| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 18:09
“ Trystero per 30 euro di sofware ne dovrei pagare 80 per parallels? „ Magari ci fai anche altro.... |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 18:16
No purtroppo no |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 22:13
ho provato a scaricare la versione lite ma non si apre, si apre una finestra dos che dice di premere un tasto ma non funziona. Qualcun altro l'ha provata? grazie |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 23:14
La Lite è senza interfaccia grafica, scarica la Pro Demo, tanto è completa e ti aggiunge un watermark sulla foto finita, finché non la compri. |
user23063 | inviato il 14 Dicembre 2018 ore 0:25
A me gli esempi mostrati mi confermano che l'HDR è una cosa malefica. Ma sul serio vi piacciono quei risultati lì?? |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 2:06
Io ho comprato la prima versione di SNS ma non sono soddisfatto appieno. Prima cosa corregge malissimo il ghosting e quando capita tocca lavorare di Photoshop o creare l'HDR con Photomatix che invece lo corregge bene. Seconda cosa, l'immagine finale che si vede a video all'interno dello stesso programma SNS è fantastica, ma il file esportato e salvato perde incisività nei colori che diventano molto più scialbi e non ne capisco il motivo. Innegabile comunque che sia un programma con buone potenzialità, attendo commenti relativi alla seconda versione. |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 7:17
Fadeslayer in che senso? Tu come fai? |
user23063 | inviato il 14 Dicembre 2018 ore 7:50
Che sono orrendi. Finti. Palesemente HDR. A mio giudizio. Io quando faccio HDR non si deve vedere o percepire che c'è, non cerco 20 EV di gamma dinamica in una foto. Ripeto, mio gusto, ma quegli esempi sanno da disegno digitale e non più da foto. |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 8:34
“ Io ho comprato la prima versione di SNS ma non sono soddisfatto appieno. „ E' completamente diversa: molto migliore della prima versione. Il deghosting è sempre un po' inferiore agli altri programmi ma, per esempio, le maschere le trovo addirittura superiori a quello che riesce a fare LR. |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 8:39
Beh in effetti per gli esempi postati va bene qualunque software HDR , se uno vuole avere quell'effetto smaccato. Io personalmente lo detesto ma non discuto sui gusti. SNS è buono proprio perchè se uno sa usarlo non capisci che è un HDR e potrebbe essere un buon manual blending. Si capisce che la scena è frutto di una doppia o tripla esposizione ( con la D850 ormai hai un range di un miliardo di stop) ma non ci sono tutti quegli aloni, sbiancamenti e carbonature tipiche dell'HDR buttato là. Le regolazioni possibili sono tante basta tenersi conservativi, non eccedere con microcontrasto, con la protezione luci altre nel tentativo di ricoverare la palla del sole ecc. ecc. |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 9:17
PS Feedback ben accetti, anche in privato. |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 9:25
“ PS Feedback ben accetti, anche in privato. „ Nella terza avrei tagliato quel filino di muro e quadri sulla sinistra. Nella quarta quel filino di porta sulla destra. Nella prima avrei clonato lo spigolo che spunta in alto a sinistra. Chiuso OT |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 9:53
Ora che ho Mac, purtroppo, non posso più utilizzare sns hdr. Cosa consigliate per Mac? |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 10:03
Ruben ottime foto e ottimo utilizzo HDR anche perchè le foto di interni non sono affatto facili da fare. Io per HDR intendo solo il suo senso letterale ossia High-dynamic-range e non le sue degenerazioni abominevoli quindi queste per me sono HDR ben eseguiti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |