user15476 | inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:19
“ come si chiama la verisone italiana...non la trovo su Amazon „ Si può iniziare a farsi una cultura su Jeff Schewe e sulle sue tecniche di sharpening iniziando da questo pdf. |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 14:22
“ Sarebbe interessante poter vedere le maschere dove viene disegnato. „ io per esempio non uso maschere, disegno sopra direttamente, ci sono molti modi, molte strade su photoshop per fare la stessa cosa, bisogna solo fare pratica. |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:18
Il problema è che prima di un corso di ritratto e post produzione, ho bisogno di un corso di inglese!! |
user15476 | inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:47
“ ho bisogno di un corso di inglese „ Ci vorrà del tempo per padroneggiare tutte queste materie, direi almeno 10 anni. Come si dice in questi casi: Dimidium facti, qui coepit, habet (o come direbbero in Inglese: do something now that your future self will thank you for ) |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 16:02
@Marameo... E in italiano come direbbero? |
user15476 | inviato il 23 Febbraio 2016 ore 16:26
“ E in italiano come direbbero? „ Ho bisogno anch'io di un corso |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 17:26
un buon libro per imparare tecniche per la post produzione per questo tipo di foto? quindi che mi insegni ad usare photoshop, non mi va tanto l'idea di fare un corso, preferirei leggere e sperimentare con calma, che 10 lezioni in cui ti spiegano tutto e poi non ricordo niente.. |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:52
Spettacolare questa tecnica. Come si chiama? Cerco qualcosa su Youtube. |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 19:30
Ciao e grazie del Link , ogni tanto qualcosa di utile, oramai nei vari post non trovo pù cose interessantio, solo gente che si scanna sul recupero delle ombre della fotocamera migliore di chi c'è la lungo etc... |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 19:44
Sto un po sulle palle a questo Lucius :) , mi dispiace che non ci siamo scommessi un milione di euro, ma non applicchiamo nessuna azione per sfocare ancora di piu, cosa vuoi sfuocare a 1.2 a 1.8 ??? ....da come parli si vede che non hai mai scattato con attrezzature di questo genere, inoltre grazie per avermi dato del ''carente'' e del ''seguire la moda'', e tutto ciò che hai detto sulla luce ecc ecc è totalmente errato, e anche io scatto sottoesposto..con una canon, e ci riesco :) ....non sapevo che chi avesse uno stile proprio era una moda, bhe...ognuno per la sua strada...vediamo chi ne farà di piu ;) ...per quanto riguarda la domanda di Jacopo, non è questione solo di dodge & burn, quella è la cosa minima, anzi la piu piccola cosa, qui si tratta di leggere la foto iniziale, leggere i colori, partire da un progetto, quando si va a scattare si deve avere un 'idea chiara della foto finale che si vuole...poi ci vuole ''l'occhio'' l'occhio è una cosa fondamentale , ognuno di noi hai un modo di vedere le foto diverso, sta a noi capire come arrivarci e lo stile che abbiamo, fortunatamente sono stato sempre un tipo molto creativo, ma l'unico consiglio che vi posso dare a tutti è di scattare sempre e di stare le ore vicino al pc!!! |
| inviato il 23 Febbraio 2016 ore 21:04
Poi prima di cominciare con le cose più difficili, consolida le tue capacità di base........altrimenti perdi la strada di casa.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |