RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 58mm f1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 58mm f1.4





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:41

www.flickr.com/photos/irakoo/24537093541/in/dateposted/

58mm a TA

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:45

www.flickr.com/photos/irakoo/23384250880/in/dateposted/

Qui invece la magia la vedo! trattasi dell'85mm f1.4 G lo dico non certo pechè lo possiedo! ma lo sfocato di questo vetro, con un po di esperienza lo riconosci a colpo d'occhio! secondo me possono coesistere come vetri qualora si abbia il portafoglio gonfio e si cerchi magia e esclusività.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:53

Belle le foto a dimostrazione che lo sfocato dell'58 è meno forte, ovvio, ma più bello ....

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:53

Giorgio grazie del tuo prezioso intervento. Non è un problema di budget, ma solamente una scelta precisa.


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 11:59

www.flickr.com/photos/filmix/6549274605/in/photolist-aYJKaF-pZ8obR-7cg

QUi invece il 50 f1.4 G a TA... è poi cosi' tanto peggio?? siamo obiettivi!MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:11

è diverso ... a quelle distanze lo sfocato è molto forte... vedi una foto a tutta apertura a 1.4, li la differenza sarà maggiore

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:17

Eh, quando mi sono fatto i conti in tasca preventivando i Nikkor 24 1.4, il 35 1.4 ed il 58 1.4........ho preferito comprarmi una 6D import cui ho affiancato il 50 1.2 ed il 24 L II Italiani mentre per il 35 dovrò virare su un importEeeek!!!........ed appena ho potuto mi son preso il 50 1.2 AI-s ed ho raggiunto la serenità, scacciando la scimmia del 58.
Sicuramente il passaggio di Blade "lo sconsiglio a chi pensa di poterlo giudicare provandolo 5 minuti poggiato al bancone di un negozio" è sacrosanto e vale per il 58, secondo me andrebbe applicato anche al Canon 50 1.2, però nel mio caso ho reputato eccessivo proprio il costo "percepito" rispetto anche alla qualità dei materiali impiegati.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:25

Ho avuto sia il Nikon 50 1.4 che il Sigma "Art" che il Nikon 58 1.4 e alla fine quest'ultimo è quello che ho tenuto.

Tralascio il 50ino Nikon che, per carità, è stato strumento di lavoro per anni dei professionisti, ma è comunque una lente che ad oggi non brilla certamente per caratteristiche di rilievo. Un onesto tutto fare.

Il Sigma "Art" è perfetto, nitidissimo, ma per i miei gusti abbastanza sterile e con poca personalità.
Inoltre il fatto di avere una stazza degna di un 24-70 lo rende per me fuori dalla dimensione ideale di un obiettivo "normale".

Il 58 è un obiettivo molto discusso perché costa tanto, troppo.
Se costasse 1.200€ non staremmo nemmeno a discutere se vale la pena di passare dal 50 al 58 e sono convinto che anche molti Sigmisti ci avrebbero fatto qualche pensiero in più.
Quindi, come spesso accade, il tutto si riconduce a quanto si è disposti a spendere.

Per me il 58 è semplicemente un 85 1.4 più corto, una via di mezzo tra il 50 e l'85 ... questa cosa per alcuni può essere spiazzante perché vista come una soluzione "né carne, né pesce", mentre per altri come me è rappresenta una focale eccellente per essere usata sia in interno dove con l'85 si fa fatica, che per la ritrattistica più stretta dove il 50 comincia a soffrire di qualche distorsione in più.

Lo sfocato del 58 è superlativo, paragonabile per l'appunto a quello dell'85 1.4, così come lo stacco dei piani.

A TA è MOLTO morbido, ma già a f/2 la lente è stra-nitida pur mantenendo una crema di bokeh.

Una favola anche la resa dei colori.

Una cosa migliorabile è che sulla maggior parte degli esemplari va fatto un fine-tuning AF (nel mio caso ho settato ben un +12 con Reikan FoCal), fatto questo è una lama.

Insomma l'unico vero "contro" che vedo in questo obiettivo è il costo, se lo trovi ad un prezzo per te abbordabile, dubito che te ne pentirai.

Qui un topic con una tonnellata di foto :

www.fredmiranda.com/forum/topic/1253369/177#lastmessage




avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:26

www.flickr.com/photos/117519763@N04/22480152209/in/dateposted/

Questa, scattata da me quando avevo il 50 f1.4 G, a TA.
Lo sfocato mi pare proprio quello del 58 o giu' di li! non vedo un abisso!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:29

La comodità per ritratto ambientato che da il 58 è assolutamente indiscutibile! certamente piu' fruibile del 85 per ovvie ragioni.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:32

Purtroppo dopo che ho visto il 50 1.2 L nelle condizioni più idonee al suo uso x un 50, su 5Ds in pieno sole intorno a 10 metri non ho più dubbi, queste lenti vanno tutte riviste, ormai non reggono più i MP attuali e in condizioni di luce non ottimali non sono utilizzabili c'è poco da fare, pò arriva il dritto che ti fa la foto a 2/3 metri con luce ottima e ti dice ecc ecc e grazie al piffero!!! per questo alla fine io ho scelto in questo range l'ottica che per me in questo momento rapporto qualità prezzo prestazione da il massimo, il 45 1.8 VC questo per me è sfocato e sono a 2.8 mopm a 1.8 ;-)

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1567004

qui resistenza al controluce

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1580645

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:34

Accipicchia Blade! belle entrambe le foto e ottimo vetro!!, non ne ero a conoscenza, Tamron quindi... però! quanto viene?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:36

@And29 ma come puoi dire uguale?... mah! è molto più duro del 58 non è paragonabile e non vede neanche il mio 45

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:37

intorno ai 700 euro.... poi scattare a 1/10 di secondo e meno a mano libera non ha prezzo

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:38

Mah... saranno gusti, queste cose sono molto personali e soggettive... comunque il 45 Tamron mi piace! davvero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me