RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7200 vs nikon d500


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d7200 vs nikon d500





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 19:27

Io ho la D750 da novembre 2014, oltre 20.000 scatti effettuati, faccio sopratutto foto ad uccelli, quindi credo di avere un po' di esperienza in questo campo. Dico la mia. Le "tonalità e colori fuori controllo" è una stupidaggine galattica, ci sono fiumi di foto e test in rete, non la commento ulteriormente. Riguardo il buffer e il 1/4000" sono indubbiamente delle limitazioni, però all'atto pratico io mi sono trovato a riscontrarne i limiti solo un paio di volte, quando effettivamente lo scatto ha cominciato a rallentare, ed una volta sola avrei scattato ad 1/8000". Concordo che l'opzione scatto silenzioso è perfettamente inutile, quello della 7D, p.e., è veramente uno scatto ammortizzato.
Detto dei difetti, rimangono i pregi di quella che, secondo me, è una gran macchina, che ora si trova intorno ai 1500€, ne mercato non trovo concorrenti seri, in nessun brand, che facciano meglio a quel prezzo.
scusate l'o.t., in effetti la D750, non è argomento di questo thread.

Cool

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 19:52

Le "tonalità e colori fuori controllo" è una stupidaggine galattica, ci sono fiumi di foto e test in rete, non la commento ulteriormente.
...è probabile che il mio monitor sia starato! ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 20:47

La D500 invece la scartarei perché raffica da 10fps e buffer da 200raw sono esagerati e non ti servono. .

Ragionando prettamente in soli valore numerici anche una Ferrari F12 che scatta da zero a 100 3.1 secondi e raggiunge i 340 km/h non avrebbe alcun senso logico visto che la velocità massima consentita sulle strade è di 90 sulle extraurbane e 130 in autostrada.
Però chi se la può permettere la compra MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 9:18

Simonespe scrive:

"Io invece non capirò mai il senso di questi post....

Non mi sembra difficile comprendere che macchine come la Nikon d500 o la Canon 7d mk II sono indirizzate a chi fa un certo tipo di fotografia....per cui una d7200 ma anche una d610 sono fortemente limitate" ....

Ecco, guarda, senza volere polemizzare, giuro (!), anch'io (da fotoamatore) non capisco in che termini una D610 possa essere FORTEMENTE limitata rispetto a una D750 o a una D810....
Per quanto mi sforzi mi chiedo quando davvero possa fare realmente ed effettivamente la differenza il corpo più costoso....mi chiedo chi, realmente, abbia delle tali esigenze fotografiche da giustificare realmente la spesa superiore....

Un saluto a tutti

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 19:53

Se rileggi meglio...avrei veramente parlato di altre macchine e di un certo tipo di fotografia sottointendendo naturalistica e sportiva dove un corpo veloce e con un af avanzato e personalizzabile è certamente più indicato.
Per cui una 7d mk ii sarebbe da preferirsi a qualsiasi FF Canon che non sia una 1dx ma che costa molto di piú....stessa cosa sarà per questa d500 rispetto a qualsiasi FF Nikon che non sarà una d5.
Non c'è da meravigliarsi quindi se qualcuno interessato a questo tipo di fotografia scelga un corpo aps-c di fascia alta.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 20:21

Non mi sembra difficile comprendere che macchine come la Nikon d500 o la Canon 7d mk II sono indirizzate a chi fa un certo tipo di fotografia....per cui una d7200 ma anche una d610 sono fortemente limitate....
...e questa si che è scienza!Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 0:02

...e questa si che è scienza!

appunto.....Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 9:16

capito.... Io avevo una D300,... ottima , per carità, ma evidentemente , come detto sopra, non ho mai fatto un tipo di fotografia dove ho avuto la possibilità di apprezzarne del tutto le doti (di maggior velocità AF) ...in compenso il suo peso me lo sono dovuto portare appresso sempre e comunque! :-) ....
Come un po' anche la robustezza (che aveva la D300 e che non hanno i corpi DX inferiori): ammetto che, in effetti, chi ad esempio fa foto in certe manifestazioni o cerimonie non ha esattamente il massimo riguardo nel posare di qua e di là i corpi macchina...

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 17:15

si sa quando uscirà la d500?,
che poi sarei interessato a prendere una d7200 usata o sperare in qualche sconto sul nuovo.

grazie

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 17:28

Tra un mesetto circa, si parla di fine aprile ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 17:33

"si sa quando uscirà la d500?,
che poi sarei interessato a prendere una d7200 usata o sperare in qualche sconto sul nuovo"

non credo che l'uscita della d500 influirà sul prezzo della d7200...

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 17:37

D7200 detronizzata dalla D500? Non mi pare proprio. sono macchine di categorie diverse che non si pestano i piedi. La 7200 è semi-pro, era semi-pro prima e saàr semi-pro pure dopo; la 500 è chiaramente pro con livello e prestazioni superiori.
Sono due cose diverse.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 17:39

I would get this D500 only for sports and only if I was already inseparably bought into the Nikon system. The D7200 is better for everything else due to it's better ergonomics that allow it to be set and adjusted to different shooting conditions faster with its programmable mode dial, as well as taking two normal SD cards.

kenrockwell.com/nikon/d500.htm

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 17:39

vai di ff...a che ti serve una d500? fai avifauna e ti serve il nuovo modulo af?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 17:43

Anche io stò rivalutando l'opzione di passare ad fx al posto di sostituire la D7100 con la D500... faccio avifauna ma anche altro, e la D500 forse è troppo specialistica per il mio utilizzo più generico.
Concordo con gli altri sulla D7200, è una categoria diversa e il prezzo difficilmente calerà, se non per un calo fisiologico dovuto al passare del tempo ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me