| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 13:27
questa tendenza a catalogare tutto... |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 13:53
Il genere street è tendenzialmente astratto, può anche trattare la quotidianità, l'importante è che il tempo perda un po' il suo significato cronologico. “ questa tendenza a catalogare tutto... „ ....quindi la foto di un airone cenerino non bisogna catalogarla? Può essere qualsiasi cosa? |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 14:12
La foto di Filiberto è sicuramente piacevole alla vista, anche se personalmente la ritengo più un ritratto che una foto "street"...diciamo che è interpretabile... Quello che però volevo analizzare con voi sono i colori, dato che di colori si occupa il post. Nell'immagine le cromìe presenti sono essenzialmente 3, cioè poche: blu, rosso e verde. Il verde è molto poco percepibile, quasi trascurabile, perché rappresentato solo dal vestito della persona in secondo piano. Ad ogni modo è un colore contiguo al blu, che è il colore del vestito in primo piano, pertanto non crea forte contrasto. Nello sfondo si notano immediatamente, forse anche prima del soggetto, le finestre con i drappeggi rossi. Il rosso, anche se colore fortissimo e dominante, è split-complementare del blu, pertanto crea un "contrasto attenuato" che non disturba troppo l'immagine. Il fatto che l'immagine non presenti contrasti cromatici eccessivi e soprattutto che non presenti eccessive cromìe diverse, a mio modo di vedere la rende "piacevole al punto giusto"...ci fosse stato un giallo acceso, sicuramente sarebbe apparsa più "disturbata". |
user39791 | inviato il 20 Gennaio 2016 ore 14:19
Domenik e Luca, diciamo che può essere una via di mezzo tra street e ritratto ambientato. Ne poste altre che non vogliono essere assolutamente un esempio di belle foto ma di foto street a colori.


 |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 14:24
Io le ultime tre le vedrei bene in BN sinceramente...non perché ci sia eccessivo disturbo da parte del colore, ma perché il colore non mi dice niente, pertanto prediligerei l'enfatizzazione della forma e dell'azione piuttosto con il BN! Opinione personale eh |
user39791 | inviato il 20 Gennaio 2016 ore 14:25
Anch'io preferisco il bianco e nero, ma ciò non vuol dire che il colore sia sminuente. |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 14:29
Sminuente no mai, figuriamoci...fa pur sempre parte dell'informazione visiva! Talvolta però disturba l'immagine o distrae inutilmente l'osservatore quindi credo ci voglia raziocinio nel suo utilizzo. Se serve a "dire qualcosa" bene tenerlo, in caso contrario io sono per toglierlo...via l'inutile per valorizzare l'utile diciamo...poi credo sia sempre questione di gusti, anche se oltre al gusto, andrebbe sempre usata un po di ragione! |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 14:30
@l'occhiodelcigno la foto che hai postato non è street perché non è nulla. Non c'è un soggetto principale, non c'è composizione, non c'è un contesto urbano, l'elemento umano è presente nelle forme indistinte fuori fuoco che si intravedono sullo sfondo ma che non si sa bene che funzione abbiano. L'esposizione non mi pare corretta (sembra sottoesposta), avrei dei dubbi sul bilanciamento del bianco. La scelta della messa a fuoco selettiva non appare particolarmente motivata. I colori sono abbastanza piatti, ma neanche in bianco e nero renderebbe. Forse pende un po' a sinistra. Insomma si può anche volare alti e filosofeggiare, però una foto sbagliata andrebbe riconosciuta subito. Scusa la sincerità. |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 14:36
l'ultima foto del ciclista al cell è street senza dubbio per me. Quella del ragazzo con lo zaino e la signora che lo squadra potrebbe esserlo proprio per lo sguardo della signora che lascia intravedere dei significati. Quello dei signori in carrozzina non saprei sinceramente. |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 14:39
Quella dei signori in carrozzina è street...il contesto è urbano e lo si capisce dalla presenza delle vetrine e del pavimentato. Inoltre è stato colto un momento di intimità e gioia che si contrappone presumibilmente alla condizione di sofferenza e difficoltà legata all'utilizzo obbligato della carrozzina...se non è street questa, non saprei quale altra foto potrebbe esserlo! |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 14:54
"Il colore distrae..(B.Gardin..!)" Potrei comporre una scena bellissima,piena di dettagli..,poi magari la persona ripresa ha le scarpe fucsia..,o i pantaloni rosa..Per istinto l'occhio va subito a guardare i colori dominanti,dando "meno" drammaticita'alla scena composta.Se i colori non sono invasivi puo'venir fuori una buona street,ma col b/n a mio avviso gli si da'la giusta collocazione. |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 15:17
 ...capolavoro di Street Photography! |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 15:21
Condivido quanto detto da Ievenska. La Street è per definizione una fotografia "veloce", da cogli l'attimo, azzeccare una buona composizione al volo a livello dell'organizzazione dell'immagine (regola dei terzi, spirali, ecc) è già difficile, introdurre anche il colore come elemento compositivo la rende ancora più difficile. questo non vuol dire che non si possa fare, Martin Parr fotografa a colori ... www.martinparr.com/ |
user61069 | inviato il 20 Gennaio 2016 ore 15:32
martin parr non fa street... almeno per come è intesa qui.... |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 15:35
Infatti, non è street, sembrano racconti eclettici di eventi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |