RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL, prime impressioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica SL, prime impressioni





avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:04


avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:04

Bella! Qualche spunto carino che rimpiango sulla mia A7RII (il mirino in primis). Ma pensavo: tutta questa elettronica spinta delle varie mirrorless Leica è roba europea? Mi pare così strano. Penserei di più all'ennesima ditta dell'Est (Panasonic?) che ha acquistato il marchio in decadenza (un po' come accadde per mille altre ditte europee e non). Il vero problema di queste partnership (chiamiamole così) è il prezzo finale che lievita...

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:06

Considerando l'assenza in quanto ml di specchio e pentaprisma, con cosa l'hanno fatta diventare così grande e pesante , solo con materiale del corpo e l'impugnatura?
E poi non trovo sia comodo avere una macchina sottile ,da tenere per l'ottica da 1.15 kg che è molto grande.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:10

Rapt8 si ho scritto questo! e non mi sembra di aver scritto che la leicaM e' un giocattolo e tanto meno che le mirrorless attuali sono giocattoli... ho scritto che le mirrorless non sono dei giocattoli e che non e' detto che debbano essere leggere... ho scritto che le mirrorless possono sostituire una reflex in tutto se messe in un corpo adeguato che consente buona autonomia e una elettronica veloce...
P.S forse non mi conosci, ma ho una A7s con ottiche LeicaM e una E-M1, quindi sarei proprio un masochista se pensassi che le mirrorless devono essere pesanti per non essere dei giocattoli... ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:11

Un paraluce costa 255 dollari MrGreen

www.bhphotovideo.com/c/product/1192100-REG/leica_12301_lens_hood_for_v

e un tappo lente 48 dollari :-P

www.bhphotovideo.com/c/product/1192098-REG/leica_16064_sl_rear_lens_ca

Sono impazziti Cool
MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:12

MicheleCT dixit
Ma pensavo: tutta questa elettronica spinta delle varie mirrorless Leica è roba europea? Mi pare così strano. Penserei di più all'ennesima ditta dell'Est (Panasonic?) che ha acquistato il marchio in decadenza (un po' come accadde per mille altre ditte europee e non). Il vero problema di queste partnership (chiamiamole così) è il prezzo finale che lievita...

ma ragazzi! ci sta tutto... che non conosciate leica e cosa fa, va tutto bene, ma chiamare Leica "marchio in decadenza", giuro rasenta la commedia comica ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:12

Gianluke, scusa, quanto costa il paraluce della Rx1?? ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:15

131 MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:15

furbacchione :-) quanto costava all'uscita della Rx1? :-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:17

beh non mi ricordo...cmq il diametro filtro del 24-90 è semplicemente un 82mm Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:20

ho scritto che le mirrorless possono sostituire una reflex in tutto se messe in un corpo adeguato che consente buona autonomia e una elettronica veloce...

Non mi sembra che che questa sia ancora in grado di battere le reflex.
Al momento la tecnologia si avvicina, ma solo quando riusciranno a scattare 15-20 fps in raw con un buffer veloce e non avere il mirino che si oscura durante una raffica che è un problema serio e avendo le ml lo sai bene,l'af con velocità e costanza nell'inseguimento con poca luce,solo allora si potrà parlare di sostituire le reflex.
E comunque non necessariamente tali cose richiedono un corpo grande, data la mancanza dello specchio il problema è solo elettronico e non più meccanico.
Poi le ottiche che hanno presentato sono enormi e buie c'è ancora molta strada da fare ......
Questa è la mia opinione, visto che apprezzi tale sistema spero che tu possa prenderlo appena possibile per mostrarci le sue capacità.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:20

Devo capire a che target é rivolta, chi vuole una macchina piccola continuerà a preferire la M. Se vuoi un sensore più grosso vai sulla S2

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:20

guardate che presentazione!!
una figata!! direi che apple docet :-)
no-detour.leica-camera.com/en/?utm_campaign=LeicaSL&utm_source=nl_laun

Photography needs reflection.... ....but no mirror

bellissimo!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:26

Un fuscello tra le mani MrGreen




avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:28

A me pare un fotomontaggio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me