| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 12:38
Scusate,l'ho scaricato anch'io, a parte che il manuale è in inglese, ma la funzione macro come si attiva adesso? Perchè dicono che è automatica senza spiegare altro, ma sul monitor deve comparire il simbolo? Grazie. Saluti Stefano |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 12:59
Fuji XE2: Allora...posto che non ho ancora testato otturatore elettronico a 1/32.000 su soggetti in movimento veloce...quello che posso dire è che sono molto, molto soddisfatto. Non ho riscontrato diminuzioni di reattività nella macchina. Semmai sono un po' meno reattivo io che mi devo abituare alle numerose modifiche. Autofocus: beh, lavoro eccellente. Hanno davvero rivoluzionato tutto. Finalmente hanno reso sbloccabile lo spot dell'esposimetro dal punto di maf. Lo scatto silenzioso è una favola. Finalmente se scatto in manuale con iso automatici (cosiddetta modalità "misomatica") posso compensare esposizione on la ghiera (prima non influiva su iso automatici). Io più che soddisfatto. Grandioso lavoro di Fuji. Ma davvero grandioso. |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 13:10
Solo una preghiera: nei vostri interventi indicate, per favore, a quale fotocamera vi riferite, altrimenti il topic, relativo a tre firmware, si incasina e non riusciamo a capire quali sostanziali modifiche sono intervenute. Grazie. |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 13:18
Giusto! |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 13:39
Questo aggiornamento spinge ancora di più la mia voglia di prendere una x-e2! |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 13:44
Xe-2 macchina totalmente nuova, grazie Fuji ! Autofocus e menù da studiare exnovo con il nuovo manuale in Italiano lo scatto a tutta apertura in pieno sole è ora fattibile |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 13:52
Grazie mille Maxr. |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 14:02
@Benjo255 grazie per la mini recensione in anteprima. Questa sera aggiorno anche io e vi do le mie prime impressioni d'uso! Grazie Fuji, questo vuol dire "Customer Oriented" Ciao, Felice |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 14:08
Bellissimo firmware, la mia Xe2 è un altra macchina, notevoli migliorie all'autofocus ma anche alla logica di alcune funzioni, sono soddisfatto. adesso mi manca la prova sul campo!! |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 14:16
Ottimo l'autofocus, veramente migliorato, l'unico problema per me è che vedo i simboli nel mirino elettronico come sdoppiati perchè anch'io sono astigmatico, e poi non riesco ancora a capire come funziona la macro. Saluti Stefano |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 14:17
Veramente Fuji merita un applauso! Questo firmware per la x-e2 ci regala una nuova macchina. Prima ho provato un altro po' l'autofocus a scatto singolo, ora è veramente veloce! Qualche giorno fa ho utilizzato un po' una D7000, ora la xe2 è tranquillamente a quei livelli, anche se molto più precisa. Questa piccolina entra a pieno titolo nei best buy! |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 14:19
Stefano, hanno semplicemente messo la funzione macro in automatico (funzione che non ho mai capito appieno perché non cambiava niente!), ovvero hanno tolto il tasto e ora ti dovrebbe diminuire la distanza di messa a fuoco in automatico, quando ti avvicini al soggetto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |