RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I migliori fotografi naturalisti


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » I migliori fotografi naturalisti





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2013 ore 20:13

Le foto di Alan Murphy sono I N C R E D I B I L I

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2013 ore 22:53

Non so se è stato già menzionato, a me piace molto anche lui www.artinnaturephotography.com/

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2013 ore 23:49

Nell ' ambito macro..sicuramente Thomas Shahan!
;-)

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2013 ore 23:56

Danny Green e Vincent Munier

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2013 ore 8:58

Ape guardo il mio sito le mie sono 1900x1267MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2013 ore 10:51

è vero Zeffyro ma noi rientriamo nella categoria "scarponi"MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2013 ore 15:01

Quoto al 100X100 Apemaya77 e ci aggiungo: è possibile giudicare un fotografo senza considerare parametri quali tempo, budget e luoghi in cui vengono scattate le immagini.
Penso che molti di questi "bravi" fotografi se si dovessero misurare, anche in questo forum, fotografando esclusivamente in Italia sarebbero mooooooooooooooooooooooooooooooolto ridimensionati.
Un saluto.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2013 ore 18:41

Penso che molti di questi "bravi" fotografi se si dovessero misurare, anche in questo forum, fotografando esclusivamente in Italia sarebbero mooooooooooooooooooooooooooooooolto ridimensionati.
Un saluto.


Finalmente qualcuno che mi da ragione...grazie!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2013 ore 12:45

" Penso che molti di questi "bravi" fotografi se si dovessero misurare, anche in questo forum, fotografando esclusivamente in Italia sarebbero mooooooooooooooooooooooooooooooolto ridimensionati.
Un saluto. "

Finalmente qualcuno che mi da ragione...grazie!


Appunto, come detto. Se vai in un qualche paese estero e trovi ad aspettarti il locale wwf che ti ha già preparato l'appostamento a tre metri, pronto naturalmente a sguinzagliarti contro i pitbull se ad avvicinarti sei tu, tutto diventa abbastanza facile. Questo però non deve essere un pretesto; a pochi km dall'abitazione di ognuno di noi c'è sempre la grossa opportunità; quel che conta è l'informazione.

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2013 ore 10:08

Essere professionisti non riguarda solamente la capacità - più o meno - di fare buoni scatti, ma anche quella, almeno alla pari, di sapersi vendere bene.
Essere sempre sul pezzo, girare le redazioni, trovare sponsor, far appassionare la gente al proprio lavoro insomma... è l'unico mezzo che ti può portare sempre più su.
Fino ad avere la possibilità di decidere tu cosa voui fotografare, dove e quando.
Guai a sottovalutare quetsto aspetto, ci vuole molta più caparbietà a piazzare il proprio prodotto, soprattutto all'estero, che a rimanere una giornata in un appostamento.
E' come pensare di poter competere con un pilota di formula uno dandogli una cinquecento, dimenticandosi che per diventare quello che è, è partito dai go-kart a sette anni e si è fatto tutte le serie minori, dovendosi sempre mettere in mostra ed essendo sempre competitivo.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 10:13

bisogna anche saprer conoscere cosa si fotografa e quando fotografarlo e dove, insomma essere prima naturalisti e poi fotografi, non come la maggior parte di coloro che stanno qua che vanno nell'oasi prefabbricata a fare il martino e quello che passa il convento.
senza alcuna polemica...

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2013 ore 11:26

bisogna anche saprer conoscere cosa si fotografa e quando fotografarlo e dove, insomma essere prima naturalisti e poi fotografi,

Concordo pienamente

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2013 ore 11:51

bisogna anche saprer conoscere cosa si fotografa e quando fotografarlo e dove, insomma essere prima naturalisti e poi fotografi


Oppure avere sponsor per pagare qualcuno con il Know-how;-)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 16:33

Per me è il mio amico Marcello Libra
www.natureandwildlife.it
P.S. Lorenzo Marchetti...Sacrosante parole!...Condivido pienamente!
Ciao Gazza

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2013 ore 20:07

Io comunque sono ammirato dalla qualità delle foto che vedo su questo sito (guardo solo "uccelli"), veramente altissima secondo me. Con punte di eccellenza, ma anche in media.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me