JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Se prendo il 70 200 nuovo per la Sony e il moltiplicatore 2x praticamente avrei un 400 luminoso che in modalità Apsc mi diventa addirittura un 600. „
Luminoso è relativo perchè se è un 70-200 f2.8 moltimplicato 2x diventa un f5.6 ma l'autofocus su un 70-200 moltiplicato non è neanche lontanamente vicino a quello del 100-400 II o dei vari 150-600.
E poi quì si parla di fuji
Questo fuji 100-400 è ottimo.........per chi ha fuji perchè va a colmare una mancanza del sistema ma chi può usare altro ha già ottiche molto migliori.
Si, le prestazioni dell'AF peggiorano con il moltiplicatore. Alcuni obbiettivi peggiorano di più, altri meno ma comunque non è mai la stessa cosa. Avendo canon so ad esempio che il 100-400 II con un moltiplicatore canon recente è ancora molto buono ma già il modello precedente perdeva tanto sia come qualità ottica che velocità AF.
Arriva meno luce sul sensore quindi questo fa più fatica, c'è poco da fare, se già da liscio non è una scheggia poi diventa davvero lento.
Dunque ricapitolando ora ho più chiaro il tutto grazie ai vostri interventi e cioè 100 400 Fuji equivalente 150 600 con il 150 600 metto in modalità DX e div enta un 900 con perdita di pixel ma senza perdita in luminosità e velocità di messa a fuoco come invrce accadrebbe con il Fuji e il moltiplicatore 1.4 da utilizzare per arrivare a 900.
Ora ho le idee più chiare e tirando le conclusioni penso anch io che il Fuji sia eccellente per chi è intenzionato ad avere un unico sistema.
Per chi come me ha il doppio è meglio ragionare con più calma.
user46920
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 18:51
invece io dico che le foto con il fuji sono molto meglio della contro parte Canon, poi su APSC, che è noto prenderle anche dalle MQT
ma non scherziamo dai, una XPro2+100-400 è molto meglio di una canon FF con un 150-600 sigma in tutto, soprattuto nel peso!!!
le Canon fanno cagare! ... ma non si può dire, sennò poi si offendono !!
Mah... Marco Urso è in partenza per il Giappone con attrezzatura Fuji anche con il 100_400 - vedremo i risultati (che serviranno meglio di tutti i test visti sin'ora).. Sergio
Bel video di Simone raso che scatta a bordo campo con pro 2 e 100-400. Ovvio che non siamo ai livelli delle ammiraglie canikon però il livello sembra molto alto
Penso che paragonare tutte le varie combinazioni, includendo come al solito il Full Frame e concludere che il Fuji sia caro e niente di speciale otticamente abbia poco senso; si tratta di un ottica originale e quindi non certo regalata, per il sistema mancava e dalle prove sembra ottima, punto.
“ si tratta di un ottica originale e quindi non certo regalata, per il sistema mancava e dalle prove sembra ottima, punto. „
Su questo concordo assolutamente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.