| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:38
Scusate l'ignoranza visto che andrea a prendere una 5d usata con quanti statti si reputa una macchina in buono stato e quali sono le accortezze che devo avere al momento dell'aquisto... ho sentito molto del difetto congenito dello specchio... grazie |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:45
Assicurati che abbia eseguito il rinforzo dello specchio, e per quanto riguarda il numero degli scatti, che io sappia, non è possibile certificarlo, tuttavia la macchina è assai robusta e di una serie pro, al suo tempo. |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 20:05
“ Dipende...gli alti iso lo sono per le top di gamma, sotto il marketing spinge sui Mpx. Anche se...proprio tra le top di gamma tipo le ammiraglie la differenza non è proprio quella che ti voglion far credere e vendere. Si dice di 12800 iso ottimi della d750 o d810. Quando li vedo mi metto a sorridere. „ Si è vero me ne sono accorto in questi ultimi mesi analizzando vari scatti tramite l'image comparison di Dpreview, e notavo quanto fossero ancora valide sia la 5D che la D700, vero hanno 'solo' 12mpx ma sono 12mpx di alta qualità. - “ Lasceresti a casa sempre la 7d. „ Vero, a meno si esigenze specifiche, dove porti due corpi per avere lenti pronte all'uso su ognuno, difficile usi il secondo corpo macchina |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 20:06
“ Lasceresti a casa sempre la 7d. „ Concordo. Poi meglio due che nessuna, ma una volta che ti abitui a colori, definizione, sfocato e libertà di scattare a 1600 iso senza porti alcun problema non so quando la tireresti fuori la 7D. |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 20:08
La 7d poi che a 640 iso fa già piangere |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 20:13
“ La 7d poi che a 640 iso fa già piangere „ Si, con la 550D a 800 iso da ancora buoni risultati, poi usando DXO Optics 10 Pro, che ha uno strumento per la rimozione del rumore e pixel difettosi per raw impressionante recuperi bene gli scatti, certo però partire già con uno scatto che non ha bisogno di tutto ciò e ha una definizione migliore, beh è un'altra storia |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 20:22
E risparmio di tempo |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 20:26
“ E risparmio di tempo „ Proprio quello che manca sempre |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 20:35
"e notavo quanto fossero ancora valide sia la 5D che la D700, vero hanno 'solo' 12mpx ma sono 12mpx di alta qualità." Con l'arrivo di quelle due lì è cambiato tutto. Oggi poi con la corsa al formato piccolo delle morrorless sono paradossalmente ancora più appetibili per qualità a quelle superiore. |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 20:36
Non parliamo di ISO ragazzi che la 7D mi ha proprio "foFFUTO" (per dirla breve).....non nascondo che prenderei altro se per ora non fossi a corto. Gestione ISO (anche i 100 iso) davvero penosa, sopratutto se la paragono alla 6D (eh si lo so...grazie al c.. ) |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 20:52
Ho detto spesso, per averla usata una lotta in chiesa per un battesimo che la 7d se fossi in Canon l'avrei ritirata dal commercio. È semplicemente penosa come sensore è iso |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 21:03
Concordo....avendo avuto la 5D old direi che si comporta meglio quest'ultima. Sopratutto per la recuperabilità dei file gestiti da un sensore fantastico....penso che la ricomprerò infatti. |
user16612 | inviato il 20 Febbraio 2016 ore 21:12
Il sensore della 5d è così sensibile che si commuove quando gli faccio fotografare mia moglie; è così affidabile che lo uso come baby sitter per i figli; ottimo anche per i celiaci e gli intolleranti al lattosio; caldo d'inverno e fresco d'estate; sta su tutto. Come è possibile che ci sia ancora chi non ha questa macchina? |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 22:09
“ Gestione ISO (anche i 100 iso) davvero penosa, sopratutto se la paragono alla 6D (eh si lo so...grazie al c..MrGreen) „ Vero la 550d usa lo stesso sensore ma più nitido, però la gestione degli iso non mi fa impazzire, esempio ho usato la 50D di un amico per qualche mese, ad alti iso un pro l'aveva la grana era così fine che in bianco e nero l'adoravo. |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 22:13
Adesso basta seghe mentali. Consiglio al ragazzo che ha aperto il 3d. Sono buone entrambe, basta che ne prendi una e che vai a scattare. Personale consiglio: 5d old e 50 1.8 per imparare. Ci puoi fare tutto e bene. 400 euro di spesa totale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |