| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 13:39
Zen agitatore di forum |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 17:24
“ @Black Imp.... No dai non dire così... Almeno servono per darti lavoro MrGreenMrGreen Io penso che semplicemente abbiano riempito per la magguor parte la fetta di mercato occupata da chi non ha voglia di alzarsi dal divano per andare al pc e usare lo schermo più grande di quello di un cellulare. Una genialata sfruttando la pigrizia umana che poi come sempre è stata sfruttata anche per scopi lavorativi. Detto ciò io vedo che qui si confonde molto apple mobile e apple desktop e pur non amando molto, anzi per nulla, apple in genere busogna riconoscere che in ambito mobile questa ha creato un ecosistema assurdamente chiuso il bluetooth è solamente la ciliegina sulla torta ed è pari al guidare una macchina con 6 marce con 5 di queste bloccate dalla casa madre. Ecco che si vanifica tutto in attimo e rendi un device una sorta di game boy nintendo che poi è effettivamente il mercato di riferimento. „ ma pensa che per ora ho fatto solo una app apposta per tablet :D su Apple mi sa che c'è un refuso in quello che hai scritto: "pur non amando molto Apple ... bisogna riconoscere.... " segue una nota negativa. Volevi dire che riconosci qualcosa di positivo? se no non capisco l'esordio "PUR non amando molto Apple" in ogni caso mi fa cagare :D mi sto abituando ad OSX ma come interfaccia e logiche la ritengo demenziale. Il mobile è chiuso in modo angosciante. Anche programmarlo: tutti hanno bisogno di poter implementare un certo tipo di logica nelle app e loro hanno fatto in modo che per farlo tu debba fare dei work around alla rigidità di quello che prevedono loro. A me viene male comunque, mentre lo programmo, pensare che quel device Apple è pochissimo sfruttabile perché completamente castrato nell'uso da tutte queste limitazioni. Se penso a delle app che vorrei fare per Android mi sbizzarrisco perché so che posso anche attaccare quel che mi pare alla usb o passare file a destra e manca senza problemi o anche per esempio migliorare la gestione di chiamate, messaggi in arrivo o in uscita. Non puoi fare nulla su iOS. Ed è veramente ×. L'iphone 6 è il primo che mi piace. L'ho visto e ho pensato che abbiano fatto un buon lavoro, sia come dimensioni che forma che display. Però ... però ha tutte le logiche demenziali Apple. Lavorando con il mac... non mi sto trovando malissimo ormai, e mi sono anche detto: se spendendo anche 200 o 300 euro in più di un equivalente pc potessi avere una macchina Apple decente con pezzi scelti da me, la prenderei. E invece no e anche se spendi più di 2000 euro non ci fai girare - e quindi non puoi programmare - un oculus rift, per dire. e allora × mi tengo il mio imac 21.5 mid 2011 con ssd messo da me e lo sfrutto fino all'osso per fare lavori su iOS. |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 17:44
“ Ogni volta che c'è un aggiornamento, molto spesso, è una vera pena: ore e ore perse per aggiornare. „ Anch'io ho un iPad 2, ma gli ultimi aggiornamenti iOS ovviamente non li faccio più ....... le nuove release di iOS sono volutamente pensate per memorie e processori più veloci (se non erro siamo ormai alla 4^ generazione) facendoti toccare con mano che il tuo ormai è vecchio ed obsoleto ... e quindi devi acquistarne un'altro, inoltre quasi tutte le nuove App ti sbattono in faccia che hai un iPad vecchio e che non solo non funzionano ma non vengono nemmeno installate Peraltro non c'è modo di tornare ad una versione iOS precedente, altrimenti lo farei di corsa ... Venderlo per uno nuovo ? Mai ........ preferisco un buon Notebook che te lo godi per un po' di anni ed installi quello che vuoi e come lo vuoi .... per il resto c'è lo smartphone ......... |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 18:25
@black imp.... Ti quoto al 100% sono un informatico anche io e anche se non conosco lo sviluppo in ambito apple a suo tempo avevo visto qualcosa e sinceramente finché potrò starci lontano ne sarò felice. Prima intendevo dire che lato software apple non mi piace nulla in particolar modo l'ambito mobile però a livello di materiali, finiture ed estetica ma anche dettagli la trovo una spanna sopra tutti. Ovviamente dell'estetica si può fare a meno per cui .... Pace e amen |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 20:51
Io di certo |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 21:03
“ Prima intendevo dire che lato software apple non mi piace nulla in particolar modo l'ambito mobile però a livello di materiali, finiture ed estetica ma anche dettagli la trovo una spanna sopra tutti. Ovviamente dell'estetica si può fare a meno per cui .... Pace e amen „ aaaah ok. si non sono male. io però apprezzo la vituperata plastica perché è leggera e questo non è da sottovalutare e personalmente piace. ovviamente la cornicetta argento del samsung che si ammacca dopo un anno nell'unico punto in cui non è protetta un po' mi rompe le scatole. però so benissimo che a tenere il cellulare insieme a chiavi e monete non si può pretendere di più |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 21:11
Leggo: " Sono un infelice possessore di un iPad 2 e, nonostante sia da sempre un utilizzatore di sistemi Apple, sconsiglio vivamente tutti di acquistare un simile oggetto, buono solo per far venire il mal di fegato. Ogni volta che c'è un aggiornamento, molto spesso, è una vera pena: ore e ore perse per aggiornare. Non colloquia con nulla (chiavette, dischi rigidi esterni, eccetera) e ogni volta che si deve copiare qualcosa dentro occorre effettuare la sincronizzazione tramite il programma iTunes. Sincronizzazione che riesce una volta su venti tentativi che si fanno. Naturalmente a ogni nuovo tentativo il programma effettua automaticamente, senza possibilità di disinserirlo, il backup, perdendo ancora ore e ore. Un negozio Apple me lo ha valutato 160 euro e penso proprio che lo darò dentro per prendermi un surface, che, da quanto ho potuto vedere, digerisce proprio tutto. " Hai perfettamente ragione! Peccato che 5 anni fa era una macchina meravigliosa. La tecnologia va avanti alla svelta, sai, e dopo il 2 c'è stato il 3, il 4, il 5 ed il 6 che si chiama iPad AIR 2. Prendi quello e Ti ricrederai. I nuovi tablet non durano più di 3-4 anni e l'iPad 2 è proprio un fenomeno sotto questo profilo: quello della longevità. Io ad esempio ne ho uno che funziona tuttora perfettamente (e pure con il JAILBREAK): bastava non aggiornare IOS... che per me è ancora 5.11. |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 21:46
Se aggiorno il pc da windows 7 o 8 a 10 ottengo dei vantaggi anche su macchine vecchie, qui nel forum qualcuno ha detto che con 10 ha resuscitato dei pc moribondi. Se invece aggiorno smarphone o tablet Apple e Android ottengo il risultato contrario: invece di avere dei miglioramenti peggioro le cose. Vi sembra normale? A me no. |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 6:25
A me sembra nornale stefano. E ti spiego perché! I pc negli anni 90-2000 hanno progressivamente incrementato notevolmente le loro prestazioni, per poi rallentamentare drasticamente. Fino a windows 7 non potevi permetterti di installare in nuovo SO in una macchina di precedente generazione. Poi Windows ha deciso di snellire parecchio dalla versione 8 in poi solo perché aveva intenzione di farlo girare anchr su tablet. Al contrario i tablet odierni sono ancora in una fase di vertiginosa accellerazione prestazionale. Ed ovviamente tanto più prestazionali sono gli HW tanto più libertà si prendono per i SO Daniele |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 7:41
“ Se aggiorno il pc da windows 7 o 8 a 10 ottengo dei vantaggi anche su macchine vecchie, qui nel forum qualcuno ha detto che con 10 ha resuscitato dei pc moribondi. Se invece aggiorno smarphone o tablet Apple e Android ottengo il risultato contrario: invece di avere dei miglioramenti peggioro le cose. Vi sembra normale? A me no. „ sia chiaro che detesto Apple ma non per queste cose e ti devo rispondere: SI è normale. la realtà di windows 10 è che sicuramente hanno reso più scalabile il sistema - impiega solo le risorse che servono mentre quelli vecchi probabilmente precaricavano molto - ma soprattutto che in questi anni si è passati all'ssd e molti che cambiano sistema operativo mettendo windows 10, passano dall'hd all'ssd. questo fa una differenza enorme. passare da windows 8 a 10 dà qualche miglioramento, questo sì. è che a forza di sentire le scemenze che hanno ripetuto a pappagallo anche i fan di Apple o di altri brand/non brand ci si è voluti convincere di qualcosa che non ha senso: più si va avanti più ci sono possibilità, periferiche, interfacce una volta impensabili perché troppo pesanti e più i sistemi operativi tendono per forza a diventare più complessi potendo sfruttare processori e architetture sempre più veloci. Sui pc si è raggiunta una certa stasi. Sul mobile i miglioramenti - leggi maggiori widget, animazioni, elementi grafici estetici ecc- sono ancora consistenti e sono consistenti anche i miglioramenti hardware, molto più che su pc. una volta i programmi in java su pc erano lenti e inguardabili. oggi ormai grazie alla potenza e a qualche miglioramento della piattaforma java stessa, puoi fare andare dei programmi pesanti che prima erano impensabili con le performance odierne. Ma questo lo fai sul NUOVO HW non su quello vecchio. Quindi ottimizzazione un po' ma soprattutto potenza di calcolo. |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 7:41
Daniele la tua spiegazione è convincente, però a questo punto dovrebbero bloccare di default gli aggiornamenti su macchine vecchie. |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 7:43
“ Daniele la tua spiegazione è convincente, però a questo punto dovrebbero bloccare di default gli aggiornamenti su macchine vecchie. „ QUESTO è il punto. su Android lo fanno. Apple non vuole ammettere che non esistono i miracoli e quindi ti fa delle nuove versioni di sistema operativo per hw vecchio con qualche alleggerimento rispetto alle stesse versioni per HW nuovo, tanto per dire che il tuo dispositivo non invecchia mai. MA è ovvio che andrà peggio. |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 7:53
Hai ragione, non invecchia mai |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |