RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon + Olympus ?! Possono convivere o meglio separare le cose ?!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Canon + Olympus ?! Possono convivere o meglio separare le cose ?!





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:35

" Big peccato che alzando gli iso in automatico non calino il peso e cm3"
Mai detto il contrario


Sarebbe la macchina definitiva: tempo/diaframmi/ISO/Peso/dimensioni con solo due rotelle in più....ma anche la morte del JFM Sorriso


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:39

...e cmq con la terna tempo/diaframma/ISO nn sempre crei una foto di qualità,ma sicuramente serve ad evitare il mosso e allora ti frego xche con la super stabilizzazione interna di olympus e che tu nn hai col 24-70 f4 io recupero i tuoi ISO in più!!
...mi sento un bambino...ci manca il "gnegnegnegnegneee"!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:41

Ciao Kuro77,
scherzi a parte lo stabilizzatore oly spesso può far rimanere a casa il cavalletto....dici niente!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:45

allora ti frego xche con la super stabilizzazione interna di olympus e che tu nn hai

Stabilizza anche le persone?? MrGreen
gnegnegnegnegneee!! MrGreen MrGreen


ma anche la morte del JFM

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:48

L'articolo che avevo segnalato è indicato qui (ho cancellato il post per errore):
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1383721&show=3

(grazie Andrea)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 15:49

con la super stabilizzazione interna di olympus e che tu nn hai col 24-70 f4


Il Canon 24-70 è stabilizzato...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 16:18

" con la super stabilizzazione interna di olympus e che tu nn hai col 24-70 f4"


Il Canon 24-70 è stabilizzato...


gnegnegnegnegneee!!!! MrGreen

Nel mio caso la configurazione FF più leggera e compatta era 5DMKII+17-40 f4+70-300 f 4.5/5.6DO = 2,7 kg
ora è omde10 + 9-18 f 4/5.6 + 40-150 f4/5.6R poco più di 9 etti compreso due batterie di scorta, la differenza sta in quasi 1,8kg e svariati cm3, senza prendere in considerazione il peso risparmiato sul cavalletto.


Ok, concordo pienamente ma se prendevi una 6D con 17-40 e 70-300 VC tamron arrivavi a 2kg.
Come vedi ci balla 1kg che può essere tanto o poco a seconda dei casi, considerando anche che, come detto dall'autore della discussione, i file olympus sono meno belli. Ipotizziamo sia vero, non linciatemi.
C'è chi preferisce il kg in più e portarsi una FF, chi preferisce 1kg in meno ed avere file meno, passatemi il termine, lavorabili.
Io in montagna ci vado per fare anche cieli stellati, li la FF ha un indubbio vantaggio come gestione del rumore, io il kg in più lo porto volentieri e fidati che mi costa e non poco non essendo particolarmente allenato.
Ricordo comunque che in questo caso l'utente che ha iniziato la discussione non va in montagna quindi la cosa ha ancora meno senso.


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 17:33

....vai a fidarti della sezione recensioni dove c'è scritto che nn é stabilizzato...!!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 17:37

Ok, concordo pienamente ma se prendevi una 6D con 17-40 e 70-300 VC tamron arrivavi a 2kg.


No visto che ho sbagliato a fare le somme Sorry a 2,07 kg ci arrivo con la 5DMKII + 17-40 + 70-300 Canon se metto la 6D (che non ho) arrivo a circa 1,90 kg
il tamron se non sbaglio pesa più del Canon.
Ma tu dai poca importanza a un dato fondamentale i cm3 oltre che a un chilo e passa di differenza su due in totale.
prova a camminare anche semplicemente in città una mezza giornata con al collo la 6D e il 17-40 e poi prova con omde10 + 9-18 poi mi sai dire...(figurati in montagna la oly con 9-18 te la tieni al collo anche se c'è da buttare entrambe le mani sulla roccia)
Per quanto riguarda la lavorabilità del file è indiscutibile che quello ff è più lavorabile, ma giusto per curiosità fatti un giro nella galleria di Nicophoto, Lazzaro, Fausto ecc ecc...tutta questa lavorabilità ti serve?

Se vieni la prossima estate a fare un giro con me in dolomite ti faccio apprezzare quel litro abbondante di acqua in più che puoi mettere nello zaino. ;-)


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 17:42

Forse un litro di birra (abbondante) è più... invitante!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 17:53

No visto che ho sbagliato a fare le somme Sorry a 2,07 kg ci arrivo con la 5DMKII + 17-40 + 70-300 Canon se metto la 6D (che non ho) arrivo a circa 1,90 kg
il tamron se non sbaglio pesa più del Canon.


Tu hai scritto "70-300 f 4.5/5.6DO" quindi pensavo fosse il DO che pesa più del canon 70-300 quello economico :-P

prova a camminare anche semplicemente in città una mezza giornata con al collo la 6D e il 17-40 e poi prova con omde10 + 9-18 poi mi sai dire...


Ho fatto il carnevale di venezia, 3 giorni con 6D + 24-105 e 7DII con 70-200 f4 IS oltre allo zaino, si sopravvive.
Discorso diverso per la montagna, li concordo pienamente con te ma come detto prima se fai anche notturne la FF è un bel vantaggio.

Per quanto riguarda la lavorabilità del file è indiscutibile che quello ff è più lavorabile, ma giusto per curiosità fatti un giro nella galleria di Nicophoto, Lazzaro, Fausto ecc ecc...tutta questa lavorabilità ti serve?


Conosco da tempo, anche quì come detto prima, le foto di Nicophoto, non conosco gli altri 2 ma è chiaro che il mezzo da solo non fa buone foto, è una cosa che ormai sappiamo bene.
E' però indubbio però che con un file più lavorabile c'è più margine di miglioramento.

Mi ripeto, sono scelte tutte legittime, resta il fatto che l'autore della discussione voleva sapere altro, e cioè se conviene dar via il 24-70 canon per recuperare 500g e prendere una olympus con il 12-40 per le uscite leggere.

Secondo me no per i motivi di cui sopra, il peso recuperato è troppo esiguo per giustificare il cambio anche perchè in montagna non ci va e le foto non saranno migliori di quelle che fa già, anzi, a detta dello stesso autore che ha provato i file olympus sono meno "lavorabili". Non diventerà neanche più bravo a comporre con olympus.

Dovremmo rispodnere a questo quesito, non come al solito scatenare una guerra reflex contro mirrorless, almeno in questa discussione non era richiesto.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:35

No no nessuna guerra Arcanoid ci mancherebbe altro, solo ragionamenti su esperienze fatte.
Una curiosità, quale sistema M43 hai usato o usi?

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:44

C'è da dire che l'ultimo intervento dell'autore del thread risale al 25 Dicembre 2015.
Visto che non sta scrivendo presumo abbia già risolto.
Questo significa che avete altre 10 pagine a disposizione per c@zzeggio Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:52

Questo significa che avete altre 10 pagine a disposizione per c@zzeggio Sorriso


io pensavo che certi topic servissero solo a questo Cool
Chissà poi cosa ha deciso.

Forse un litro di birra (abbondante) è più... invitante!


Fatto anche quello, ma solo 0,75 L, nella borraccia termica rimane fresca per un bel po'

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 18:54

io vieterei per legge topic che riguardino macchine e obiettivi che non riguardino il pieno formato...siete d'accordo?Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me