RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Nikon d500 [parte 3]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Nikon d500 [parte 3]





user52859
avatar
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 20:14

Mamma mia che af la d5SorrySorrySorry

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 20:14

Per sport e animali permette di avere focali più lunghe.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 20:28

Supera la cadenza di tiro dell'AK-47MrGreen


Anche quello della D500 non è male MrGreen



(come si fa a inserire il video invece del link?)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 20:29


In realtà le lenti DX come 12-24mm f4, 17-55mm f2.8 e 16-80mm f2.8-4 non sono affatto male e anche i primi due nonostante l'età se la cavano piuttosto bene, tuttavia mancano di tropicalizzazione, N e VR nei primi due.


Il 17-55 l'ho avuto ai tempi della D90 e ti assicuro che è un carro armato, unico in ambito dx, veramente indistruttibile e paragonabile come costruzione al solo 24-70

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 20:41

Il 17-55mm f2.8 come costruzione è OK, si tratta di un ottica nata per le professionali dell'epoca che erano solo Aps-c e quindi non si poteva risparmiare sui materiali, tuttavia non guasterebbe stabilizzatore e trattamento ai nanocristalli. Gli altri hanno una costruzione un pò cheap.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 21:43

Va bene il perdere la testa davanti a codeste meraviglie ma la prova del filmato della D5 non era così al buio..........cioè si vede buia la scena ripresa ma perchè scattavano oltre i 3 stop di sottoesposizione. :-P:-P

Comunque impressionante la durata della raffica Eeeek!!!Eeeek!!!




avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 21:53

tuttavia non guasterebbe stabilizzatore e trattamento ai nanocristalli. Gli altri hanno una costruzione un pò cheap.

Concordo con te, stabilizzatore e nanocristalli non guasta mai.....
Comunque ottica stratosferica il 17-55....mi manca un po' Triste

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 21:56

Il 17-55 lo sto usando da un anno su DX e vi posso assicurare che non ha paragoni. Non so come possa gestire così tanta roba MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 22:25

In realtà le lenti DX come 12-24mm f4, 17-55mm f2.8 e 16-80mm f2.8-4 non sono affatto male e anche i primi due nonostante l'età se la cavano piuttosto bene, tuttavia mancano di tropicalizzazione, N e VR nei primi due.


Il 17-55 è supercorazzato, altroché!!! Era il top DX al tempo delle D2h e D2x. Come resa ottica credo faccia impallidire parecchie ottiche moderne incluse alcune con i nanetti. Il 12-24 ricordo avesse un'ottima resistenza al controluce è a diaframmi chiusi veniva fuori una bella stella inquadrando il sole.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 22:47

Mi chiedo quando Canon e Nikon si decideranno a mettere il focus peaking sulle loro Reflex...

avatarmoderator
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 23:34

Alberto questa è la terza discussione sulla D500; potresti modificare il titolo?
Per chi volesse rileggere tutti gli interventi sorpresi, desiderosi, anelanti, ironici, dubbiosi etcetcetc... ecco l'indice:

Ecco la prima aperta da Giorgiomilone
La seconda aperta da Alberto Parolin

qui siamo nella terza ... continua (verosimilmente)

Un saluto a tutti.
Paolo ... cusufai

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 1:07

@mike e certo, dal mirino ripreso probabilmente con il cell vedi la sottoesposizione? Magari é il cell che é sottoesposto ... I 3 stop nel mirino che vedi cosa centrano? Dio dacci la forza con questi canonisti ahahah

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 1:13

Per chi si vuole sentire "male" qui un video dove si vede L'AF in auto a 12 FPS come agganci in zone praticamente senza luce e contrasto.... FANTASCIENZA fino ad oggi!!!

1/4000 f/5.6 iso 3.200 è una luce buona, altroché buio.;-)

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 1:18

La D500 ad 1milione di ISO... MrGreen MrGreen fonte: chip.de




avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 1:44

Grazie Otto72, pensavo di essere sbarcato su scherzi a parte.
Nessuno mette in dubbio le qualità eccezionali della macchina ma con quei dati significa che potrei scattare ad un 1\250 con iso 200. E' veramente TANTA luce.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me