cominciare a smanettare con il B/D e poi sarà lui a capire se gli occorre un 85 1.2 o un 135 f/2... l'unico consiglio univoco è però questo: Trova un po' di modelle gnocche che i cani non pagano MrGreenMrGreenMrGreen

Per sdrammatizzare dai... non arrabbiamoci sempre! Tutti noi abbiamo le nostre fisime! ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 21:04

Poi prima di cominciare con le cose più difficili, consolida le tue capacità di base........altrimenti perdi la strada di casa..MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me