JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
secondo me in canon se la ridono di brutto a vedere quale consenso(e relative vendite) questa lente abbia ancora nonostante tutti i suoi limiti...ma è il fascino delle cose estreme,gli si perdona tutto
dubito che canon rifarà un 50 f1 e poi xkè rifare un nuovo 1.2,finchè faranno cassa con quello attuale... Filiberto@ ho detto" farne uno piu' decente e dedicato alle nuove digitali",riportare parte della frase assume tutt'altro significato e poi tu nn ne bisogni,sai rendere,quando vuoi,le foto magiche indipendentemente dall'uso del feticcio
user39791
inviato il 22 Novembre 2015 ore 20:23
“ secondo me si perdonerebbe molto di più se non esistesse l'85 1,2 II „
Otticamente è identico (a parte un leggermente più efficiente rivestimento antiriflesso) all' 85 I.
user39791
inviato il 22 Novembre 2015 ore 20:25
Grazie Fabrizio, non volevo di certo modificare il senso del tuo discorso, è che io amo le ottiche imperfette. Quando ho visto le prime foto del 24 1,4II mi sono detto: ma come mai è così "orrendamente" perfetto???
“ @Donagh: hai avuto modo di provarlo in situazioni di controluce? Come si comporta (microcontrasto, flare, ecc...)? Grazie in anticipo ;-) „
Bel microcontrasto flare pochi e af preciso su 5dm3 ma contro luce estremi non ne faccio (e non mi interessano)
il 50one vince sul microcontrasto sempre a palla gia da 1.2...
vignetta in modo "Piu dolce" del 50 1.8 stm per dolce intendo che partendo dai bordi la vignettatura è "diluita" meglio e non ha repentini aumenti...
comunque una lente 50mm a uso generale per me deve essere un po almeno portabile (50one siamo al limite, 50 art non lo considero), un po luminosa (il 50 1.8 stm è 1.8 ok mi piacerebbe una versione 1.4) e appunto deve far fare di tutto...
il 50 1.8 stm è molto piu tuttofare del 50mm 1.2...
semmai uscirà un 50mm 1.4 stm nuovo probabilmente sarà il giusto compromesso tra i due...
è vero,il mondo nn è juza ma gli uomini,i fotoamatori ed i loro "pruriti" sono uguali in tutte le parti del mondo;poi sinceramente nn so come vanno le vendite del 50ntone,so che il mercatino nn se li fa mancare mai....
user39791
inviato il 22 Novembre 2015 ore 20:52
“ Non penso che ne vendano tanti. „
Nemmeno io. Fino a poco tempo fa costava quasi 1500 euro, troppi per un 50 Canon.
Il 50 1.2 e' una lente del 2006 mi sembra normale pensare che Canon metta a breve sul mercato un modello nuovo. Penso lo faranno iper nitido e adatto alle nuove macchine "monster pixel"
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.