| inviato il 04 Novembre 2015 ore 19:46
Può capitare.... Ma a me sta storia un po puzza. |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 20:16
a si può essere.. ha un idea della t*fa da realizzare ma cerca "suggerimenti" per capire se ha tralasciato qualcosa... geniale |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 21:22
Dove e cosa avesse sbagliato lo aveva capito da solo, a proprie spese: non penso proprio che si sia iscritto per beneficiare delle articolate spiegazioni che gli sono state impartite. Si sarà iscritto solo per lasciare il numero di serie della macchina rubata. Ha inserito lo stesso numero di serie nell'archivio del materiale rubato di Fotografia.it . Dubito anche che si sia letto i messaggi successivi. Alcuni prevedevano ciò che gli era già successo; altri contenevano suggerimenti che in futuro potrebbero fuorviare qualcun altro... |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 22:12
Difficile capire cosa effettivamente sia successo... Magari il numero di serie è fasullo, o magari è il numero di serie della macchina che ha ancora lui o magari l ha venduta un anno fa....bhoo Certo che è stata una vendita da cogli... Oni !!! Mai fidarsi!!! Diciamo pure che il venditore si è fidato , mentre l acquirente è stato più disonesto ( non direi furbo , perche ritratta di una vera fregatura ) E magari chi l ha comperata l ha poi rivenduta  con pagamento per contanti (senza lasciate tracce...) guadagnandoci qualcosa e a insaputa del nuovo acquirente che ha tra le mani una macchina rubata !!!! Vai tu poi a spiegare che la macchina che hai comperato pagandola in contati ad un tizio che non sai neppure chi è eta rubata !!!! |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 22:21
Magari ha venduto altrove....e magari non sa come funzionano le risposte di questo forum... Voglio sperare dai... |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 9:38
La cosa chiara a tutti fin dall'inizio era l'errore: nessuna spiegazione da forum è più eloquente di un assegno non pagato. L'ipotesi più probabile è che gli sia successo veramente e che abbia voluto lasciare il numero di matricola. Se non è questo, non riesco veramente a capire cosa gli entri in tasca venendo a lasciare in un forum l'intervento di prima. La cosa più interessante sono le nostre reazioni. Alcuni pensano che la colpa sia del corriere; altri pensano che sia colpa, se non dei politici, dell'intero Sistema-Paese; i più pensano che la colpa sia del soggetto derubato. Praticamente nessuno vede un minimo di colpa nel ladro. E' chiaro che l'autore la fesseria colossale l'ha fatta. Ma chi dice "sei tu che te la sei cercata" ti suggerisce l'idea di una iniziativa del tru.ffato, tale da invogliare chiunque passi a diventare ladro: l'equivalente di uno che va a fare un tuffo lasciando il Rolex sotto l'ombrellone. No, non funziona così. L'autore della t*fa non è un occasionale. E' uno che di mestiere si spulcia a tappeto le inserzioni normali, contatta i malcapitati e prima o poi individua una falla a cui non avevano pensato. In questo caso è stato più facile, ma gli altri fanno molto male a sentirsi al sicuro: prima o poi i ladri trovano un sistema per imbrogliare anche con metodi fino ad allora considerati sicuri. Il "se l'è cercata" che avete dentro la scatola cranica (finché non capita a voi ) è uno dei motivi per cui l'attività di vere e proprie bande è così difficile da estirpare. E' dalla seconda o terza pagina che stavo aspettando il momento in cui il malcapitato autore della cavolata, oltre a essere indicato come il principale colpevole del raggiro ai suoi danni, sarebbe diventato ladro lui stesso. |
user80653 | inviato il 05 Novembre 2015 ore 12:01
Quello di Gabriele è uno dei rari interventi presenti in questo forum scritti col cervello, cioè scritti collegando la spina al cervello prima di picchiettare a caso sulla tastiera per scrivere delle ovvietà o delle banalità. Bravo Gabriele! Mi auguro di non dover più leggere su questo forum il racconto di persone che hanno subito una t*fa ma, se anche dovesse succedere di nuovo, sarà il caso che qualcuno si astenga dal deridere e beffeggiare il povero t*fato. Scrivere frasi del tipo "quello là è un c o g l i o n e e io sono un furbo" serve solo a far capire a tutti chi dei due è il vero c o g l i o n e . |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 12:36
Faccio presente che mentre una volta gli assegni circolari erano sicuri ora non lo sono piu'! si va in banca ci si fa fare un assegno circolare da 5 o 10 euro si porta a casa e lo si modifica con la cifra che si vuole (con le moderne tecnologie si fa), se si accetta un circolare bisogna andare insieme al pagatore in banca ed essere presenti quando lo fa fare! |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 18:13
Certo l intervento di gabriele è legittimo e inequivocabile... Ma sfido trovare solo uno di voi che lascia il rolex sotto l ombrellone mentre fa un tuffo !! Purtroppo viviamo in una società dove tutti rubano e t*fano....(qui apriremo un lungo discorso....) Prevenire è sempre meglio che curare. Certo certe persone lo faranno anche di mestiere ( non voglio fare eloggi o cercare spiegazioni perche lo facciano...) Motivo in più per stare in cpana !! Ma se hai supermercati mettono le buste vuote dello zafferano e se lo devi acquistare te lo danno le cassiere stesse !!!! Stiamo parlando di zafferano 8€..... Il mio intervento non è in difesa del ladro o del t*fatore, ma si sa che girano queste persone. Per qui se il nostro amico ha preso una fregatura mi spiace per lui , ma doveva stare più attento e avere un po più di buon senso. |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 20:58
“ Scrivere frasi del tipo "quello là è un c o g l i o n e e io sono un furbo" serve solo a far capire a tutti chi dei due è il vero c o g l i o n e „ Veramente qua si è scritto solo "quello là è un c o g l i o n e" e finora tutti gli indizi, volenti o nolenti, vanno in quella direzione. Nessuno afferma di essere furbo. Si constata la triste realtà (è triste che esista gente così ingenua). Converrai che c'è una certa differenza fra "mi hanno rubato i gioielli custoditi in una cassaforte a muro chiusa in una casa con porta blindata chiusa a chiave mentre ero al lavoro" e "mi hanno rubato i gioielli custoditi in una cassaforte aperta che dava sull'ingresso la cui porta blindata era aperta con sopra un cartello con scritto che sono uscito e torno il giorno dopo..." |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 21:03
Tra l'altro non mi pare di aver letto Nessun insulto esplicito... |
user80653 | inviato il 05 Novembre 2015 ore 21:12
Sì, concordo con Rcris e Zkphoto. Volevo solo dire che il nostro eroe ha avuto una disgrazia e un danno economico e non mi pare il caso di deriderlo. |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 22:24
???? Deriderlo ?? Punto primo : Io non ho insultato e dato del cogli..One a nessuno , ho detto dolo che è stata una vendita da cogli..One potevo usare un altro termine questo è vero.scusate . Punto secondo : Non mi pare di aver deriso nessuno , sinceramente ho espresso la mia opinione come tante altre persone. Tornando al succo del discorso .... Io sono sempre più dell idea che tutta questa storia non e del tutto veritiera. Come già scritto l autore del topic non si è più fatto vivo.... E se invece di essere la vittima è il carnefice ? |
user80653 | inviato il 05 Novembre 2015 ore 22:40
“ Io non ho insultato e dato del cogli..One a nessuno , ho detto solo che è stata una vendita da cogli..One „ Quindi, riassumendo, che differenza passa secondo te fra il dire che uno è un cogli.one e il dire che la sua è stata una vendita da cogli.one? |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 23:29
“ Converrai che c'è una certa differenza fra "mi hanno rubato i gioielli custoditi in una cassaforte a muro chiusa in una casa con porta blindata chiusa a chiave mentre ero al lavoro" e "mi hanno rubato i gioielli custoditi in una cassaforte aperta che dava sull'ingresso la cui porta blindata era aperta con sopra un cartello con scritto che sono uscito e torno il giorno dopo..." „
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |