RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che ve ne pare di questo scatto?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Che ve ne pare di questo scatto?





avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 11:31

A volte il 17-50 Tamron canna leggermente la messa a fuoco a 17mm (il mio lo fa con la 40d ma non con la 7d...forse per via del modulo af più performante ). Poiché è uno zoom parfocale, puoi focheggiare a 50 mm e ritornare a 17. In questo modo la messa a fuoco è più precisa. Puoi vedere se il tuo obiettivo fa questo difetto focheggiando a 17mm. Successivamente portati a 50 mm e rimetti a fuoco. Se il fuoco migliora allora il sistema "difetta" leggermente a 17mm.

Edit: più che a volte il mio lo fa sempre


Interessante, quando ho la macchina sottomano farò delle prove. Ora non riesco.


Flender, se hai DPP prova a convertirla con quello e ad applicare una buona dose di nitidezza, tanto da replicare la mia versione ...

Ecco il JPG convertito con DPP e la nitidezza sparata a 10. Imgur ha il mestruo, quindi la carico su dropbox.
www.dropbox.com/s/5hzvit2vspcrebb/IMG_2764.jpg?dl=0


E poi l'altra immagine un pochino più a fuoco, che ieri mi sono sbagliato, avevo rimesso la vecchia.
www.dropbox.com/s/4x29m13und7fk0i/IMG_2765.CR2?dl=0


Niente male come recupero, fireshoot, ottimo lavoro. Sarà pure nitidezza fittizia, ma se non si zoomma, l'aspetto è decisamente migliore... Hai lavorato con PS?

Cmq ragazzi non me la ricordo particolarmente ventosa quella giornata.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 12:16

Si flender è ps e la resa è ottimale se stampata dimensione 1:1 e non per eventuali ingrandimenti. Ma d'altronde come lo è anche l'originale.

user46920
avatar
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 19:12

Cmq ragazzi non me la ricordo particolarmente ventosa quella giornata.

in effetti que due rametti sembrano l'unico punto in cui è possibile vedere bene uno sdoppiamento dei contorni, mentre in tutto il resto della scena c'è solo una confusione generale, una sfocatura media, molto alta, ecc ...
spero tu abbia imparato qualcosa da queste chiacchiere.

Ecco il JPG convertito con DPP e la nitidezza sparata a 10

ma qui c'è applicata anche la riduzione del rumore e pure tanta Confuso
... ci rinuncio Triste

Un'ultima domanda, ma sei in cittadella a Parma ??? (... è uguale !!! ;-))

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 20:37

Ciao Flender, non posso certamente considerarmi un grande esperto, ma per quanto mi riguarda tutte le fotografie scattate vanno sistemate in post produzione con processi di sharpening per migliorarne la nitidezza.
Senza sharpening puoi scordarti la nitidezza di certe immagini che trovi in giro...
Ad ogni modo, più chiudi il diaframma dell'obiettivo, più aumenti la nitidezza dell'immagine (salvo poi peggiorarne la qualità a diaframmi troppo chiusi)...io ad esempio raramente scatto paesaggistiche di giorno con diaframmi più aperti di f11 o f8.
Nella prima foto che hai scattato il problema principale è proprio l'apertura del diaframma, ma con un po di PP migliora comunque in modo sensibile. Mi sono permesso di elaborala velocemente:





Nello specifico ho fatto questo:
-In CameraRaw ho regolato WB, luci, contrasto, bianchi, neri, vividezza e saturazione, nitidezza e rumore, curve e profilo della lente.
-In PS ho aumentato la nitidezza con questo metodo: -https://www.youtube.com/watch?v=YE6wbSIwiqE
combinato con una nitidezza avanzata, poi ho smorzato la granulosità con un livello "smacchiato" sovrapposto al 20%.
-Alla fine ho salvato il tutto a 72dpi per web (motivo per cui zoommando sgrana, volendo potevo salvarla più grande ovviamente).

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 11:51

ma qui c'è applicata anche la riduzione del rumore e pure tanta Confuso
... ci rinuncio Triste


Ma è DPP che la mette di Default, non io... Dovevi dirmi di toglierla TristeTristeTriste


@Luca, eh si la pp fa miracoli, specie se non si zoomma... Interessante quel video, grazie molte, e bel lavoro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me