RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

El Capitan ed i 10 bit


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » El Capitan ed i 10 bit





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 12:09

allora io ho il monitor a 10bit, ma l'hardware (mac) dovrebbe essere a 8bit.
Quello che vedo dal test ramp.psd è che attivando i 10bit in photoshop la sfumatura vista al 100% risulta uniforme, vista al 50% è scalettata. Da chi o cosa dipende non lo so MrGreen provato con display port e dvi MrGreen

idem su portatile con il suo schermo...


@filo tu a diversi ingrandimenti vedi cambiare la sfumatura da uniforme a scalettata?
@wazer te la vedi sempre uniforme a qualsiasi ingrandimento sotto il 100%?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 12:13

Per quello che ho potuto constatare El Capitan attiva i 10bit su hardware compatibile (MacPRO 2013 e iMac 5K), il software compatibile è Foto, Anteprima e altri... considerazione in parte negativa è che l'utente non può disabilitarli.

Su photoshop si abilitano e si disabilitano... considerazione per me negativa è che le "sfumature" appaiono continue anche su monitor e schede video non compatibili, per cui sembra che photoshop utilizzi qualche "stregoneria"

Il fatto che photoshop usi qualche forma di ottimizzazione non è dimostrazione di una mancanza di compatibilità con i 10bit, (per me) visto che il "resoconto di sistema" chiaramente indica la profondità pixel unitamente a tutti i dati tecnici compresi codice del monitor, revisioni ROM, etc... in più Apple non fa neanche vanto di questa possibilità!!!

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 12:23

@Husqy... solo sul portatile mentre sul desktop è continuo ad ogni fattore di ingrandimento. Appaiono le bande solo quando trascino la finestra immagine da un monitor all'altro.

Su Affinity photo risulta "correttamente" a bande

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 12:28

ok quindi è solo photoshop che ha fatto la "stregoneria", su Mac Pro compatibile con i 10bit sono effettivi.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 13:29

X Husky:

1) Sistema windows 8.1 64 bit
2) scheda video nvdia quadro k1200
3) Monitor Eizo cx271
4) 10 bit attivi sul sistema operativo verificati con nec3d.exe
5) Photoshop cc 2015 test rampa.psd: al 100% non si vedono bande, al 66% non si vedono bande, al 50% si vedono bande e anche al 33%

Stesa cosa sul secondo pc con cg247.


avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 13:32

Comunque è abbastanza semplice capire chi genera questi 10 bit:

1) Se provate un macbookpro con el capitan e si attivano anche su applicazioni non adobe come quelle elencate da filo, allora apple ha fatto qualche "magia" software applicando un disturbo software ha modificato i driver intel/nvidia (ma qui dovrebbero spiegare perchè non fanno lo stesso per i pc).

2) se l'imac5k senza scheda video quadro/firepro gode di questo boost vale quanto sopra.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 14:12

5) Photoshop cc 2015 test rampa.psd: al 100% non si vedono bande, al 66% non si vedono bande, al 50% si vedono bande e anche al 33%
ok wazer, ma è la stessa cosa che ho verificato io su mac pro, non dovrebbe essere sempre uniforme la sfumatura? secondo me è photoshop che sta facendo "magie" ma le sta facendo anche su windows.

Ho verificato su Anteprima, e le bande le vedo, su Foto idem... non è che è solo photoshop che si è inventato un dither via software?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 14:24

Ha sempre fatto così su photoshop se non ricordo male, quello che non capisco è cosa ha fatto apple per attivarli su applicazioni non adobe ad esempio su imac dove c'è una scheda video non pro.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 14:28

ma io non credo che apple li abbia attivati su schede non pro, perché se Filo non vede bande su anteprima e foto, significa che è photoshop ad avere attivato qualcosa di non "reale" senza distinzione se i 10bit siano attivi via hardware o meno...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 14:35

ok, ma per gli altri programmi che dovrebbero funzionare a 10 bit su imac?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 14:38

ok, ma per gli altri programmi che dovrebbero funzionare a 10 bit su imac?
non ho iMac, ma il 5k lo danno compatibile con i 10bit, presumo funzionino gli altri programmi. è photoshop quello che + mi fa dubitare...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 14:39

Infatti Wazer, tranne photoshop, tutti i software mostrano le bande su macchine con hardware non appropriato.

I 10bit di Apple si attivano solo sui MacPRO 2013 e sugli iMac 5K, ciò sta ad indicare che hanno lavorato con AMD per rendere la scheda dell'iMac compatibile.
Questo non mi stupisce perché per poter far fare WOW con il nuovo sistema ed affermare
Molte fotocamere e videocamere, incluse le reflex DSLR e le videocamere professionali, sono in grado di catturare una varietà di colori molto più estesa rispetto al tipico gamut sRGB. Grazie alla gamma cromatica più ampia, lo standard P3 porta molti di questi nuovi colori sul display Retina dell'iMac.
abilitano i 10 bit e non lo dichiarano... a parte che non lo dichiara neanche windows!!!

Per me c'è un bug o qualcosa di strano solo su photoshop... per il resto montando solo AMD vuoi che questi non calano le braghe pur di fare certi numeri?

P.S. tutti i software compatibili mostrano i 10 bit su iMac

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 14:56

alla fine di libri di post sui 10bit si scopri che photoshop non supporta i 10bit MrGreen

p.s. ne su mac ne su windows MrGreen

p.p.s. Wazer hai due pc per provare le differenze tra 8 e 10bit su photoshop, vedi differenze di colore? in teoria al di là delle bande dovrebbe aumentare la profondità dell'immagine. io a questo punto non posso verificare, il mio mac è + datato e a parte il monitor cg247 che ha 10bit, non posso verificare altro.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:09

I 10bit di Apple si attivano solo sui MacPRO 2013 e sugli iMac 5K


A dire il vero io ho un iMac inizio 2009 e sto lavorando a 10bit. Assurdo

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:20

A dire il vero io ho un iMac inizio 2009 e sto lavorando a 10bit. Assurdo
con anteprima o foto le vedi le bande?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me