RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tentazione x100 - vale ancora la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » tentazione x100 - vale ancora la pena?





avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 21:32

no no
non parlo di AF e bokeh........ quelli non sono preparato per giuducarli

parlo solo di praticità

ma Voi l'X100 l'avrete pur presa anche perchè è più portabile/immediata di una ML con l'obbiettivo o no ??

ma dentro a una Chiesa o a un Museo dove non si può scattare vi tenete in tasca la macchina pronta

con il WCL montato per prendere 5 gradi di angolo di campo in più ??

sbaglierò io....



avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 11:23

Ovviamente si parla di gusti personali ed io apprezzo molto il TLC.

In una chiesa non lo userei mai, però per un ritratto anche ambientato sì. Sarà che il tanto bistrattato 50 mm non dispiace affatto, richiede un attimo di attenzione in più per inquadrare rispetto al 35, ma ti riporta quello che vedi con la stessa prospettiva!

In ogni caso trovo sempre più semplice portare in tasca il TLC e la X100 al collo che non portare due corpi macchina, anzi lo trovo anche più economico visto che ora ho solo lei (oltre la sorellina tutto fare X10), arriverà anche il WLC per ambienti piccoli, ma la focale 28 mm non l'ho mai amata! Meglio il 24, se il WLC si fosse spinto di più lo avrei già

In termini di portabilità, praticità e discrezionalità il suo obiettivo nativo è il massimo, ma il 35 mm per me sempre amato ed odiato allo stesso tempo alle volt mi risulta corto per il mio genere fotografico.

Anzi vi dirò di più se facessero una X100 che abbia come obiettivo nativo un 50 mm con un aggiuntivo che lo porti a 35 ed uno a 75 la comprerei immediatamente

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 11:36

ho provato a fare qualche ritratto con il TCL... spettacolare! (opinione personale), l'ho preso principalmente per questo scopo.

user46920
avatar
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 12:18

Anzi vi dirò di più se facessero una X100 che abbia come obiettivo nativo un 50 mm con un aggiuntivo che lo porti a 35 ed uno a 75 la comprerei immediatamente?


allora tanto varrebbe farne una col 28mm (42mm eq) e le due lenti ausiliarie per 15mm (24mm eq) e 50mm (75mm eq) ;-)

sarebbe la mia fotocamera definitiva Cool

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 12:26

L'occhiodelcigno, davvero!

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 20:36

@L'occhiodelcigno hai ragione alla grande, il 42 sarebbe una bellissima focale! Praticamente quasi l'angolo di campo del 35 mm, ma senza quel filo di distorsione da vicino, il 75 mm sarebbe perfetto per i ritratti ed il 24 mm lo amo come vero grandangolare ......magari la facessero!

Ora hanno fatto la X70 con il 28 mm e l'aggiuntivo che la porta a 21/24 mm ma non mi convince ....

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 21:58

A me invece piacerebbe molto una macchina con un 28 equivalente come quello della 70, ma su un corpo tipo 100 o pro 2... Penso che non sia però nei piani di fuji MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 22:18

Non lo penso neanche io

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 22:22

Fuji x100 con zoom...10/300 mm e sono tutti contenti...MrGreen

user46920
avatar
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 22:30

A me invece piacerebbe molto una macchina con un 28 equivalente come quello della 70, ma su un corpo tipo 100 o pro 2... Penso che non sia però nei piani di fuji

in che senso ???

... prendi una XPro2 e ci monti il 18mm

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 17:58

l'occhiodelcigno, ignori il problema che dopo aver preso il 18, probabilmente mi farebbe voglia il 16, e così viaMrGreenMrGreen, comunque stavo proprio pensando a una soluzione di questo tipo.
Però penso siamo andati un po' fuori rispetto l'argomento iniziale.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 19:16

La x100 ha un enorme difetto....






Crea dipendenza. Ho contagiato diverse persone

user46920
avatar
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 19:20

ignori il problema che dopo aver preso il 18, probabilmente mi farebbe voglia il 16, e così viaMrGreenMrGreen

puoi sempre usare il Bostik per metalli ..



.. ed incollare l'obiettivo al corpo Cool

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 19:43

puoi sempre usare il Bostik per metalli ..

mi hai risolto un grosso problema, grazieMrGreenMrGreen

user46920
avatar
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 20:06

... e risolvi in parte anche quello della polvere ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me