RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma perché l'aspc rimane sempre nello zaino?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma perché l'aspc rimane sempre nello zaino?





user24904
avatar
inviato il 17 Novembre 2015 ore 18:16

In pratica l'apsh produce file a metà strada tra apsc e ff come rumore, ma perché si son fermati con questo progetto?


Non ti fermare al grafico postato da Ooo le variabili sono tante, e la tecnologia avanza.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 21:22

Ma paragonando 7d2 e 1d4 voi cosa scegliereste?

user24904
avatar
inviato il 19 Novembre 2015 ore 21:24

Io ho scelto di prendermi una macchina nuova, a me basta e avanza.
Ognuno tirerà le sue personalissime conclusioni.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 18:45

Di ritorno dal Costa Rica sono più indeciso di prima!
Di 3000 foto scattate, solo 500 le ho fatte con la 7d2, prevalentemente perché avevo i soggetti molto distanti.
Di queste 500 non ne ho cancellate tante, troppo rumore. Ho salvato solo quelle con le migliori condizioni di luce..
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1694977&l=it

E intanto rimane nello zaino...


avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 22:24

A quanto la vendi? Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 11:38

Questo fine settimana sono stato a venezia per il carnevale con 6D e 7DII.
Nonostante la poca luce soprattutto all'alba ed al tramonto ho usato tantissimo proprio la 7DII scattando anche a 6400 ISO.
Con mia sorpresa ha tirato fuori ottime foto, la mia preferita, ad iso 6400 e 70-200 f4 IS:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1699598&l=it

Garantisco che a risoluzione più alta resta una buona foto, certo, il dettaglio in queste foto non è importante come per avifauna o altro però devo dire che la 7DII se la cava e sono sempre più felice di averla presa.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 11:53

Uso SONY e debbo dire che, da quando sono passato a FF tanto con le ML che con le SLT, effettivamente le APS-C sono poco o nulla utilizzate (salvo ogni tanto la A77.2 per lo sport).

La malleabilità in PP del FF è tutt'altra cosa rispetto al formato più piccolo.

Inoltre, utilizzando spesso lenti vintage, non sopporto che un 35 diventi un 50 (come angolo di campo) in APS-C, per non dire della minore gestione della PDC.

Insomma FF è meglio in tutto, anche in settori diversi dalla AVIFAUNA.

Almeno a mio parere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me