| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 12:21
Che io sappia, dipende da cosa poi ci deve fare: generalmente, però, credo usi il RAW. |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 12:42
“ Che io sappia, dipende da cosa poi ci deve fare: generalmente, però, credo usi il RAW. „ Si Confermo quello che ha scritto Andrea: da sempre scatto in raw ... In certe occasioni, soprattutto eventi, spesso faccio RAW+JPG perché così posso trasferire immediatamente la foto via wifi sui telefonini degli interessati ... Una funzione utile anzi utilissima di tutti i 3 corpi macchina che ho (alla quale non rinuncerei). |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 13:06
Lo chiedevo perchè mi piace molto la GX7 (usata si troverebbe ad 1/4 circa di quanto verrà la Pen-F) ma io scatto in jpg e, guardando in giro, mi sembra di aver capito che la gx7 (come le altre Pana) sia leggermente in svantaggio come motore jpeg interno, rispetto alla Oly Grazie. |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 16:00
“ sia leggermente in svantaggio come motore jpeg interno, rispetto alla Oly „ Non capisco tutte queste paranoie generate, nella maggior parte dei casi, da quanto si legge nei forums .... Io fotografo, solo per hobby e basta, dalla fine degli anni '60 Di sole foto digitali, dal 1998 ad oggi ho 7tb di files e penso anzi ritengo di essere soddisfatto dal brand e dalle ottiche scelte ... La gx7 ha tante caratteristiche per me irrinunciabili al primo posto la qualità video e il mirino girevole di 90 gradi ... Poi se sopra invece di Lumix ci fosse scritto Leica tutti la comprerebbero ... credimi ! |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 19:37
“ Non capisco tutte queste paranoie generate, nella maggior parte dei casi, da quanto si legge nei forums „ Guardando foto nelle recensioni ho notato che: sviluppando da raw mi sembra leggermente migliore la Pana; jpg diretto dalla camera, mi sembra leggermente migliore la Oly. Siccome scatto sempre in jpg e non ho voglia di passare dal raw (salvo rarissimi casi) ho scelto Oly. Vedendo poi le tue belle foto, e leggendo che hai esperienza e usi gx7, speravo che mi potessi ribaltare la faccenda, dicendomi che scatti sempre in jpg e fossi soddisfatto dei risultati (non so se sono però riuscito a comunicare quello che intendo). |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 19:46
Clipper, Silvano intende dire che non ci sono grandi differenze. Oly o Pana caschi in piedi. |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 20:38
“ Clipper, Silvano intende dire che non ci sono grandi differenze. „ Non sono in grado di dire quale sia la migliore ...non ho scelto la gx7 per il file jpg ma per le caratteristiche operative. Solo di una cosa sono certo: le uniche fotocamere che mi hanno fatto scattare solo in jpg sono state le Fuji ... tutte ... Mai un raw Ho avuto la x10 xe1 xpro1 xe2 e x100s Mai fatto un raw con nessuna delle 5 !!!!! |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 20:48
“ Clipper, Silvano intende dire che non ci sono grandi differenze. Oly o Pana caschi in piedi. „ Indubbiamente, solo che io non devo partire da zero, ho già una E-M10 di cui sono soddisfatto; la GX7 mi piace perchè ha tutto in dimensioni più contenute (io la fotocamera me la porto dietro in pratica sempre); il mio dubbio era se valesse la pena "abbandonare" la M10 per la GX7; se si trattasse di cambiare guadagnandoci in dimensioni senza perdere in altri fattori, ci potrei fare anche un pensierino; la mia paura è, appunto, di rimetterci poi in jpg diretto (avevo anch'io una fuji prima, forse per questo mi ero abituato a scattare in jpeg). |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 21:18
“ (avevo anch'io una fuji prima, forse per questo mi ero abituato a scattare in jpeg). „ Sicuramente ... Era inevitabile !!! |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 8:59
Io ho cambiato da gx7 a 5mkii e ti posso dire che la gx7 è molto più "facile" per fotografia senza troppe complicazioni - si accende istantaneamente, la puoi usare con una mano, il mirino tilt è comodissimo, in manuale la preview della velocità di scatto funziona benissimo. Le olympus le trovo più tecniche, ci devi lavorare di più. |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 13:59
Follia fatta |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 16:05
Eh, Simo: ora ti divertirai! |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 18:32
“ Eh, Simo: ora ti divertirai! „ Confermo :-)
 |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 19:52
Il mio timore riguarda le dimensioni, non avendo mai avuto fotocamere o obiettivi ingombranti, non tanto per il peso quanto per l'aspetto troppo "pro" per i miei gusti. Otticamente sono invece sicuro che l'adorerò, e visto il prezzo irrinunciabile che ho trovato non potevo lasciarmelo scappare, prima o poi gli regalerò anche il moltiplicatore |
| inviato il 08 Marzo 2016 ore 20:10
Simone, se non hai esigenze particolari stacca il collare per il treppiedi e puoi fare a meno anche del paraluce che è un po' ingombrante. Così dà meno nell'occhio ed è più maneggevole e snello |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |