RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

guardare troppe foto degli altri fa male?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » guardare troppe foto degli altri fa male?





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 17:58

Premesso non sono un professionista ma un semplice fotoamatore che scatta per puro diletto, mi schiero dalla parte di quelli che sostengono che guardare le foto degli altri, faccia bene.
Si, secondo me, fa bene.
Dai grandi fotografi e/o da quelli più bravi si apprende tanto, soprattutto per migliorare.
Da quelli meno bravi, si apprende lo stesso, per esempio, capendo dove si sbaglia, dove si esagera con post-produzioni e manipolazioni estreme.
Juza ci offre questa opportunità ed io, senza crearmi alcun problema, ne approfitto.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 18:07

Guardare le foto degli altri fa male? Macché ti fa apprezzare i tuoi scatti e spesso ti fa rivalutarne alcuni che non avevi pesato nella giusta misura

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 19:15

Un pugno in un occhio, fa male!
MrGreen
Osservare, analizzare, cercare di capire le foto degli altri, non può far altro che portare miglioramenti.
Da un punto di vista tecnico, ma anche, perchè no?, da un punto di vista "artistico". La cosa importante è capire ciò che si guarda (o, quantomeno, cercare di farlo).
Capire cos'ha voluto comunicare il fotografo; capire che tecnica ha utilizzato (l'attrezzatura è solo una componente); capire che post ha applicato (quanta e come l'ha fatta).
Quando si riescono a leggere queste cosa, i miglioramenti sono arrivati. Ma arrivarci non è facile, né scontato. Perché la strada e lunga e passa, necessariamente, dalla propria formazione e dalle proprie esperienze.
Se non ci si arriva, non è una catastrofe, né un fallimento (se non ci si guadagna da vivere con la fotografia). Anche la consapevolezza dei propri limiti è una miglioria.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 22:24

Sono d'accordo ....anche il pugno nell'occhio :-)

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 22:26

Ragazzi ovviamente vi ringrazio per le vostre opinioni...forse sono io che mi sono fissato un po...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me