JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fatto da due anni aggiornamento al mio macbookpro 17" del 2009 : da 4 gb a 8 gb da disco 500gb 7200 a SSD Samsung 840 Sistema aggiornato a El Capitan
Allora sicuramente il Mac è rinato certo non pensare che vola (sono passati comunque 7 anni) Se sei di Roma ti posso dare una mano nessun problema. Ciao
Consiglio a tutti vivamente un SSD .. ci sono tante marche .. io personalmente ho preso OWC .. Acquistato da Buydifferent ... Installazione su un mac pro e' semplice .. Importante ovviamente formattarlo per mac .. e nelle preferenze impostarlo come disco di avvio ... La musica cambia )) si vola ... tutto e' super veloce .. apertura programmi .... per fare backup incrementale e non solo .. potete usare programmi come carbon copy cloner .. oppure l'ottimo superduper .. io uso superduper ..Ho fatto prima il backup pulito su altro disco .. dopo si va di incrementale ... Buona lettura e buona ricerca ..
Eccomi....montato SSD crucial mx300 525gb su MacBook Pro 2009. Vale la pena al 100% Insieme a 8 gb di Ram il computer e' rinato , avvio, apertura app e apertura file sono ora velocissimi. Se solo avesse un processore più recente, non avrei bisogno di affiancarne uno più recente. Comunque consiglio L' upgrade
Vale sicuramente la pena installare un SSD su una macchina come la tua. L'operazione è alla portata di tutti ma capisco che chi è refrattario a questo genere di lavori possa preferire i centri assistenza. Il preventivo che ti hanno fatto però mi sembra leggermente caro... Ti segnalo www.boostyourmac.com perché a differenza dei soliti centri Apple o altre aziende che operano nel settore, scegli e acquisti tu l'SSD (Samsung o Crucial), loro si occupano solo dell'installazione e travaso dei dati/configurazione utente!
Giocasti , seguo con interesse le tue domande, xche sono anche i miei dubbi... ho clonato l'hdd del portatile x sostiuirlo con un nuovo ssd da 275 gb (crucial) ma purtoppo al riavvio una volta sostituito l'hdd il sistema operativo mi si impallava continuamente, prima col browser e poi risorse del compiuter ( attesa di risposta) e ho dovuto portrlo in un negozio di pc , peccato non esserci riuscito da solo.... seguo cmq con attenzione la discussione!
“ Ora chiedo ancora consiglio circa il suo utilizzo e cioè : è consigliabile archiviare temporaneamente sulla SSD le foto che si stanno elaborando (per velocizzare al massimo l'operatività dei pgm di PP) oppure è meglio utilizzare solo HD esterni e non scrivere mai su Ssd (per non deteriorarla troppo rapidamente )? Grazie ancora a tutti per le risposte ed i consigli „
usa l'ssd senza remore e fai i backup come sempre si dovrebbe fare un ssd attuale ha sufficientemente vita al punto tale che cambierai forse prima il computer. Questo è legato all'attivazione del trim (cerca online) che serve per un "consumo" migliore del disco ed esula dalla sfortuna che può sempre capitare. Muoiono sia gli ssd che i dischi tradizionali solo che i primi non danno segni premonitori come a volte accade con i dischi tradizionali.
Lolodex, grazie mille del passaggio e x il consiglio!, il discorso del TRIM vale anche x chi come me usa come sistema operativo WIndows 10 ? mi scuso della mia ignoranza...
Buonasera, non essendo pratico di computer, vorrei un consiglio da voi su come migliorare le prestazioni del mio pc per velocizzare lightroom e photoshop. Attualmente ho questa configurazione: Processore AMD A6 6400K RAM 8 GB 1T DISCO "C" 2T DISCO "D" per l'archiviazione delle foto Vorrei montare un SSD da 250 gb, avevo trovato questo su amazon. https://www.amazon.it/gp/product/B01F9G43WU/ref=ox_sc_act_title_1?smid
Quale procedura mi conviene adottare? come ripartire i programmi/installazioni? grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.