RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prova 5Dsr con 100-400 II







avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 13:02

C'è un rapace con la sua preda pìù o meno nel centro del fotogramma... diciamo che è un ritratto mooolto ambientato! ;-)


Aggiungo, con una definizione e una possibilità di crop per me mai vista finora in uno scatto simile

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 13:13

" C'è un rapace con la sua preda pìù o meno nel centro del fotogramma... "

Cavolo ! Se non ingrandivo non l'avrei mai visto MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 14:02

@Leone scusami, io capisco l'intento di riprendere l'aquila che preda, ma l'immagine non ha qualità....
Forse vedo male io o non capisco bene l'intento...
Se poi è solo a scopo documentativo allora ok ci siamo.

ps i tentativi di steff e otto mi sembrano molto più coerenti in fatto di una eventuale dimostrazione di qualità di immagine.
Rimane scontato che meno croppi meglio è!!!

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 14:31

Quello che spesso mi impressiona del modulo af Canon a 61pt è la capacità di tenere a fuoco soggetti piccoli, lontani e contro uno sfondo confuso.


Ti posso assicurare che ritagliando quell'immagine del rapace in apsc ; con 7d2 tu hai problemi a seguirla ?? Forse e' la mia che fa' miracoli ?? Penso solo che la vedete piccola perche' e' il frame piu' grande MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 14:33

Vinx
Non è una reflex per tutti, c'è modo e modo di fare caccia fotografica


Credo che hai centrato il punto ; la mia per esempio e' una caccia fotografica a 360 gradi e non limitata al posatoio ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 14:36

Innanzitutto, il forum abbonda di bellissime immagini di soggetti in volo, dunque non mi sembra il caso di aggiungerne ulteriori. Poi, un'aquila reale che preda naturalmente, ossia senza esche vive, a breve distanza, a meno di imprevedibili colpi di fortuna, è molto, molto difficile da riprendere.
In ognicaso ho spiegato che si tratta di un'estremizzazione. Non è detto poi che il crop sia utile solo per i primi piani. In ogni caso con una fruizione adeguata, monitor di dimensioni e risoluzione elevate, videoproiettore idem, un'immagine di questo tipo può anche essere ben apprezzata.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 14:55

Questa discussione è stata la più interessante che io abbia mai letto !

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 15:16

@leone intendevo dire che se uno vede la tua immagine pensa che questa 1dsr fallisce l'intento almeno sul dettaglio

invece in quel caso fallisce perchè è impensabile scattare con un 400 mm a quella distanza

tutto qui; parlavo di qualità in riferimento alla dsr

ad esempio con metà distanza probabile sarebbe stata piu utile.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 15:53

Gentili Marco, ogni testa é un mondo. A me quell'immagine dimostra l'esatto contrario, ossia che il dettaglio fornito da questa macchina ha una sua utilità. Le foto (molto belle) che fai tu con la 7D2 si possono fare anche con 3 mpxl. Ne ho fatte anch'io con la 30D nel 2001 e stampate 50x70, o con 6-8mpxl stampate 120x160. Invece foto come questa, al di là che possa piacere o meno il genere, e che, ripeto, è un'estremizzazione, sono deludenti con altre macchine. Ho fotografato con la 7 uno stormo di una sessantina di cicogne a distanza e il risultato non è stato affatto buono. Avessi avuto questa macchina sarebbe stato diverso.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 15:59

@leone per curiosità lo chiedo e a dimostrazione di quello che dico; l'aquila quanto era distante??

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 17:25

l'aquila quanto era distante??
....potrebbe anche essere 200m!?Sorriso

user14103
avatar
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 18:12

Ricomprerei il 500/4ISII mille volte, è una di quelle ottiche che da sole, per me, vale quasi un sistema.
Eccezionale anche moltiplicato oltre ogni limite, non finisce mai di stupirmi.
E riprenderei anche la 5Dsr, che per me è la fotocamera Canon più incompresa (qui in Italia, o perlomeno sul forum) degli ultimi anni

straquotone

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 19:25

straquotone


StraStraquotone MrGreenMrGreen

user17361
avatar
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 19:40

Condivido un articolo che trovai tempo fa dove l'autore mi convinse che la 5DsR ha dei suoi perché in fotografia wildlife, seppur la straconsiglia come secondo corpo

www.wild-eye.co.za/canon-5dsr-as-a-body-in-wildlife-photography/

Se lo ritrovo ne linko un altro

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 19:59

Condivisibile, il limite per tutti è la raffica, alla fine.
Per dire, la nuova Sony a99II sarebbe la fotocamera DEFINITIVA per avifauna. Tutto il resto diventa terribilmente obsoleto. Peccato per noi canonisti che non abbia la baionetta EF.Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me