RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XPro2 la continuazione







avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 11:40

Ho dato un'occhiata alle immagini relative al nuovo menù e ci sono davvero delle funzioni interessanti. Mi chiedo però.. Sarà finalmente possibile rinominare i Preset che uno si crea (con simulazione della pellicola, DR, nitidezza, NR ecc)...?? Tanto per dire io poi li rinominerei Normale, Ritratto Morbido, Ritratto Nitido, Paesaggio, Monochrome, ecc.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 12:52

Sembra essere una macchina molto migliorata come velocità operativa e probabilmente autofocus.
Secondo l'uscita con il 100-400 non è casuale e potrebbe rivelarsi una bella sorpresa anche per chi la vuole usare per l'azione...vedrete che la faranno vedere con il nuovo obiettivo montato...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 13:04

Poi mi auguro che il Quick Menu riporti l'impostazione personalizzata scelta, anziché mostrare sempre "Base". Triste

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 14:55

Secondo l'uscita con il 100-400 non è casuale e potrebbe rivelarsi una bella sorpresa anche per chi la vuole usare per l'azione...

Non penso che chi acquisterà X-Pro2 la userà in combo con questa lente ;-)
Però potrebbe essere intanto una alternativa, sfruttando il nuovo modulo af, fino a quando non uscirà la X-T2

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 16:07

Infatti, ma pensk che ottiche come il 100-400 che sembra essere caruccii hanno senso solo se poi la macchina che le fa andare c'è...
A me la x pro2 interessa per la doppia scheda.. Il resto è è un plus.. :-)

user46920
avatar
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 18:44

Mi chiedo però.. Sarà finalmente possibile rinominare i Preset che uno si crea

queste funzioni dovrebbero essere presenti ormai da decenni, ma forse è la solita procedura usata dai produttori, che col contagoccie smussano gli angoli qui e poi modificano un po' di là ... ma non fanno mai il salto compiuto.

Non ti daranno mai una fotocamera come si deve, pensata con la testa di un fotografo ... ;-)
sembra brutto a dirsi, perché sembra che stiamo al mondo comandati da imb&cilli che dirigono il gregge di pecoroni, ma questi qui son dei furboni e sanno bene come fare i soldi (i tuoi MrGreen).

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 19:01

Fuji ragiona parecchio "con la testa di un fotografo" e questo è uno dei motivi che me la hanno fatta scegliere, inoltre tende ad ascoltare le critiche degli utenti ed a porvi rimedio, vedi la possibilità introdotta di variare il circolo di confusione valutato per la scala della PDC.
è vero però che qualcosa manca sempre, spesso qualcosa di semplice...

Ad esempio io vorrei la modalità "iperfocale", con la quale in automatico la macchina regola la distanza di maf per avere l'iperfocale rispetto al diaframma che scelgo... credo che sarebbe di una semplicità disarmante inserire tale funzione e per chi fa street e reportage sarebbe davvero comoda!
tuttavia nessuno che io sappia la ha mai messa...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 19:15

Interessante questa cosa.
Sarebbe da scrivere sul Fujirumors.

E' presente nel mirino una scala di cui si dice molto conservativa, pure troppo conservativa. Forse Fuji vuole indicare solo la più breve distanza che realmente si può considerare nitida?

user80653
avatar
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 19:23

l'uscita con il 100-400 non è casuale e potrebbe rivelarsi una bella sorpresa anche per chi la vuole usare per l'azione...vedrete che la faranno vedere con il nuovo obiettivo montato.
.
Adesso ho capito tutto. Il prezzo rumoreggiato è quello della X Pro 2 con 100-400 montato MrGreenMrGreen

user46920
avatar
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 19:26

vedi la possibilità introdotta di variare il circolo di confusione valutato per la scala della PDC.


stai scherzando ??? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! ma era una banalità di cui avevo parlato agli inizi della mia carriera con la XM1 ;-)
Vuoi dire che mi hannoo ascoltato ?? MrGreen
GRANDE FUJI !!! ... sono contento di poter smentire un po' quello che ho detto sopra !!!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 19:31

Dato che il circolo di confusione è una caratteristica della progettazione delle ottiche, cioè delle lenti, mi chiedo come possa intervenire Fuji per cambiare un dato proprio dell'obiettivo, se non intervenendo elettronicamente su qualche parametro "non ottico" Eeeek!!!

Ma forse la frase di Andrea <<variare il circolo di confusione valutato>> sottindente qualcosa di diverso. ;-)

user46920
avatar
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 19:32

E' presente nel mirino una scala di cui si dice molto conservativa, pure troppo conservativa. Forse Fuji vuole indicare solo la più breve distanza che realmente si può considerare nitida?


conservativa perché forse le foto le guardiamo spesso solo sul web a dimensioni ridotte, mentre per chi stampa in grande, generalmente sa come fare e quale regolazioni scegliere.
Però concordo, dare la possibilità di scegliere il CdC sia in AF o MF o come fatto (non sapevo) sul focus peaking ... sarebbe un 'ottima cosa per tutti: per noi e per fuji ;-)

user46920
avatar
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 19:35

Dato che il circolo di confusione è una caratteristica della progettazione delle ottiche, cioè delle lenti, mi chiedo come possa intervenire Fuji per cambiare un dato proprio dell'obiettivo, se non intervenendo elettronicamente su qualche parametro "non ottico" Eeeek!!!

Proprio perché il CdC NON è una caratteristica propria delle ottiche, ma una scelta arbitraria regolata sulla visualizzazione della fotografia (proiettata o stampata).

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 19:43

Caratteristica propria delle ottiche in fase di progettazione, NON DI TUTTE LE OTTICHE !
Altrimenti una lente per 6x6 avrebbe lo stesso CDC di una lente per 24x36 ?

E' ovvio che in fase di progetto, per ottiche di formato maggiore, che quindi devono essere meno ingrandite per la stampa o la proiezione, si è sempre usato un CDC maggiore, minore per i formati minori, che necessitano di maggiore ingrandimento o per esempio una maggiore distanza di visione, per le stampe).

Ma è comunque una scelta di progetto e se esce una lente con CDC di 0.0025 dubito che la Fuji possa cambiare questa misura OTTICAMENTE in macchina ! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 19:45

La scala della PDC nel mirino delle attuali fuji non usa i valori dei tempi della pellicola ma calcola l'area nitida a livello dei pixel su un sensore aps-c da 16mpx, quindi è molto più conservativa della scala classica; adesso è stata inserita la possibilità di usare i valori "di una volta" che per andare in stampa fino a dimensioni umane e non per fare pixel peeping vanno benissimo (tra l'altro credo che sia la stessa scala riportata sulle ottiche, ad esempio sul 14).
Ottimo che ci sia la possibilità di scelta;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me