RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

.







avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 18:40

Oddio parlare su quello che verrà è lecito a tutti ... e il confronto ci sta, sul vago ma ci sta ... poi fare esempi ma non mostrare mai nulla meno ... oppure non aver mai posseduto una Top di gamma e magari non capire certe raffinatezze che solo nell'utilizzo si possono comprendere... e continuare magari a dire che tanto non cambia nulla, o che le foto si possono fare anche con una D200... su via questo sarebbe meglio evitarlo! è tristissimo

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 18:55

"...mi viene il dubbio che qualcuno non abbia le idee ben chiare di cosa sarano queste reflex o cosa sono state nei modelli precedenti o semplicemente non l'hanno mai possedute e parlano a vanvera o per sentito dire ...."

A me è venuta la certezza.

Nikon non ha mai cappellato un'ammiraglia negli ultimi 10 anni, e negli ultimi anni, vista l'evoluzione veloce dell'elettronica, le aggiorna ogni 18 - 24 mesi per dare, a coloro che la vogliono e la pagano, lo stato dell'arte della tecnologia: è una strategia commerciale come un'altra, che io personalmente condivido.

Nella vita bisogna essere pragmatici ed oggettivi: dalla D3s compresa in poi, sempre a parere personale mio, le ammiraglie Nikon non hanno mai avuto nulla da invidiare alle Canon, e vale anche il viceversa, e non c'è mai stata un'ammiraglia, Nikon che andasse "male", sono sempre state tutte al meglio della tecnologia del loro tempo.

Nikon poi non ha mai barato sulle ammiraglie, quello che dicono i dati tecnici, le fotocamere, almeno sino ad oggi lo hanno sempre fatto e lo fanno e la D5 seguirà certamente le orme delle altre, nulla più e nulla meno.

La Pentax 645Z ha nativi 51 Mpx, oltre 200.000 ISO nativi (roba Sony ovviamente), niente filtro antialias ed una gamma dinamica da 15 stop, meglio delle D 810: una MF con quelle caratteristiche, addirittura 200.000 ISO, 15 stop, etc, era, semplicemente, impensabile, inconcepibile sin solo a 18 mesi fa, ed invece oggi è in bottega, e la paghi solo il 25% in più della D5, una sciocchezza in più della D5, ed anche questo era inconcepibile solo 18 mesi fa.

In altre parole, le MF, con Pentax in testa, hanno fatto, oggi, un salto tecnologico epocale, con la Sony che, entrata nel MF, ha fatto spiccare il volo alle prestazioni dei sensori.

A questo punto sorge la domanda, Nikon, sempre oggi, con la D5, ha fatto un bel lavoro o no? Secondo me sì, comunque.

Ma il salto fatto dal MF ci dice che anche nel 35 mm, sempre oggi, qualcun altro potrebbe fare un altro salto non da poco a questo formato se ha sviluppato qualcosa di veramente nuovo sui sensori (Pentax sta trafficando su sensori mobili, Canon ha brevettato roba nuova, e cercava di prendersi il Foveon dalla Sigma).

A parer mio, nel giro di poco tempo, mesi,qualcuno, forse Canon, potrebbe tranquillamente dare dei punti alla Nikon, vedremo.


avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 19:35

Sarà come dici tu blade, tu sei un professionista io no, ma guardando molte tue foto si evince che sei in moltissime foto al di sotto dei 3200 ISO e quando sei a 3200 in chiesa usi tempi velocissimi per congelare situazioni abbastanza statiche...mah io questo uso continuo ai mille mila iISO nei matrimoni lo sento un po' esagerato.

Ma voi siete professionisti ed io un semplice amatore, ma i dati quello dicono.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 20:55

Ed io ti ripeto andate in chiesa a scattare poi ne riparliamo, non una almeno una trentina diverse... Ti capitano sposi come mummie e puoi scattare anche con uno stabilizzato a 1/20, poi ci sono quelli che parlano si muovono la chiesa é illuminata a cavolo e 1/320 con 80-200 non ti basta e dello stabilizzato non ci fai più nulla... Non ci sono regole, ma voi ne volete trovare a tutti i costi... Tutte le foto scattate da 3200 in su tra D4 e D4s hanno avuto un aumento della IQ, soprattutto nel colore, con D5 spero di fare ancora di più e di poter lavorare meglio con il mio 80-200 afs non stabilizzato, che non cambierei con nulla in questo momento,, oltre che a poter scattare quasi tutto orizzontale, per riempire il fotogramma cerco sempre di scattare nel verso più giusto in modo da non ritagliare, con D5 avrò un margine maggiore x ricavare un verticale da un orizzontale visti il maggior numero di MP, cosi da dover fare meno passaggi a tutto vantaggio del risultato finale, meno si stacca l'occhio dalla macchina meno passaggi si fanno più attimi importanti non vengono persi...

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 21:30

Blade ma tu hai vuoi prendere la d5 ed hai il "vecchio" 80-200 come mai non hai preso il 70-200?
Comunque sono d'accordo sul fatto tempi di scatto veloci con gli sposi che non stanno fermi ,ci ho avuto a che fare anche io ed è un bel problema .
Solo una cosa immagino che tu stampi degli album che avranno foto non giganti , gli album mi pare si aggirino sui 30x30 cm e su queste ridotte dimensioni in stampa quanto il poco rumore delle ottime nikon d4/s risulta visibile? Ma soprattutto agli occhi degli sposi che nella maggior parte dei casi non sono esperti vedono la differenza?

p.s.
Ma la d5 quando sarà disponibile ? mi sono perso questa importante informazioneMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 21:34

Condivido in parte alessandro... Questa volta le parti si sono perfettamente invertite secondo me, e da quello che si dice su Canon, anche il prezzo lo indica, la D4 fu un ottima ottimizzazione della D3s, la 1Dx qualcosa di completamente nuovo, ed infatti più costosa, questa volta credo che la 1Dx II, sarà la messa a punto del progetto precedente, mentre la D5 é stato un progetto nuovo ed infatti sembra costerà di più, se nikon avrà effettivamente una mercia in più la differenza di prezzo ci può stare, altrimenti la canon con 1000 euro in meno potrebbe portar via clienti a nikon, staremo a vedere, io non mi preoccupo, tanto cambiare marchio non rientra nelle mie logiche ...

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 21:40

Oggi si stampa circa fino al 30x40 l'album classico, più20x30 ovvio, una doppia pagina digitale di solito può arrivare a 30x60, io regalo una stampa su Piuma 40x60 e ho fatto anche tele 100x150 quindi il discorso sta a 0 i mp fanno comodo, il minor rumore anche... Amazon uk se ricordo bene 15 marzo, negozio fisico Italiano 21 marzo.. Io non lo so ma prima di maggio....

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 21:46

80-200 afs, il primo afs, una rarità... Trovato dopo 1 anno di ricerche, per me il più bello sfocato, al bordo occhi di gatto i punti luce, nitido come 70-200 vr II, che ho spesso usato ma non mi piace, discorso lungo e cmq poco raccomandato per le mie foto, se a 200 é un 135... discorso lungo, se dovessi cambiare oggi tammy...

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 22:01

Ottimo l'80-200 af-s, quando uscì fui penso tra i primi 10 in Italia ad accattarmente uno, avevo capito già allora che il vero salto era l'af ultrasonico nelle ottiche e quello era uno dei primi Nikkor che implementasse tale soluzione.
Montato sulla mitica F5 faceva faville, quando ripresi a fotografare con più passione, una decina di anni dopo, con il passaggio al digitale, fu uno dei primi obiettivi che cercai, e ripresi (ovviamente usato).
Preferendolo al nuovo 70-200VR2...;-)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 22:17

Ankarai pubblicò tempo fa alcuni suoi lavori. Da quello che ho potuto vedere il livello e la qualità fotografica è altissima. Forse se non pubblica fa bene in quanto il suo progetto di macrofotografia è parecchio originale e non credo sia il caso di vanificarlo facendoselo scimmiottare in modo banale. I progetti e le idee fotografiche sono roba seria che non hanno niente a che vedere con le microspecifiche dei nuovi corpi macchina. ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 7:11

Pur non avendo mai cannato un'ammiraglia, Nikon negli ultimi tempi ha procurato una serie di guai serissimi o seri alla Clientela.

Questa D5 ha AF nuovo, sensore nuovo, elettronica nuova, controllo elettronico del diaframma nuovo, otturatore nuovo, mirino nuovo: a parer mio personalissimo, è veramente cosa buona aspettare del tempo, dei bei mesi, prima di acquistarla, visto che la Nikon di oggi mette veramente a rischio la Clientela.

Le aziende sono fatte di uomini e NON bisogna dimenticare che l'Amministratore Delegato (CEO) che ha la responsabilità della D5 è lo stesso bidonista che ha messo in commercio la D 600, la D 800, l'SB 900, la D750 (due richiami parziali) ed altre brutte amenità, ottiche incluse: dal sito della Bloomberg, M. Kimura, il CEO, è colui che ha rifilato dei gran bidoni ultimamente, e non lo hanno sostituito negli ultimi tempi, ha sodomizzato la Clientela con la D 600 ed altra robaccia, ed è ancora lì.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 8:15

Domenik, sinceramente: ti ringrazio per l'onestà intellettuale. Ci siamo scontrati e punzecchiati parecchie volte, ritengo che l'aver 'perso' tempo per scrivere quello che hai scritto nei miei confronti possa essere ricambiato con stima. Non tanto per il commento bonario, vorrei fosse chiaro, non posto mai sui forum o sui social perché tanto è uno scambio di 'favori' tra amichetti perlopiù su scatti molte volte mediocri, quindi l'elogio se così si può dire non mi interessa e sono quanto di più lontano esista dall'accrescere il proprio ego postando foto.

Ma proprio per esserti esposto per qualcuno che probabilmente per te non avrebbe fatto la stessa cosa.

Grazie.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 8:39

Ma tutta questa gente che ha Nikon, critica in ogni occasione Nikon e elogia Canon, Pollastrini in testa ma non solo, compratevele sto Canon risolvete tutti i vostri problemi e vivete felici, è così difficile?

Che siate grandi fotografi o meno.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 8:47

Oltre ai 'progetti' che provo a portare avanti nel tempo (non finisco quasi mai nulla, perché poi quando mi guardo indietro non mi soddisfa mai nulla) ovviamente mi 'svago' con foto che non fanno parte di un progetto (o forse si).

Metto qualcosa, non so se sono gli esempi che voleva qualcuno, ma come ho detto un'altra volta le foto da buttare le cestino e tante volte ancora prima di entrare in casa...
Spero che i 'profili' siano corretti e altrettanto la visualizzazione sui vostri monitor, non ho a disposizione il mio in questo momento e non so cosa salta fuori, oltretutto tempo fa tinypic si
giocava ogni informazione sul colore.

D750 + 200-500: giornata molto nebbiosa, ho apprezzato la capacità del Group af della macchina e la manovrabilità dell'ottica, sdraiato a terra (tra l'altro ero anche vestito piuttosto bene perché era una giornata di festa dopo pranzo con la famiglia e mi sono inzozzato MrGreen)

[IMG]*[/IMG]

D750 + 200-500 sparato diretto contro il sole, quasi mi brucio la retina, ma forse ne è valsa la pena:

[IMG]*[/IMG]

D750 + 200-500: sempre loro, accoppiata godibilissima e maneggevole. Grazie all'ottimo VR ho provato a rendere la neve mossa:

[IMG]*[/IMG]

D750 + 300PF + TC14EIII: in caccia fotografica trovo sia molto comodo da manovrare il tutto all'interno della macchina. Mentre tempo fa dovevo 'manovrare' un 600VR, oggi con corpi da 24mp, ed un leggero crop ho tutto quello che mi serve in poco più di 1.5kg

[IMG]*[/IMG]

D750 + 70-200 4: salendo per farmi un giro in montagna mi sembrava una scena interessante, forse non la migliore sul genere ma accettabile:

[IMG]*[/IMG]

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 10:22

Che siano parte di un progetto o meno poco importa. A me queste foto realizzate con l'accoppiata Nikon realizzata in pet riciclabile mi piaciono.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me