JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Paco: con camera raw Fuji xt10 e 90mm f/2.0 poi affinato in PS. Il 90 a Gann non piace perché lo trova moderno... A me piace perché, secondo me, ha un suo carattere. Pur essendo molto nitido già a TA il passaggio tra fuoco e fuori fuoco è molto graduale... In oltre i colori sono più vicini alla serie D dei Nikon che alla serie G ... È questo mi garba! Insomma la nitidezza di un G con i colori di un D. PS : col fuoco potevo fare meglio ma lo avevo da poco e non mi fidavo dell'eye detection... Cosa che invece va molto bene. Venerdì al carnevale di Venezia proverò meglio su tutte le donzelle che incrocerò!!!
“ Lespauly ho visto la bella foto che hai fatto al carnevale di Venezia. „
Quella con tutti i fotografi cerebrolesi??? Siamo proprio fuori come balconi! Ti da un'idea di cosa sia in carnevale ormai... io ci vado solo per dovere coniugale!
A qualcuno interessato alla nuova Pro 2 suggerirei di dare un occhiata cosa fa questo sensore con esposizioni a 240 secondi su Fujirumor saranno anche di parte ok ma se i risultati sono questi strabilio
Les vai su Fujirumor e sulla prova xpro2 di Mc macleancomms.blogspot.com/2016/02/testing-acros-mode-on-x-pro2-in-sout scusami ma non mi riesce a linkarlo comunque le prove sono qua guarda le ultime foto e dimmi se secondo te che adoperi d800 (favolosa ) e pose B avviate noti molta perdita poca o nulla in qualita' immagine riferita anche al rumore.
non so... dalle foto così non capisco bene. I primi piani non mi paiono impeccabili ma nelle lunghe esposizioni può entrare in gioco tutto... ti dirò che con la D800 io ho problemi... dopo i 90 secondi compaiono non pochi hot pixel! Con la Xt1 avevo provato lunghissime esposizioni e i file erano belli puliti. Altro vantaggio della mirrorless sono cavalletti più piccoli, niente vibrazioni dello specchio, con i filtri della FF da 77mm non hai la minima vignettatura... e nella banalissima Xt10 c'è il cronometro... cosa che nikon in una reflex da 2800 all'uscita non ha!! Quindi i risultati non mi stupiscono... a Londra ho fatto lunghe esposizioni ma con macchina in appoggio e con il 16-50... si può far meglio... Qui uno scatto con la XT10 e macchina sullo zaino. 42 secondi e grana aggiunta in post... (lo faccio quasi sempre perché sui file fuji mi da la sensazione che siano meno plastici) www.flickr.com/photos/lespauly/22686327806/in/album-72157658665314590/
a me non pare ci siano particolari miglioramenti con la pro 2 .... ma va provata!
Ottimo non ho ancora provato sulla xe2 ma cosi a sensazione mi pare la mia aggiunga piu'rumore pero' mi fa strano cambino i file dalla mia alla xt1 il sensore e' quello , se devo dirti la verita' in generale a me i file della D800 mi sono sempre piaciuti piu' di quelli della D810 e se non fosse per la mia avversione a pesi e ingombri ...
Si quella del cronometro e' una gran rottura di ballotti e sulla Sony che non ce l ha penso ma guarda questi che scherzetto ti hanno combinato.
Lespauly, non c'è due senza tre, ho rifatto la foto granitica, La resa finalmente è piuttosto granitica, la foto è più morbida però mi sembra equilibrata, la tonalità è più neutra.
A richiesta ho fatto una prova un po' assurda sulle lunghe esposizioni... Usato il 14mm su soggetto x ma che abbia un bel po' di trama e dettagli. Usati assieme un 10 stop e un 6 stop lee per la prima e un 10 stop e un 4 stop sempre lee per la seconda... un po' pazzo ma guardate gli exif... carico i raf:
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!