RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riflessioni ad alta voce su 85 1.8, 85 L, 50 1.4, 50 L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Riflessioni ad alta voce su 85 1.8, 85 L, 50 1.4, 50 L





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 11:37

la lama in mezzo al cotone


Ecco, questa definizione calza a pennello ! Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 11:38

comunque volevo dire, si leggono domande del tipo:
- voglio prendere il 50 che faccio? lo tengo il 35?
- meglio il 50 o l'85?
- 50 o 135?

ma dico, cavolo, ogni focale ha una sua precisa connotazione, narrativa, linguaggio !

;-)

user24904
avatar
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 11:40

Mia moglie è una: brava ma che non si applica.
Ha senso compositivo, applica la regola dei terzi senza conoscerla, riconosce pattern interessanti, è più brava di me, ma non fotografa mai perché non ha voglia. E soprattutto è totalmente disinteressata al mezzo tecnico.


Sembra la descrizione della mia. QUando guardo quello che fa con l'iphone mi sento un pi.rla.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 11:41

ma una penna troppo pesante non scrive alcun storia.
non credo che abbia senso comprarsi tutte le lenti.

user46130
avatar
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 11:46

Assolutamente Zen! Lui è bravo, molto a mio avviso.
Secondo me fra poco scatta la scimmia collettiva...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 11:46

La foto di Otto in interni dimostra la capacità dell' 85one di staccare anche con sfondo vicino, cosa che "pensavo" di riuscire a fare con il 56mm 1.2 Fuji ma mi sono dovuto ricredere...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 11:52

Zen, premetto che amo la focale 85mm. Sono partiro per questioni economiche dall'85 1.8, mio primo fisso. Qualità spettacolare e sfocato molto bello...ma anonimo. Dato che all'85L non potevo arrivarci per dindini, ho preso il Sigma EX 85mm 1.4. Ti dirò, adesso è l'obiettivo che amo di più e non ho nessuna voglia di cambiarlo. Resa dell'85L all'80% ma prezzo di poco superiore al canon 1.8 ;-) MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 12:00

avendo uno zen sigma a casa (scusa Zen ma sigma ti aveva anche dedicato degli obMrGreen) e questo 21 35 fa quello che vuole quando lo monto sulla MarkII, anche io sono molto diffidente su parti terze.
anche se occorre ammettere che l'85 1,4 sulla carta dà risultati da paura.
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=7

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 12:03

Zen ti eri già risposto da solo con il parallelo fra 50 1,4 e 50one e i due 85mm, volevi solo conferme... ;-)
ho avuto tutti gli Usm di quel periodo 20, 28, 50, 85, 100 sono tutti buoni! Ma non sono L, ritengo l'85 una focale imprescindibile al pari del 50, l'85 1.8 lo adoravo (su 5Dold), 85 1.2 L è una delle poche lenti che non ho neanche mai preso in mano quindi non entro nel merito.
Ma, su livelli qualitativi diversi, grazie a questo topic (o purtroppo per Sorriso) e ad una prova al volo di ieri pomeriggio ho realizzato che in un corredo possono convivere anche due ottiche fisse con medesima focale (come nel tuo caso il 50) data l'esperienza d'uso e la resa radicalmente diversa.
Nel mio caso ho preso il 50 1.8 stm da pochi mesi, per sopperire alla mancanza del 50 1,4 Sigma (non art) coinvolto in uno scambio: dire che sono ottiche differenti è riduttivo MrGreen

Credo che in un corredo (non professionale) un pancake o un 50ino debba sempre esserci, per il semplice fatto che non sempre si ha la voglia e la forza, fisica e mentale, necessaria per usare gli ultraluminosi L o art... che non sono certo di semplice utilizzo Eeeek!!!

Ok 85 1.8 quindi per contenere la spesa ed approcciare la focale ... ma poi sappi che la scimmia del 1.2 ti tormenterà MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 12:08

Ooo, è davvero spettacolare come obiettivo. Le ultime foto che ho pubblicato le ho fatte con quello, ma non le prendo d'esempio, c'è gente molto più brava.
Questa foto mi ha convinto a comprarlo...

www.flickr.com/photos/rocketfella89/9099721872/sizes/l/

MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 12:12

eh... beh... MrGreen

anche se non amo tutto quel tono caldo di quell'immagine.

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 13:12

Io ho l'1.8. Ottimo obiettivo ma non mi da quello che cerco a livello 3D. Rimane comunque u vetro con un ottimo rapporto qualità prezzo per me. L'1.2 invece é l'opposto. 3D ma af lento. Usato in parecchie situazioni e in quel l'aspetto non mi entusiasma per niente.
Non dire niente zen ma sto aspettando l'85 art. ;)
Per me, dalle prove che ho fatto, l'85 migliore oggi é il Nikkor 1.4G.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 13:19

Ok 85 1.8 quindi per contenere la spesa ed approcciare la focale ... ma poi sappi che la scimmia del 1.2 ti tormenterà MrGreen


ma porc...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 13:27

Per me, dalle prove che ho fatto, l'85 migliore oggi é il Nikkor 1.4G.

Dalle foto viste sembra veramente valido!;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 13:27

come disse una volta un tipo in un forum:

The 85 1.8 is a good lens. It makes good pictures.

The 85 1.2L makes art.


che vi devo dire... il tempo stabilirà se diventerò un barbone per prendere il big o se sarò felice con il piccolo anatroccolo.
perchè anche se a livello di linee, resa e menate, l'1.8 è praticamente gemello dell'1.2, sapendo come di norma gli L si differenziano dai gold ring... capisco ciò che intendete.


qua una comparazione sobria niente male: www.slrlounge.com/school/canon-85mm-prime/



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me