JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
già, troppi zeri ma mi rifiuto di credere che in un forum di fotografia bisogna argomentare nei dettagli quali vantaggi porti un sensore grande il doppio di un apsc. L'esempio dei 12mila iso è giusto un esempio...
spero che dopo i tanti inseguimenti dei mpx, ormai in un forum di appassionati si sia capito che si ha molto + vantaggio con un sensore FF e 12mpx piuttosto che con un nanosensore da 30mpx, almeno nella maggior parte delle situazioni.
e dal momento che una FF che sta nel pugno chiuso o quasi è realizzabile...
user46920
inviato il 22 Novembre 2015 ore 8:56
Capisco cosa intendi, ma non è assolutamente compreso da tutti e nemmeno propriamente come dici, in quanto dipende molto da ciò che circonda il sensore (elettroniche, software, ecc), oltre al sensore stesso .... non è una cosa così matematica e scontata (vedi Canon, Olympus, Fuji), anche se in generale il discorso di base è proprio quello.
Cosa si può dire? ... speriamo che facciano presto una X100 FF con dimensioni proporzionati al progetto fuji e che la mettano in vendita ad un prezzo umano ..
Se invece vuoi quello che chiedi, puoi sempre comperare una Sony RX1m2, smontarle l'obiettivo e usare quello della Minox
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.