RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare al matrimonio di mia suocera


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare al matrimonio di mia suocera





avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 22:18

Comunque se proprio sei costretto ti consiglio qualche giorno prima delle nozze di fare qualche foto di test.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 22:32

L'ideale per un matrimonio è uno zoom tuttofare come il 24-105 perchè non avrai il tempo per cambiare ottica.
Scatta in Raw oppure in jpeg con macchina impostata in AV e ISO in automatico, flash in TTL di rimbalzo e fai quante più foto puoi in particolar modo durante i punti salienti della cerimonia civile ( arrivo degli sposi in comune, scambio anelli, firme sposi e testimoni, lettura di promessa etc. ) durante il ricevimento oltre alle foto di gruppo riprendi i particolari ( tavoli, menù, addobbi,buffet e qualt'altro puoi ) e fotografa gli invitati mentre parlano o scherzano fra di loro e quelle cose che sembrano banali ma alla fine sono le più carine. In bocca al lupo

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 9:03

Personalmente per il matrimonio ti sconsiglio il 24-105 sulla 1200D:

1 - non risolve abbastanza per il denso sensore apsc
2 - non è abbastanza luminoso, ed in chiesa è decisamente consigliabile un obiettivo più aperto
3 - dovrai rinunciare ad una serie di scatti importanti per via della mancanza delle focali grandangolari per apsc (tutto l'altare con sposi, lancio dei fiori/confetti all'uscita con sposi/invitati/fronte chiesa, etc.etc.etc. anche durante la cerimonia al ristorante)

Direi tamron 17-50 o ancora meglio l'ottimo Canon 17-55 f/2.8 per tutto il matrimonio + un obiettivo per ritratti stretti a tua scelta che secondo me userai poco.


avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 10:26

L obiettivo pesa due volte la macchina il 24-105 ahahahah

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 13:35

Quoto quello che dice roy72, comunque lascerei a casa il carenar, porterei l'helios, i colori sono stupendi e potresti fare dei bei ritratti ambientati, poi poiché hai già una ottica zenit quindi avrai anche l'adattatore, prenderei anche della zenit un mir 37 mm (5? euro circa), avresti un altro fisso luminoso che con la giusta luce potresti riuscire ad ottenere il famoso effetto swirli che essendo un matrimonio potresti fare un figurone e poi prenderei un flash TTL, quindi ricapitolando:
Porti l'helios 58 mm
Prendi un mir 37mm
Prendi un flash ttl
Per il lancio dei confetti fuori saresti apposto con il mir 37mm essendo montato su apsc avresti poco più di 50mm quindi più o meno la focale dell'occhio umano, magari indietrggi di qualche passo.
Per essere proprio apposto in tutto quindi anche all'interno dei luoghi dove si svolge la cerimonia, potresti prendere anche un grandangolo luminoso, prendere il samyang 12mm che ha una resa spettacolare, sei però sui 350 euro solo questo, però avresti tre ottiche fisse dal grandangolo al 58mm helios che arriverebbe su apsc a poco più di 80mm (fattore di crop di 1,6 del sensore apsc canon)

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 13:45

Assolutamente no! perchè se sbagli qualcosa la colpa è solo e sempre Tua.Saluti.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 14:01

come la fate tragica!MrGreen il pericolo è che la suocera non voglia rivolgergli più la parola! e chi ha detto che non è un bene!!??;-)
a parte gli scherzi
io personalmente porterei solo il 17-50 f/2.8 comprerei un Flash TTL io ne ho preso uno neewer a 80 € su amazon che da pure le gelatine, il diffusore, ed il trigger sono soldi ben spesi credimi, l'ho usato in due battesimi ed io ho la D610 figurati che mano ti da a te con la APS-C batterie almeno 3 e memorie

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2016 ore 15:04

Il rischio più grande secondo me, nel caso che sbagli, è che ti porteresti "a vita" il marchio di fotografo da "mezza cartuccia" In sostanza non puoi permetterti di sbagliare.

Lo zoom in abbinata al flash manuale che hai non va proprio d'accordo per le foto veloci ad eventi, rischieresti di cannare l'esposizione di troppi scatti, per via che non hai tutto il tempo per provare a trovare le esposizioni corrette per ogni scatto. L'evento ha i suoi tempi che non sono infiniti.
Per quello ti consigliavo l'uso di ottiche fisse, in quanto una volta stabilita la distanza dal soggetto, e la corretta esposizione relativa, mantenendola avresti avuto meno grane a gestire il tuo flash manuale.
Altrimenti come ti abbiamo già detto, ti occorre almeno un flash e-TTL Canon o compatibile che puoi abbinare anche ad un'ottica zoom e sei molto più operativo a cogliere i momenti salienti importanti, che non puoi perdere.
Un Saluto
Baldassarre


avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 21:22

Il paradosso e' che con troppe macchine macchine moderne cambiare diaframma e' troppo lungo senza specifica preparazione del corpo macchina che e' bene non dare troppo per scontata. Per cui il flash e-ttl ha la sua utilita'. Canon ha fatto sparire le ghiere diaframma dalle ottiche coi bei risultati che vediamo (obbligarti a prendere un flash moderno, possibilmente Canon, anche per sprecare foto a fotografare la suocera MrGreenMrGreen).

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 10:44

Ciao Jacopo, complimenti per la simpatia e il mettersi in gioco. Ti consiglio anche io di noleggiare attrezzatura oppure di prevedere un professionista, non è facile lavorare nei wedding e io avrei una paura fottuta di deludere le aspettative della suocera che sicuramente saranno basse MA non si sa mai poi come le persone reagiscono. Altrimenti valuta anche di prendere qualcuno che ti accetti come secondo fotografo, per gestire tutta la post tu ma avere copertura. Non vorrei sminuire la tua passione e la tua esperienza, nonché le tue foto ma alcune nelle gallerie sono mosee/micromosse o fuori fuoco. Un giorno che (in teoria) si vive una volta sola (o al massimo due? MrGreen )è molto importante.
Non prendere alla leggera il tutto!
Un saluto
lucaMrGreenCool

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2016 ore 11:09

oddio sta socera, ma ancora non s'è sposata?

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 2:09

Sono sopravvissuto.

Il che è buon punto.

CREDO sia andato tutto bene.

MrGreen

Comunque volevo avvisare tutti quanti che io le ho detto VIVAMENTE di chiamare un professionista, perché io non lo sono. Lei non ha voluto, quindi quale paura ho dovuto avere? In ogni caso so di avere un po' di creatività, buon gusto, ed un po' d'occhio, quindi con determinazione e coraggio ho dato il meglio di me.

A loro la cosa a cui tenevano erano le foto in natura, da poter poi appendere in casa. Abbiamo trovato, da tempo, un bel posto ad Ostiglia e ci siamo divertiti molto, morendo anche dal caldo. Eeeek!!!

Fatto sta che sono soddisfatto, appena ho tempo carico quale foto qui, che vi manda ad una galleria creata apposta.

La suocera, viste le foto al PC è rimasta contenta e guardandomi negli occhi ha detto, hai la vita ancora in tuo possesso. Ti lascerò andare, libero da ogni preoccupazione in quanto hai svolto ciò che ti avevo ordinato, così facendo hai salvato la tua testa da una probabile decapitazione.

Che dire? Vado ad ubriacarmi sotto una quercia, pensando alla libertà non più come un utopia, ma una realtà concreta come questo bicchiere di rosso che sto per ordinare.

A presto fratelli.
MISSIONE COMPIUTA.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 14:18

secondo voi 2 corpi FF con 35 e 85 AFD sia una bella accoppiata? per un matrimonio, fino ad adesso li ho fatti solo come supporto con 80-200

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2016 ore 15:45

Dipende.. Molte volte trovi location e chiese molto belle per essere ambientate con un 14.. Comunque con quelle due focali puoi coprire tutto.
Meglio sarebbe 15 30 2.8 tamron e 85

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 15:50

Canopo il tamron 15-30 è secondo te è meglio del 14-24 Nik? se si perchè a parte il prezzo;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me