| inviato il 05 Febbraio 2016 ore 17:50
Beh...proprio minimo non direi!
 |
user362 | inviato il 05 Febbraio 2016 ore 19:12
@ Pisolomau Presa,domani vado a ritirarla,mannaggia a voi e le vostre Fuji   |
| inviato il 05 Febbraio 2016 ore 19:18
@Osso  |
user362 | inviato il 05 Febbraio 2016 ore 19:19
Grazie |
user362 | inviato il 05 Febbraio 2016 ore 19:22
Un consiglio,con una scheda da 32gb quante foto faccio circa in formato RAF+ Jpeg ? Meglio da 64gb ? e con la batteria di serie quanti scatti si riescono a fare,tenendo conto di ravanarci anche un po' ? Grazie a tutti per le info |
| inviato il 05 Febbraio 2016 ore 19:24
io posseggo... 1dx poi x100T e 7dmk2 ....... cosa ne penso dell a x100T????? e più delle volte la preferisco alle altre 2 macchine Top serie!!!!!!! Se mi viene il matto do via tutto e mi tengo la x100T ahahahhaahh non scherzo! |
| inviato il 05 Febbraio 2016 ore 19:37
io con la x100s e tarandola per il minor consumo possibile arrivo quasi a 300, ma te lo dico cosi spannometricamente perche non ci faccio mai caso. E ci smanetto il meno possibile. |
| inviato il 05 Febbraio 2016 ore 20:04
Deve inoltre piacere la focale equivalente a 35 mm, non dimenticando che resta un 23 mm quindi con tutte le deformazioni del caso se usata nella ritrattistica stretta. Distorce quanto distorce un 35 mm, altrimenti le compatte da 1 pollice (in cui i 35mm eq. sarebbero circa 9mm) farebbero foto da fish eye |
| inviato il 05 Febbraio 2016 ore 20:59
E' sufficiente una sd da 32 gb , ma da prendere serie pro da 95mb/sec. Troppo rischioso una scheda da 64 gb....poi quanti scatti fate ogni uscita?? raffiche a gogò??? |
| inviato il 05 Febbraio 2016 ore 21:12
@Ashgan. Certamente. Spiego meglio cosa intendevo. Se monti il 23 mm su ff i problemi legati alla focale sono i medesimi. Stessa distanza di ripresa ritagli e ottieni la medesima foto dell apsc. Un 23 mm resta tale. Cambia solo l'angolo di campo. Peccato però che, per non ritagliare e per inquadrare la medesima scena, con apsc devi arretrare e quindi la prospettiva cambia e tutti gli elementi della foto prendono fra di loro rapporti diversi. Quindi un 23 mm su apsc hai sicuramente lo stesso angolo di un ipotetico 35 mm su FF ma schiacciamento dei piani e stacco non saranno mai uguali(a parità di scena inquadrata), altrimenti non ci sarebbero differenze neanche tra FF e MF (e per esperienza sappiamo che non è così). Aka: la lunghezza focale degli obiettivi non ha la benché minima relazione con le dimensioni del sensore. |
| inviato il 05 Febbraio 2016 ore 21:23
Osso i Raf occupano 30 mb circa. Per me 32 è sufficiente con la 100 non scatti a raffica. Una batteria sana senza ravanare troppo ed usando il mirino ottico ti dura 200 scatti. Io non ci sono mai arrivato ma uso molto il display e EVF. Prendi le Patona su Amazon o le Red chili. Costano poco e vanno bene. Io per una giornata ne uso almeno 3. |
| inviato il 05 Febbraio 2016 ore 21:45
mi immergo nella discussione che mi è cara perche' ho dovuto fare una scelta "scimmionica" anche io tipo..... 2 giorni fa! uhahuauhahua poseggo una XT-1 che orami uso per tutto con 14,28,35,60,18.135, 8 Samy , Anello macro 16, flash fuji...avendo un buon numero di lenti che è destinato ad essere incrementato da almeno altre 2 lenti nel breve, volevo un altro corpo macchina che mi facesse da "tutti i giorni", da "street", da "viaggio al volo di un week end una settimana" (viaggio spessissimo per lavoro) e la Xt 1 la stavo STRAUTILIZZANDO... le mie scelte erano tra XT-10 con 28 pancake (che gia ho), fujifilm x70 (valida alternativa da viaggio alla X 100 t) e la x100 t. sicuramente LO SCIMMIONE della x 100t mi è rimasto ma alla fine conti alla mano ho preso una splendida Xt-10 Grigia usata, che non necessita presentazioni. se vuoi un cosniglio, vedi il portafoglio, guardati un po la x70, ma allafine prenderai la X100T , perche' semplicemnbte è incredibile. io non l ho presa perche avendo molte ottiche (e le uso tutte....) ho cosi un secondo corpo macchina che puo essre stracomodo . ciao a tutti! :D |
user362 | inviato il 05 Febbraio 2016 ore 21:55
“ Osso i Raf occupano 30 mb circa. Per me 32 è sufficiente con la 100 non scatti a raffica. Una batteria sana senza ravanare troppo ed usando il mirino ottico ti dura 200 scatti. Io non ci sono mai arrivato ma uso molto il display e EVF. Prendi le Patona su Amazon o le Red chili. Costano poco e vanno bene. Io per una giornata ne uso almeno 3 „ Grazie Pisolomau |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 14:29
No. Le varie X-T10, X70 non mi interessano. Anzi, vi dirò che non sarei interessato neppure agli aggiuntivi ottici della X100. Mi affascina l'idea del corpo X100 "nudo e crudo" Come ho già detto, la focale 35 equivalente è molto nelle mie corde già ai tempi del FF. Mi fa paura l'idea di prendere una X100 liscia (la S la escludo) perchè poi mi resterebbe la voglia di X100T. Allora o lascio perdere e me ne faccio una ragione, oppure mi butto (e rischio il divorzio) |
user362 | inviato il 06 Febbraio 2016 ore 14:35
 La scimmia ha vinto !!! Eccola la mia nuova Street Machine,Fuji X100 T Black |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |