JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io quando avevo la x-e1 ho avuto prima il 18-55 poi il 16-50 e come nitidezza non c'era la minima differenza, anzi a 16mm mi sembrava meglio il 16-50 rispetto al 18-55 a 18mm!
la vera differenza la fa la luminosità e la costruzione impeccabile del 18-55! il 16-50 è un plasticotto :D ma comunque fatto decentemente!
Appena tornato, ho fatto diversi scatti con una buona luce. Ora devo andare, se volete posto qualcosa, ma dal monitor della fuji sembrano meravigliose. Solo l'autofocus a volte canna, la mia Canon entry level col 18 55 è superiore, ma per il resto sembra ottimo
“ Le.fukji vanno usate con obiettivi fissi e leggeri, meglio ancora pancake. Altrimenti tanto vale avere reflex „
Assolutamente no! Sono ad Hong Kong da due settimane. Per la prova volta (vengo qui due volte l'anno da 4 anni) ho lasciato a casa la reflex. Ti garantisco che portare un giorno intero la mia 6D con il 24-105 è un bel sacrificio rispetto alla XE2 + 18-55.
Idem la 6D+40mm o 6D con il 50 STM, non parliamo di quando avevo 6D con 50 ART, sempre più pesante rispetto alla XE2 col 18-55.
Non parlo di provarla un attimo, parlo di camminarci un giorno intero... La differenza si sente e molto!
Si, nonostante siano più piccole, anche se un po' pesanti per i materiali con i quali sono fatti, sono sempre molto più leggere di corpi semi pro e pro di reflex. Senza parlare del prezzo, che con la metà che spenderesti prendendo un corpo pro serie L è in grado di (non dico sostituirla) affiancarla egregiamente.
Ciao a tutti! Mi sapreste dire che differenza c'e tra il 16-50 e il 50-230 (entrambi OIS II) rispetto alla versione precedente? La differenza di prezzo è giustificata? Grazie!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.