RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sono scoraggiata!!!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » sono scoraggiata!!!!!





avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:06

La iscrivi a beach volley e li non avrai più problemi di luce...Cool A parte gli scherzi, il 100mm F2 sembra una buona soluzione, ci sarà però da imparare a gestire la poca profondità di campo... col flash non riesci a fare dei buoni scatti?

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:09

Ragazzi il flash sotto il 200 sec non ha senso, quando la prima tendina non è arrivata la seconda è già partita, senza contare la distanza e la parabola per il flash. E poi sai che bello sflashare i giocatori MrGreenMrGreen

user72463
avatar
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:12

io ho fotografato diverse partite di pallavolo a livello amatoriale,e il flash non lo vogliono proprio sentir nominare

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:14

Si parla di pdc con soggetti veloci, cannare foto a max apertura è più facile che a diaframma più chiuso

Ah, ma certo, ma il diaframma chiuso non migliora comunque la messa a fuoco, semplicemente nasconde i piccoli errori.

Ma col flash basta stare anche a 1/200...tanto se non c'è luce l'unica luce che impressiona il sensore è la luce del flash....

Dipende sempre da quale azione si vuole fotografare: se vuoi scattare più veloce per congelare l'azione anche se il flash te lo permetterebbe non puoi farlo senza HSS.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:18

si è scoraggiata talmente tanto che è sparita.MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:19

beh si ovvio...però se basta 1/400 senza flash con 1/200 congelerebbe abbastanza....o se abbassa gli iso viene molto nera con solo il soggetto illuminato....ma comunque essendo seccante usare il fash in quella situazione è proprio come estrema razio!

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:19

Il 100 f2 è una scheggia nella messa a fuoco.
Lascia perdere il flash, ti cacciano dopo un minuto. Se non sei vicinissima (6/7 metri) anche a f2 qualcosa tiri fuori (parlo della profondità di campo che è sul mezzo metro)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:23

Quoto chi suggerisce il 100 f/2 altrimenti il 70-200 f/2.8 LISCIO.


Lo stabilizzatore serve SOPRATTUTTO nello sport e nell'avifauna (quando non abbiamo il treppiede)


con tempi uguali o superiori ad 1/200 lo stabilizzatore non serve ad una mazza ......


avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:23

Ad 1/200 non congeli un bel nulla, mani e braccia vengon mosse Triste Secondo me sul sicuro siamo sull'1/400.

Beh mi pare che ci siamo quindi: la soluzione è un 100 f/2 da bordocampo MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:25

Minimo 1/400...
Voglio dire... Massimo 1/400

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:25

Confermo la rapidità dell'af del 100 f2. E' un fulmine, la cosa che più ho apprezzato quando l'ho comprato. Magari tutti gli obiettivi che ho fossero così rapidi. Sarà sicuramente ottimo per i ritratti, ma non è di certo solo per i ritratti.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:25

Col budget del 100 noleggio il 135 per l'intero campionato MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:27

MrGreen io del 100 sono felicissimo. Ma forse perché non ho il 135Sorriso

avatarmoderator
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:27

Ciao Fedebetta,
potresti monetizzare il tuo70-300mm non stabilizzato e puntare su un tokina 50-135mm f.2,8 usato (400 euro) o su un tamron 70-200mm f.2,8 (400-450 euro) . Entrambi non sono stabilizzati ma ti aiuterebbero a sfocare meglio lo sfondo e a ridurre gli iso un pelino. Per contrastare il tuo micromosso potresti sempre ricorrere ad un pratico monopiede.
L'uso del flash tende sempre a disturbare i giocatori, cercherei di evitarlo .
Ciao, Lauro

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:27

Nando quindi scattando a 500 mm ad 1/320 lo stabilizzatore non serve a mano libera??

MIAO

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me