RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dilemma Fuji X troppe fotocamere in vendita usate


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Dilemma Fuji X troppe fotocamere in vendita usate





avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 0:26

Quoto zen sul discorso marketing..avevo xt1 venduta da poco per salire ad FF..
Personalmente ne sono rimasto soddisfatto soprattutto sulla qualità del corpo, l'estetica ed i colori che riusciva a cacciare fuori...un po castrante l af, ma il mio parere è da prendere con le pinze..sono un novellino e fotografo da un paio d'anni.. Tornassi indietro la ricomprerei?lxt1 solo per l'estetica altrimenti risparmierei parecchio con una xe2, dal top di gamma forse mi aspettavo un salto maggiore rispetto alle sorelline MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 0:29

Fuji a mio parere è la macchina che viene a volte utilizzata per sembrare tipo anticonformisti

scattare con una reflex analogica senza automatismi e con lenti manual focus quello sì è anticonformista;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 0:31

Il miglior AF su una senza specchio rimane Olympus

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 0:39

anche la samsung NX1 come af si difende

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 2:03

Mi ricorda di quando la fotografia era emozione...

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 2:28

E' il mio primo post, e non sarà dei migliori. Ma mi sono iscritto apposta Cool

Leggo abbastanza spesso questo forum, e ormai ho capito che è dominato da canokisti, e vabbè. Ma a volte la prospettiva con cui si "risolvono" certe questioni è disarmante. Mi ricordo di un post, di un paio di anni fa in cui si contestava a Pentax di essere stata assorbita da Ricoh.. non dal panettiere sotto casa mia eh, ma da RICOH. E giù di post a dire che Pentax è un marchio fallito... risultato che in primavera fanno uscire la FF.MrGreen
Ora ognuno ha le use idee. Ma parlare male di una macchina di cui tutti parlano bene, anche puristi Nikon / Canon.. è un po' grottesco.
"Incolpare" Fuji di star facendo "troppa" pubblicità, quando Canon riesce a vendere una cosa chiamata 1200D a un prezzo senza senso, considerato, per esempio il prezzo di una X A2 o di una Pentax K 50, è ridicolo. Fuji fa così tanta pubblicità che stasera girando tra Trony, Unieuro e un altro che non mi ricordo ho visto: Canon, Nikon, Canon , Nikon, Canon, SONY (1), Nikon....
Vendevano la 3200 (non la nuova 3300) al DOPPIO di quanto ho pagato per la K 50. Il doppio. la 1200D costava 1/3 in più. E riescono a venderle.
Ognuno può pensarla come vuole, voi direte che posso benissimo andare su altri forum e non stare sul vostro, ma credo che cose interessanti si riescono a trovare dappertutto. Però certi commenti sono quelli che spingono ragazzi alle prime armi a scegliere sempre la solita solfa, e non a provare cose diverse, anche perchè di vedere tutte le foto una uguale all'altra poi ci si stufa (almeno io mi stufo, per quello non ho preso ne giallo ne rosso). Perchè se un ragazzo legge commenti di 20 persone diverse in cui si dice "ma come si fa a vivere senza un tele da 600 mm, o senza un flash da 500 Euro, o qualsiasi altra diavoleria...". Quanti siete ad avere più di 10 obiettivi e di questi quanti sono dei 450, 600 mm? Per carità, beati voi che potete avere la sala delle esposizioni degli obiettivi..., o magari su questo forum siete tutti dei Super PRO, e allora il discorso cambia, ma il 99% dei frequentatori dei forum, credo, non siano fotografi di NAT GEO, e credo che chi scrive, se imparziale, ne debba tenere conto (personalissima opinione).

Certo il Marketing (comunque molto di nicchia) sta facendo il suo. Probabilmente molti, non vedendo un carcassone da 2 Kg ma una cosa piccola e leggera hanno pensato che fosse pure facile da usare.. e poi si sono accorti che non è proprio cosi. Oppure il gusto retrò ha fatto "rivivere" i ricordi di molte persone che negli anni 70, 80 usavano le ghiere, ma che oggi fanno un po' più fatica ad uscire di casa...
Ognuno ha le sue idee e le sue passioni, ma fare analisi di mercato e esprimere giudizi "assoluti" sulla qualità delle mirrorless in base agli annunci visti su subito.it mi sembra un po' fuorviante, sopratutto per moltissimi ragazzi che alla fine, hanno sempre in mano i soliti due modelli.. Buone foto a tutti


avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 6:24

Applausi per Marcellus!

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 6:27

Io batto ogni record, ho una X-E1 dal gennaio 2013.

Io X-E1 dal 2012 e X-T1 dal 2014. MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 6:39

Marcellus, come non quotarti. Avevo letto il 3D , tralasciando di dire la mia. Ma quoto al 101 % quanto hai detto. Io stesso , da novellino , non fosse altro per mio padre che di fotografia ci mastica molto di più e L anno scorso ha preso una xe2 dopo aver avuto in passato anche una D90, avrei preso SICURAMENTE una Canikon da Mediaworld , o da Trony. Dove peraltro, come hai detto benissimo , di Fuji non ne ho ancora viste. Potere del marketing :-)
Ora , non mi pronuncio sulle reflex , men che meno quelle di rango. Non credo neanche però che se da più parti riviste e forum di settore parlano bene di Fuji sottolineandone GIUSTAMENTE alcuni limiti (AF in alcuni casi , video ecc ecc ) , si debbano qui leggere certe "argomentazioni" che paiono completamente gratuite, e da parte di CHI poi ? Magari poi mi sbaglio eh , a mia insaputa tra gli utenti si cela il nonplusultra dei fotografi di fama mondiale CoolCool

user35763
avatar
inviato il 25 Novembre 2015 ore 7:07

Ci sono seri siti di review dove scaricare i raw di qualunque modello,brand e sensore e farsi quindi un idea,
allora quale è il problema?
Ti scarichi qualche sample raw,provi a convertirlo e vedi se il q.i. ti soddisfa o meno.
Fai anche delle comparazioni magari.

Il problema sta nel fatto che non si sa cosa e come giudicare,non si sa vedere e valutare da soli se va bene o meno;
Allora si chiede nei forum a gente confusa quanto noi e piu' di noi.
Dicono che è fantasticamente miracolosa tal fotocamera? Allora la si vede magicamente fantastica e ci si accoda a magnificarla.
Altri dicono dopo che è scarsa come resa e ha tali problemi? Altrettanto magicamente la si comincia a vedere scarsa come resa e si vedono i tali problemi. Insicurezza sempre a milleMrGreen
Un otto volante di continue suggestioni e voci di popolo.

E' che non si sa vedere e non si sa valutare da soli rese e differenze.

Cosa dobbiamo farci,cosa ci basta e cosa ci serve.

Perche' poi alla fine per un buon 80% di cosiddetti fotoamatori "evoluti" ,visto anche cosa ci fanno,andrebbe gia' bene qualsiasi cosa;
qualsiasi entry level con specchio o senza,APSC o 4/3 è gia' tutto grasso che cola.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 7:38

Penso che il profilo tipico di chi compra Fuji ( dentro ci sono anch'io molto soddisfatto ) sia il fotoamatore evoluto che voglia affiancare alla FF un sistema di qualità e compatto cosa che Fuji secondo me assolve molto bene , ma in tutto questo mare magnum di gente che acquista molto spesso più per sentito dire ( leggi marketing ) che per avere avuto esperienza diretta , alcuni inevitabilmente rimangono insoddisfatti e vendono magari per passare ad altro brand vedi Sony A7 .

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 7:42

Ritornando al topic..sulle Fuji x..In Romagna non trovo nessun usato ne'di xpro1..ne'di x100s..Cool!!

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 7:56

La colpa è dei forum dove si esaltano i prodotti in maniera irrealistica. La gente legge senza ragionare, compera e poi vende.
La mia X-E2 comunque non è in vendita e convive felicemente con una D600.

user59759
avatar
inviato il 25 Novembre 2015 ore 8:14

@Marcellus
Un intervento come il tuo ci voleva proprio!MrGreenMrGreen:
Non hai lesinato in luoghi comuni ed in affermazioni di assoluto qualunquismo.
Che ci piaccia o no la fotografia è innanzitutto reflex!
Punto
Poi scateniamoci in guerre di religione pro o contro ma è così.
Fuji ha realizzato, con la XT -1 una simil-reflex che ha colpito l'immaginario collettivo.
La forma, le ghiere ecc. sono accorgimenti che fanno ricordare qualcosa del passato e che la stragrande maggioranza degli utenti associa alla sua prima reflex.
La Fuji non è una macchina per i ragazzi che iniziano.
Quelli usano lo smartphone. Pochi, che hanno il padre con la reflex, partono con la entry level.
Ci sono tante ragazze, viste con i miei occhi in tre gg all'Expo, che hanno la reflex entry level, rigorosamente Canikon.
La XT 1 si rivende per la stessa ragione per cui è stata comprata: assomiglia ad una reflex ma poi si scopre che non lo è.
Quindi scatta la vendita che però non è una grossa perdita perché ancora in tanti vogliono provare la simil reflex.
IMHO

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 8:25

Nove53 la rivendono perchè la vogliono usare come una reflex, ma le foto le fa uguali. MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me