RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Testa a due vie per monopiede.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Testa a due vie per monopiede.





avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 21:19

Ah OK!
Non avevo realizzato..............Sorry! MrGreen
In effetti sul cavalletto ha un senso, è quasi un'alternativa alla gimbal


avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 21:37

Ti ripeto secondo me è un set up leggero e veloce.....ovviamente devi avere un treppiedi all'altezza altrimenti abbiamo scherzato Sorriso

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 22:05

Certo! Quello l'avevo capito:-P

user46920
avatar
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 0:26

Se hai già una 234 che ti va bene, perché non ci metti sotto questa (sul tripod)

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 0:40

Se hai già una 234 che ti va bene, perché non ci metti sotto questa (sul tripod)


Hai la soluzione a tutto praticamente ;-) ....cmq i prodotti della Feisol sono secondo me di altissimo livello e non hanno un costo esorbitante ho fatto varie ricerche e si trovano basi rotanti fluide anche a meno ma a questo punto meglio Feisol sicuramente.....producono un treppiedi da 1.14 Kg e porta 25 kg se non sbaglio Eeeek!!!

user46920
avatar
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 1:44

...producono un treppiedi da 1.14 Kg e porta 25 kg

Esatto, peccato che per farlo, si porta via anche 400 pappine dal portafoglio ;-)

MrGreen ... spero di provarne uno prima o poi e quindi valuterò meglio, ma sembra sia davvero eccellente.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 9:18

Esatto, peccato che per farlo, si porta via anche 400 pappine dal portafoglio ;-)

MrGreen ... spero di provarne uno prima o poi e quindi valuterò meglio, ma sembra sia davvero eccellente.


Ho letto che è un pò meno stabile di un gitzo ma è anche più leggero di quasi 2kg....unito a una testa da 4/500 gr hai un treppiedi da 25 Kg di portata e 1,6-7 Kg di peso da portarti dietro mica male ;-)

user46920
avatar
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 10:14

un pò meno stabile di un gitzo

difficile fare un confronto così ... ci sono parecchi modelli della Gitzo e quelli che pesano oltre i 3 kg sono la serie 3 in alluminio oppure i Systematic fatti per reggere 40kg, ma non sono molto adatti alle scampagnate ;-) ... sono più stativi MrGreen

il Feisol incriminato penso sia questo ;-) ... che a detta da chi ce l'ha, è rigido come il vetro e sarebbe veramente mica male anche con una testa più leggera 250-300g per un totale inferiore a 1.5kg.


avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 13:16

I systematic sono il top in commercio non c'è storia però c'è da dire che questo pesa davvero poco.
Io ho uno 055 xprob non mi posso lamentare ma con la testa siamo a 3,5 kg ho messo una colonna corta e sono sceso a 3,2 non male ma è pur sempre un treppiedi che sorregge 7 kg quindi non molto.

user46920
avatar
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 15:34

Se è vero che il Feisol è così rigido e leggero, non c'è molta altra scelta in giro. Ci sono altri modelli tra cui anche Gitzo leggeri e comunque robusti, ma o per il prezzo o per i pesi-ingombri, sto Feisol pare proprio sia un ottimo compromesso ;-)

user2034
avatar
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 17:32

@Giulianoma
Questa mattina ho messo in pratica la modifica da te suggerita, ho praticato due fori ,uno per lato ,da 4,5mm,vi ho inserito due viti inox da 5mm alle quali ho poi tagliato la testa lasciandole sporgere circa 6mm, in questo modo la 234 si inclina di circa 50 gradi e poi viene bloccata dalla presenza dei due "perni"cho ho tinto in nero.Grazie

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 19:28

@Bigtul
Viti di 5 mm? però; belle toste!:-P

user2034
avatar
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 22:11

@Giulianoma
le avevo in casa MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 23:56

:-PBen fatto e poi....... reggeranno meglio di altre eventualmente più piccoleMrGreen

user46920
avatar
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 0:51

In effetti mi pareva di aver visto un testa tipo queste


(forse della RRS, ma non ricordo) con dei fori e dei perni in dotazione per limitare l'inclinazione a vari angoli ... solo che i prezzi erano piuttosto spropositati ;-)
... mentre questo che hai fatto risolve sicuramente con un budget più conveniente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me