RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A7 prima serie, ne vale ancora la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » A7 prima serie, ne vale ancora la pena?





avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 20:25

a ok ..... questo è un problema noto . La messa a fuoco è poco agile MrGreen
Con le ML tutto un altro mondo

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 18:05

Antonio scusa, mi son dimenticato di risponderti.... in soldoni alla fine mi sono tenuto la 6D. resta il corpo ff reflex più leggero in circolazione che accede nitivamente ad un parco ottiche ampio (ed anche rivendibile).
Detto ciò, se ora trovassi per terra 1200 euro mi prenderei una a7r usata più il 35 mm 2.8 Sony.
;-)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 18:08

A me han chiesto 1650 per una A7R usata :P

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 18:09

è una bella domanda, anche io ne sono tentato, per me è una questione di prezzo, o vado sul nuovo con la due o mi cerco un buon usato e risparmio parecchi soldini

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 18:46

o aspetto che cali il prezzo dell' A7R per acquistarla usata

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 18:52

la cosa migliore è spegnere un paio di giorni i forum,farti prestare una a7mk1 meglio ancora la a7r x paesaggi,uscire a scattare realmente e non a fare test a casa...e poi valutare TU se il risultato ti piace o no..

ci potrei scommettere sul risultato ma non dico niente MrGreen. poi oh,se come dici tu la 6d la tieni,meglio,allora hai ancora meno problemi e non molli del tutto il corredo canon,rispetto chi come me ha fatto un salto nel buio canon-sony cioè 6d-a7r
ciao!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 19:08

Fefo, purtroppo nessuno dalle mie parti ha un'A7/r, altrimenti non avrei aperto il forum :P

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 19:16

a cosa migliore è spegnere un paio di giorni i forum,farti prestare una a7mk1 meglio ancora la a7r x paesaggi,uscire a scattare realmente e non a fare test a casa...e poi valutare TU se il risultato ti piace o no..

come non quotarti Stafano!



avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 19:28

O ragazzi, sia chiaro, non sono un tipo che acquista attrezzatura per fare i test a casa, mai fatto :P se vi fate un giro sulla mia pagina ve ne rendere e conto. Purtroppo da me han tutti Canon o Nikon, quindi risulta impossibile farmi dare in prestito una A7

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 19:35

Antonio, parere spassionato, o ti prendi una M3 oppure un'altra 6D.

Prendi un corpo che ti permetta di usare nativamente le tue ottiche, dammi retta.

;-)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 19:40

Andrea, se Antonio usa le ottiche canon in MF e con l'elettronica controlla il diaframma, non ci sono controindicazioni degne di nota per la A7. Diverso sarebbe il discorso per l'AF...


avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 19:41

Antonio di che zona sei? se sei dalle mie parti, ti faccio provare volentieri la A7s.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 19:44

Paco, penso che utilizzare le ottiche su di una M3 sia più o meno la stessa cosa di utilizzarle su di un' A7. Sempre un anello adattatore bisogna utilizzare :/

Luca io sono calabrese. Se capiti da ste parti fai un fischio :P

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 19:45

Eh ma Luca, ne ho sentite troppe di persone a cui si bloccava l'elettronica sul più bello, anche con il metabones....

Oppure di gente che aveva problema di debolezza ai bordi dx o six per un leggero disassamento delle tolleranze dell'anello adattatore.

Nella paesaggistica, tutto deve funzionare bene, senza intoppi, soprattutto nel momento topico.

Antonio è leggerissimamente lontano da te.... MrGreen

E' calabrese.

;-)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 19:47

Paco, penso che utilizzare le ottiche su di una M3 sia più o meno la stessa cosa di utilizzarle su di un' A7.


Bhè, in quel caso usi un anello canon, progettato, concepito e costruito per funzionare nativamente con quelle ottiche.

Non è un reverse engineering di un'azienda terza.....


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me