RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Magico sfocato, parte 13


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Magico sfocato, parte 13





user1802
avatar
inviato il 13 Giugno 2012 ore 11:41

A me sembra che si parli poco di foto e si commenti altrettanto poco in queste ultime due pagine!


Postane una che ne parliamo ;)

user95
avatar
inviato il 13 Giugno 2012 ore 11:50

premesso che secondo me non si deve avere un portfolio per ottenere un diritto al commento,
Marsupilami non penso di avere scritto nulla di ermetico, Cos 78 ti ha risposto con chiarezza, Ccoc ha colto ulteriormente nel segno e chiarito un ulteriore punto e Adumar ne ha giusto postata una prima della tua obiezione e che è PERFETTAMENTE in topic.

andiamo oltre? Sorriso


user1802
avatar
inviato il 13 Giugno 2012 ore 12:07

Bafman, hai ragione!
Chiedo scusa ad Adumar per il mio ultimo commento.
Personalmente la vedo come una bella foto fatta a TA... nulla di piu, nulla di meno!
Non vedo un coprotagonismo del bokeh con il soggetto... parere personale... poi ogni uno ha la sua idea.

Continuo a non capire cosa intendevi con "menefreghisti recidivi che dovrebbero farsi un esame di coscienza". È riferito a me? In tal caso ti chiederei il motivo di questo giudizio da parte tua.




avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2012 ore 12:36

Bafman così ti voglio! Cool
Adumar veramente bello lo sfondo un po' "occhi di gatto".

user1856
avatar
inviato il 13 Giugno 2012 ore 12:39

Franz, davvero non capisco come fai a dire che ci siano limiti nel capire di cosa tratti la discussione.

l'argomento è:

foto in cui lo sfuocato NON sia il semplice risultato di poca pdc MA che sia importante e funzionale alla foto.
un co-soggetto.
un co-protagonista.

l'argomento poi NON tratta: focali superiori a 300mm, macro et similia.

cos'è che non si capisce quando si posta una foto con un 400mm?
cosa non si capisce quando si posta una foto a TA con uno


parli di atteggiamento meno chiuso ma la discussione è spezzata in 13 pari ognuna delle quali con 15 pagine.
e si ripetono sempre le stesse cose...

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2012 ore 13:56

Ci sono limiti ma non sono quelli che dici te.

Capire cosa possa essere uno sfocato magico richiede un background molto solido, una roba che parte dal point-and-shoot ed arriva al considerare ogni singolo pezzettino dell'inquadratura, calcolando bene anche lo sfondo, la sua qualità e la sua quantità. E quindi l'ottica usata. Nella media una persona scatta un ritratto TA, vede uno sfocato che stacca di brutto dal soggetto e lo chiama magico. Non lo è, non è vero, è OT per questo thread. Ma probabilmente meriterebbe altro da un cazziatone, penso a qualcosa tipo una spiegazione (non da me che fotograficamente sono una pippa) ;-)

user95
avatar
inviato il 13 Giugno 2012 ore 14:39

Nella media una persona scatta un ritratto TA, vede uno sfocato che stacca di brutto dal soggetto e lo chiama magico. Non lo è, non è vero, è OT per questo thread.


Franz, scusami eh?
1. uno sfocato che "stacca di brutto" non è necessariamente off-topic, la prima foto in assoluto qualcuno la ricorderà, era un canzonatorio e fascinoso "f/1 is magic :-)" e comunque alcuni swirl bokeh o altri effetti meritano di venire alla luce;
2. per andare oltre, le indicazioni messe in grassetto a pagina 1 non sono sufficienti?

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2012 ore 14:41

Marsupilami: grazie per il commento.
Forse gli dò piu valore di quello che realmente corrisponde per averla scattata con un obiettivo di 60 anni fa.
In ogni caso credo che lo sfocato "oldstyle" e il bw creino un'immagine d'altri tempi e focalizzino poi l'attenzione sul soggetto che in un primo momento appare "confuso"

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2012 ore 15:04

Bafman, con il tuo post hai perfettamente spiegato il mio... ero convinto di avere scritto cose ovvie e facilmente interpretabili, mi sbagliavo... infatti non ho mai scritto da nessuna parte che uno sfocato che stacca di brutto sia necessariamente OT. Credevo fosse chiaro dal contesto...

bokeh is how out-of-focus points of light are rendered, meaning the character of the point of light, not how far out of focus a background scene is


questo intendevo dire (cit. kurtmunger.com/bokeh_samplerid22.html), capisci che non è affatto facile capire il come sono resi i punti fuori fuoco ed interpretarne il carattere e che serve ben di più di qualche post con evidenziate le linee guida del thread? Guarda che io non parlo per me, io al punto in cui sono dovrei saperle certe cose e sono dispostissimo ad accettare il cazziatone. Dico solo che ci sono persone con tanta passione ma con capacità di poco superiori al point-and-shoot e che forse, dico forse, meritano un trattamento diverso dalle numerose risposte stizzite che si trovano qua e là.

Insomma, io per fare la foto al ciocco sulla spiaggia che postai nella parte 12 ci lasciai oltre mezzora di studio, ed eravamo in due e belli navigati, proprio perché m'interessava più il bokeh della parte a fuoco. Idem per la foto dei fiori dei miei cactus, aiutata a suon di pannelli e scattata alla noia fino a trovare il bokeh che volevo ottenere sotto tutti i punti di vista. Ma per fare queste cose bisogna imparare a vederle prima , altrimenti sono figlie del caso e non ripetibili... dai tempo al tempo, lascia che anche chi non è nemmeno lontanamente al tuo livello possa postare una foto inconsapevolmente OT e magari prova a spiegargli il perché... te ed altri, non io che sono fotograficamente una pippa, ma l'ho già scritto MrGreen

user95
avatar
inviato il 13 Giugno 2012 ore 15:10

non fare il falso modesto, eppoi io non sto qui mica per insegnare! ...semmai per cazziare: venendo cazziati s`impara MrGreen

e comunque: ho sempre inserito tutti i link ai precedenti "MS" perchè chiunque possa farsi un`idea preventiva ;-)

user1802
avatar
inviato il 13 Giugno 2012 ore 16:13

f/1 is magic :-)


LA FOTO del tema!

Chi era l'autore... Perbo? Esiste ancora?
Sarebbe bello rivederla quella foto!


Adumar, ogni uno ha un po' i suoi criteri di valutazione. Per Bafman la tua foto era perfetta, io la vedo un po' troppo semplice dal punto di vista compositivo. Concordo sulle qualità dell'ottica, una gran bella morbidezza e il bokeh che ne risulta è molto piacevole. Personalmente mi piacciono gli sfuocati che raccontano qualcosa in piu.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2012 ore 16:24

Assolutamente d'accordo che la composizione è banale, come anche il soggetto se vogliamo.
Mi impegnerò a legare il bokeh in un contesto più descrittivo, che cerchi di farlo da padrone e non da spalla ;-)

user95
avatar
inviato il 13 Giugno 2012 ore 16:52

Per Bafman la tua foto era perfetta

ma quando mai, la perfezione non esiste.

semmai la foto di Adumar mette in chiaro quello che un vecchio summarit può offrire, e questo è uno spunto tecnico dannatamente in-topic.
e poi non mi dispiace mica quell`aureola di punti sfocati che movimenta lo sfondo scuro, sembrano le idee che girano intorno alla testolina del cucciolo (bene la centralità perciò, anche perchè la foto mostra pure il grosso decadimento ai bordi che bisogna usare a proprio vantaggio).

user1802
avatar
inviato il 13 Giugno 2012 ore 17:01

aureola di punti sfocati che movimenta lo sfondo scuro, sembrano le idee che girano intorno alla testolina del cucciolo


Ecco un ottimo esempio di soggettività... io li ho visti come punti luce sfuocati. Ne piu ne meno :)
Stà proprio nella diversità di idee il bello della fotografia.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2012 ore 17:06

ahahahah la Nikon mi dovrebbe pagare.....


Pensa che molti di noi erano convinti che già lo facesse...MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me